Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il 9 aprile convegno: La Garbatella, la città giardino di domani e la città leggera

La Casa dell'Architettura, con il patrocinio dell'Ater, del Comune di Roma e dell'INU, organizza una giornata internazionale di studi, una mostra e un filmato di ricostruzione in 3D che hanno al centro il quartiere romano della Garbatella. Negli ultimi decenni il governo del territorio e l'urbanistica italiani si sono dedicati alla riqualificazione della città densa e compatta. È stata viceversa colpevolmente trascurata la condizione e la sorte della "città leggera", erede illegittima della tradizione della città giardino che pure, anche in Italia, può vantare una produzione disciplinare di alta qualità. La scena internazionale vede da tempo l'urbanistica impegnata nella conoscenza…
Leggi ancora

Georgina Spengler | Buone notizie

ROMA - Dal 26 marzo al 9 maggio 2015 la MAC Maja Arte Contemporanea (via di Monserrato, 30 -Roma) ospita la personale della pittrice Georgina Spengler: "Buone notizie". In esposizione dodici dipinti inediti di vario formato - eseguiti tra il 2013 e il 2015. Come afferma il critico Roberto Gramiccia nel testo che accompagna la mostra: “E’ l’esistenza in vita della pittura la buona notiziache ci dà Georgina Spengler. La sua pittura. Che non è più, come accadeva fino a non molto tempo fa, una delle tante. Oggi i pittori che continuano a fare i pittori sono mosche bianche. A farlo come si dovrebbe - intendo - con determinazione radicale,…
Leggi ancora

Georgina Spengler | Buone notizie

ROMA - Dal 26 marzo al 9 maggio 2015 la MAC Maja Arte Contemporanea (via di Monserrato, 30 -Roma) ospita la personale della pittrice Georgina Spengler: "Buone notizie". In esposizione dodici dipinti inediti di vario formato - eseguiti tra il 2013 e il 2015. Come afferma il critico Roberto Gramiccia nel testo che accompagna la mostra: “E’ l’esistenza in vita della pittura la buona notiziache ci dà Georgina Spengler. La sua pittura. Che non è più, come accadeva fino a non molto tempo fa, una delle tante. Oggi i pittori che continuano a fare i pittori sono mosche bianche. A farlo come si dovrebbe - intendo - con determinazione radicale,…
Leggi ancora

Georgina Spengler | Buone notizie

ROMA - Dal 26 marzo al 9 maggio 2015 la MAC Maja Arte Contemporanea (via di Monserrato, 30 -Roma) ospita la personale della pittrice Georgina Spengler: "Buone notizie". In esposizione dodici dipinti inediti di vario formato - eseguiti tra il 2013 e il 2015. Come afferma il critico Roberto Gramiccia nel testo che accompagna la mostra: “E’ l’esistenza in vita della pittura la buona notiziache ci dà Georgina Spengler. La sua pittura. Che non è più, come accadeva fino a non molto tempo fa, una delle tante. Oggi i pittori che continuano a fare i pittori sono mosche bianche. A farlo come si dovrebbe - intendo - con determinazione radicale,…
Leggi ancora

Due vite insieme sui sentieri dell’arte, bipersonale di Blandino e Fratantonio a Palazzo Grimaldi

MODICA (RG) - "Due vite insieme sui sentieri dell'arte". È il titolo della doppia personale di Giovanni Blandino e Salvatore Fratantonio che si inaugurerà giovedì 2 aprile alle ore 18,00 a Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106). La mostra sarà allestita con il patrocinio del Comune di Modica, della Fondazione Giovan Pietro Grimaldi e del Teatro Utopia di Ragusa.L'apertura della mostra sarà preceduta dai saluti del sindaco di Modica Ignazio Abbate, del presidente della Fondazione Grimaldi Giuseppe Barone, del presidente del Teatro Utopia di Ragusa Giorgio Sparacino e dall'intervento del poeta e scrittore Diego Guadagnino.L'evento espositivo, che raccoglie una selezione…
Leggi ancora

Due vite insieme sui sentieri dell’arte, bipersonale di Blandino e Fratantonio a Palazzo Grimaldi

