Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Venezia: seconda volta per il Mose per contrastare l’acqua alta. Interdetta la navigazione in laguna

VENEZIA - Torna in funzione il Mose a distanza da qualche settimana dal suo primo appuntamento con l’acqua alta a  Venezia. La prima prova, per contenere l’acqua alta che invade le calli veneziane era stata superata bene il 3 ottobre scorso. Le paratoie sono state sollevate e la marea si è fermata. In laguna è vietata la navigazione.
Leggi ancora

Il Mose di Venezia alza per la prima volta tutte le sue paratie dopo l’avvio del progetto negli anni ’80

Venezia - Oggi 10 luglio ci sarà il primo test complessivo della tormentata opera del Mose acronimo di Modulo Sperimentale Elettromeccanico. Alle 10 la cerimonia alla presenza del premier e le autorità regionali ma anche i barchini pronti a qualche contestazione. L’opera progettata nel 1984 è lievitata dall’iniziale costo di 4,2 miliardi, a 6 miliardi con l'aggiunta di cento milioni l'anno per le manutenzioni. Il completamente di tutti i lavori, dovrebbero essere entro fine 2021. Che la costruzione per fermare l’acqua alta della città lagunare possa risultare efficace dopo 36 anni lascia un può di dubbi e se messa a…
Leggi ancora