Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Record di visitatori per Body Worlds: 20.000 presenze in un mese e mezzo

ROMA - A poche settimane dall’avvio la nuova esposizione di BODY WORLDS, a ROMA, dedicata al CICLO DELLA VITA, è stata vista da oltre 20.000 visitatori. La mostra, con oltre 40 milioni di visitatori nel mondo, si conferma per essere il modo più diretto e affascinante per scoprire assieme all’anatomia, le trasformazioni del corpo e le stagioni della vita.  Molte le visite delle scuole con 5.000 ragazzi. La mostra si conferma una delle esposizioni che interessano maggiormente il pubblico, in arrivo anche da altre province e regioni. Come per altre città in cui è stata ospitata la mostra, molti personaggi…
Leggi ancora
Arte, Da Guercino a Caravaggio guidati dai Google Glass

Arte, Da Guercino a Caravaggio guidati dai Google Glass

ROMA – L’innovazione nell’arte riflessa nella tecnologia di oggi, la mostra “Da Guercino e Caravaggio - Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo” è la prima mostra in Italia ad utilizzare i Google Glass per un’esperienza ancor più coinvolgente ed emozionante. Inaugurata oggi, l’esposizione rimarrà aperta da venerdì 26 settembre fino all’8 febbraio 2015 a Palazzo Barberini a Roma. Una raccolta di capolavori del Seicento italiano immaginata dal mecenate inglese Sir Denis Mahon per i suoi cento anni, che ha visto la luce lo scorso anno all’Hermitage di San Pietroburgo e appunto oggi in Italia, in coincidenza del…
Leggi ancora

Cultura: El Greco Architeto de retablos in mostra al Cervantes

  NAPOLI – In occasione dell’apertura dell’anno accademico 2014-2015, inaugura giovedì 25 settembre alle ore 19 all’Istituto Cervantes di Napoli (via Nazario Sauro, 23 - ingresso libero) la mostra "El Greco architecto de retablos". Un ritratto per immagini che il fotografo e storico dell’architettura Joaquín Bérchez ha dedicato agli altari del grande artista spagnolo Doménico Theotocópuli, conosciuto come “El Greco”, nel quarto centenario della sua morte. Al vernissage oltre al curatore della mostra, che resterà nel capoluogo partenopeo fino al prossimo 24 ottobre, interverrà anche Luisa Castro, direttrice del Cervantes.L’esposizione fotografica, organizzata in collaborazione con laReal Academia de Bellas Artes…
Leggi ancora

Cultura: El Greco Architeto de retablos in mostra al Cervantes

  NAPOLI – In occasione dell’apertura dell’anno accademico 2014-2015, inaugura giovedì 25 settembre alle ore 19 all’Istituto Cervantes di Napoli (via Nazario Sauro, 23 - ingresso libero) la mostra "El Greco architecto de retablos". Un ritratto per immagini che il fotografo e storico dell’architettura Joaquín Bérchez ha dedicato agli altari del grande artista spagnolo Doménico Theotocópuli, conosciuto come “El Greco”, nel quarto centenario della sua morte. Al vernissage oltre al curatore della mostra, che resterà nel capoluogo partenopeo fino al prossimo 24 ottobre, interverrà anche Luisa Castro, direttrice del Cervantes.L’esposizione fotografica, organizzata in collaborazione con laReal Academia de Bellas Artes…
Leggi ancora

Cultura: El Greco Architeto de retablos in mostra al Cervantes

  NAPOLI – In occasione dell’apertura dell’anno accademico 2014-2015, inaugura giovedì 25 settembre alle ore 19 all’Istituto Cervantes di Napoli (via Nazario Sauro, 23 - ingresso libero) la mostra "El Greco architecto de retablos". Un ritratto per immagini che il fotografo e storico dell’architettura Joaquín Bérchez ha dedicato agli altari del grande artista spagnolo Doménico Theotocópuli, conosciuto come “El Greco”, nel quarto centenario della sua morte. Al vernissage oltre al curatore della mostra, che resterà nel capoluogo partenopeo fino al prossimo 24 ottobre, interverrà anche Luisa Castro, direttrice del Cervantes.L’esposizione fotografica, organizzata in collaborazione con laReal Academia de Bellas Artes…
Leggi ancora

Ecce Cuba: al Cervantes la mostra a cura di Yohana Pirez e Xavier Llovet

ROMA - Inaugura domani al Cervantes di Roma la mostra d’arte contemporanea “Ecce Cuba”. Organizzata dall’ambasciata di Cuba in Italia in collaborazione con l'istituto di cultura spagnolo, l’esposizione è curata da Yohana Pirez e Xavier Llovet e conduce il pubblico in un inconsueto viaggio all’interno della cultura cubana che ingloba, nella sua feconda diversità, le arti, le lettere, i modi di vita e le tradizioni.Fino all’8 giugno sarà possibile ammirare 70 opere di alcuni tra i più interessanti artisti cubani contemporanei: Alejandro Saínz, Alexis Leyva (Kcho), Angel Ramírez, Angel Rivero (Andy), Arturo Montoto, Juan Vicente R. Bonachea, Carlos del Toro,…
Leggi ancora

Mostra d’Oltremare di Napoli, dal 10 maggio aperta al pubblico

NAPOLI - La Mostra d’Oltremare è la più grande “Isola” al centro della Città di Napoli, dove cittadini e turisti possono fruire di una straordinaria area monumentale del ‘900, sicura ed innovativa nel format per vivere il tempo libero, lo sport, la cultura e la musica. La Mostra, oltre a continuare ad essere il centro fieristico e congressuale più importante del Sud Italia, dal 10 maggio 2014 apre finalmente i cancelli al pubblico offrendo una serie di attività che la rendono area polifunzionale. La Mostra D’Oltremare è la più grande fiera monumentale d’Italia, i suoi 62 Ettari  comprendono anche il…
Leggi ancora