Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Venezia: il Mose tiene fuori una eccezionale marea di un metro e 54 cm. formatasi nella notte

VENEZIA - Il Mose a Venezia, la barriera realizzata da tempo nella città lagunare, ieri notte ha tenuto fuori una eccezionale marea che alle 23,05 ha toccato una massima di un metro e 54cm, misurati alla diga sud del Lido. Ma l'alzata delle paratoie del sistema idraulico alle 3 bocche di porto ha tenuto fuori della laguna l'onda di marea mantenendo nel bacino interno un livello di 75 cm.Il centro storico è rimasto quasi all'asciutto. Il fenomeno,a causa dell'aumento del vento di scirocco, ha superato anche le previsioni del centro maree: da 135 ai 140 cm di massima.
Leggi ancora

Venezia: il Mose tiene fuori una eccezionale marea di un metro e 54 cm. formatasi nella notte

VENEZIA - Il Mose a Venezia, la barriera realizzata da tempo nella città lagunare, ieri notte ha tenuto fuori una eccezionale marea che alle 23,05 ha toccato una massima di un metro e 54cm, misurati alla diga sud del Lido. Ma l'alzata delle paratoie del sistema idraulico alle 3 bocche di porto ha tenuto fuori della laguna l'onda di marea mantenendo nel bacino interno un livello di 75 cm.Il centro storico è rimasto quasi all'asciutto. Il fenomeno,a causa dell'aumento del vento di scirocco, ha superato anche le previsioni del centro maree: da 135 ai 140 cm di massima.
Leggi ancora

Meteo: 10 giorni di temperature rigide da Nord a Sud. A Venezia entra in funzione il Mose

ROMA - Neve e temperature rigide da Nord a Sud Italia per circa 10 giorni. Forti venti sferzano il Paese e in Campania è anco- ra allerta arancione.La neve ha imbian- cato il Vesuvio ed è caduta anche alle porte di Roma. Allerta gialla in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Puglia, Molise, Sicilia e Sardegna. Chiusura delle scuole in molti comuni sardi:blackout in 5 comuni del Nuorese. Neve e scuole chiuse anche a Potenza. A Venezia entrerà in azione il Mose e a Napoli collegamenti irregolari con le isole. A Ischia evacuate 90 persone.
Leggi ancora

Meteo: 10 giorni di temperature rigide da Nord a Sud. A Venezia entra in funzione il Mose

ROMA - Neve e temperature rigide da Nord a Sud Italia per circa 10 giorni. Forti venti sferzano il Paese e in Campania è anco- ra allerta arancione.La neve ha imbian- cato il Vesuvio ed è caduta anche alle porte di Roma. Allerta gialla in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Puglia, Molise, Sicilia e Sardegna. Chiusura delle scuole in molti comuni sardi:blackout in 5 comuni del Nuorese. Neve e scuole chiuse anche a Potenza. A Venezia entrerà in azione il Mose e a Napoli collegamenti irregolari con le isole. A Ischia evacuate 90 persone.
Leggi ancora

Meteo: 10 giorni di temperature rigide da Nord a Sud. A Venezia entra in funzione il Mose

ROMA - Neve e temperature rigide da Nord a Sud Italia per circa 10 giorni. Forti venti sferzano il Paese e in Campania è anco- ra allerta arancione.La neve ha imbian- cato il Vesuvio ed è caduta anche alle porte di Roma. Allerta gialla in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Puglia, Molise, Sicilia e Sardegna. Chiusura delle scuole in molti comuni sardi:blackout in 5 comuni del Nuorese. Neve e scuole chiuse anche a Potenza. A Venezia entrerà in azione il Mose e a Napoli collegamenti irregolari con le isole. A Ischia evacuate 90 persone.
Leggi ancora

Meteo: Lombardia sotto la neve e in montagna in azione gli spazzaneve. A Venezia si alza il Mose

MILANO - Il risveglio di Milano questa mattina sotto la neve e l'ulteriore coltre depositatasi su tutte le altre città lombarde ha richiesto qualche intervento per la viabilità ordinaria in pianura ma mezzi spargisale in azione in Valtellina e in Valchiavenna. Neve sui tratti appenninici di A7, A26, A6 e sulla Cisa, dove è interdetto il traffico ai mezzi pesanti. Una situazione meteo che sembra prendersi gioco delle chiusure imposte dal lockdown per gli impianti sciistici. Questa neve, dicono dai centri montani, avrebbe fatto partire la stagione "bianca" con il piede giusto e più soldi nelle casse dei comuni e…
Leggi ancora

Meteo: Lombardia sotto la neve e in montagna in azione gli spazzaneve. A Venezia si alza il Mose

MILANO - Il risveglio di Milano questa mattina sotto la neve e l'ulteriore coltre depositatasi su tutte le altre città lombarde ha richiesto qualche intervento per la viabilità ordinaria in pianura ma mezzi spargisale in azione in Valtellina e in Valchiavenna. Neve sui tratti appenninici di A7, A26, A6 e sulla Cisa, dove è interdetto il traffico ai mezzi pesanti. Una situazione meteo che sembra prendersi gioco delle chiusure imposte dal lockdown per gli impianti sciistici. Questa neve, dicono dai centri montani, avrebbe fatto partire la stagione "bianca" con il piede giusto e più soldi nelle casse dei comuni e…
Leggi ancora

Venezia: si alza oggi la barriera del Mose dopo l’invasione dell’acqua in molti edifici della laguna

VENEZIA - Sono iniziate questa notte alle 3 le operazioni di innalzamento delle paratoie del Mose,che stanno contenendo la marea di questa mattina a Venezia. Il Centro Previsione e Segnalazione Maree aveva segnalato che intorno alle 7 era atteso un picco di marea di 125 cm. Ieri nonostante le piogge abbondanti che hanno invaso buona parte degli edifici della laguna, il centro previsioni non aveva rilevato la necessità di segnalare la possibilità di innalzamanto della barriera. 
Leggi ancora

Venezia: si alza oggi la barriera del Mose dopo l’invasione dell’acqua in molti edifici della laguna

VENEZIA - Sono iniziate questa notte alle 3 le operazioni di innalzamento delle paratoie del Mose,che stanno contenendo la marea di questa mattina a Venezia. Il Centro Previsione e Segnalazione Maree aveva segnalato che intorno alle 7 era atteso un picco di marea di 125 cm. Ieri nonostante le piogge abbondanti che hanno invaso buona parte degli edifici della laguna, il centro previsioni non aveva rilevato la necessità di segnalare la possibilità di innalzamanto della barriera. 
Leggi ancora

Venezia: seconda volta per il Mose per contrastare l’acqua alta. Interdetta la navigazione in laguna

VENEZIA - Torna in funzione il Mose a distanza da qualche settimana dal suo primo appuntamento con l’acqua alta a  Venezia. La prima prova, per contenere l’acqua alta che invade le calli veneziane era stata superata bene il 3 ottobre scorso. Le paratoie sono state sollevate e la marea si è fermata. In laguna è vietata la navigazione.
Leggi ancora