MODICA (RG) - "Due vite insieme sui sentieri dell'arte". È il titolo della doppia personale di Giovanni Blandino e Salvatore Fratantonio che si inaugurerà giovedì 2 aprile alle ore 18,00 a Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106). La mostra sarà allestita con il patrocinio del Comune di Modica, della Fondazione Giovan Pietro Grimaldi e del Teatro Utopia di Ragusa.L'apertura della mostra sarà preceduta dai saluti del sindaco di Modica Ignazio Abbate, del presidente della Fondazione Grimaldi Giuseppe Barone, del presidente del Teatro Utopia di Ragusa Giorgio Sparacino e dall'intervento del poeta e scrittore Diego Guadagnino.L'evento espositivo, che raccoglie una selezione…
Leggi ancora

“La Thonet delle Eumenidi” di Vittorio Graziano inaugura la 7a edizione del Med Photo Fest

Modica (RG) - Sabato 7 marzo alle ore 17,30 a Palazzo Grimaldi sarà inaugurata la mostra fotografica di Vittorio Graziano dal titolo "La Thonet delle Eumenidi". Si tratta del primo di una serie di appuntamenti culturali che faranno da cornice alla settima edizione del Med Photo Fest, la manifestazione dedicata alla fotografia d'autore, organizzata dall'Associazione culturale onlus Mediterraneum di Catania con il patrocinio e il supporto di istituzioni pubbliche e private tra cui il Gruppo fotografico Luce iblea di Scicli e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica. Il percorso espositivo si snoda attraverso una galleria di circa trenta ritratti…
Leggi ancora

“La Thonet delle Eumenidi” di Vittorio Graziano inaugura la 7a edizione del Med Photo Fest

Modica (RG) - Sabato 7 marzo alle ore 17,30 a Palazzo Grimaldi sarà inaugurata la mostra fotografica di Vittorio Graziano dal titolo "La Thonet delle Eumenidi". Si tratta del primo di una serie di appuntamenti culturali che faranno da cornice alla settima edizione del Med Photo Fest, la manifestazione dedicata alla fotografia d'autore, organizzata dall'Associazione culturale onlus Mediterraneum di Catania con il patrocinio e il supporto di istituzioni pubbliche e private tra cui il Gruppo fotografico Luce iblea di Scicli e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica. Il percorso espositivo si snoda attraverso una galleria di circa trenta ritratti…
Leggi ancora

I Work in Rome ospita “progetto Noire” una mostra fotografica in favore dell’Africa

ROMA - Maestosa, magnetica, affascinante e piena di mistero. E’ l’Africa, una terra dalle mille sfaccettature e di una bellezza disarmante, che viene rappresentata, attraverso i bellissimi visi e i corpi di Youma Diakite eMarieme, negli scatti del ‘progetto NOIRE’, in mostra presso la sala Aventinus di I work in Rome – Campitelli Space, uno spazio di coworking ed alta rappresentanza situato a pochi passi da Piazza Venezia, nel cuore nevralgico della Capitale. I ritratti, curati dal fotografo internazionale Ursu, con lo styling di Gianmarco Funari e il make up di Stefania Epifanio, rendono omaggio ai territori dell’Africa in cui opera la ONG The Children For Peace, e saranno venduti dal 15 dicembre sul sito www.thechildrenforpeace.it,…
Leggi ancora

Sulle Tracce dei Ghiacciai. Alaska – Caucaso – Karakorum

ROMA - L’Associazione culturale Stilelibero in collaborazione con l’Associazione no-profit Macromicro inaugurano, sabato 13 dicembre alle ore 16:00 nel Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” di Roma, una nuova tappa di Memorandum che, nella capitale, si presenta al pubblico con il progetto fotografico e scientifico di Fabiano Ventura dal titolo Sulle Tracce dei Ghiacciai. Dal 14 dicembre 2014 al 25 febbraio 2015con inaugurazione il 13 febbraio ore 16:00. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” Fabiano Ventura, fotografo e alpinista, ha documentato gli effetti dei cambiamenti climatici in Alaska, Caucaso e Karakorum negli ultimi cento anni. Partendo dagli scatti storici…
Leggi ancora