Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Parole di Carta: arte e sostenibilità per Lilliana Comes

(PRIMAPRESS) - POZZUOLI (NA) - Dopo Qingdao (Cina), Women in Word, Beyond the Crisis la Biennale d’arte contemporanea e la Fashion for Art con Benetton, l’artista partenopea approda negli spazi didattici della libreria LaNovecento, per inaugurare l’edizione limitata su carte ecocompatibili, con l’obiettivo di sensibilizzare e affascinare sul tema della rappresentazione visiva ed evocativa delle parole. La Limited Gold Edition “PaRole Di CaRtA”, è un edizione su carte riciclate, che porta con se una miriade di tematiche diverse in coloratissime e suggestive illustrazioni al femminile, opera di Lilliana Comes che da anni è impegnata in un percorso creativo ma anche educativo…
Leggi ancora

Al Cervantes il colore nel cubismo di Menchu Gal, con il direttore del museo del Prado

In occasione della prima mostra italiana di Menchu Gal a Roma, mercoledì 18 novembre alle ore 18 all’Istituto Cervantes di Roma presenta un incontro-evento dedicata alla figura della grande pittrice basca (1919-2008), prima donna spagnola insignita del Premio Nazionale di Pittura nel 1959, dal titolo “Il colore nel Cubismo”. L’evento, organizzato in collaborazione con il centro di documentazione Fundación Menchu Gal vedrà la partecipazione straordinaria di Miguel Zugaza Miranda, direttore del Museo del Prado di Madrid e Francisco Calvo Serraller, docente di Storia dell’Arte all’Università Complutense di Madrid ed ex direttore del Museo del Prado. L’incontro, moderato da José Juan González de Txabarri, segretario della Fundación Menchu Gal, verrà introdotto dal…
Leggi ancora

Mostre, al via Magna l’Expo di Napoli

NAPOLI -  Per la prima volta in Italia e in occasione dell’EXPO 2015 una straordinaria mostra interattiva che affronta il tema dell’agricoltura e della gastronomia napoletana dal punto di vista storico, scientifico e sociale svelandone tutti i segreti dall’origine al piatto finito. MAGNA (acronimo che sta per Mostra Agroalimentare Napoletana), ideata e curata dall’architetto Marco Capasso, prodotta dall’Associazione “Guviden – I semi dell’amore”, realizzata in collaborazione con il Comune di Napoli, narra la storia e le caratteristiche scientifiche e sociali di una delle cucine più famose al mondo. Il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli(Vico San Domenico Maggiore, 18), ospiterà dal 14 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016 una rassegna sulla cucina più antica al Mondo.TARGET. Una mostra…
Leggi ancora

Picwant partner del Photoshow propone degli appuntamenti da non perdere

MILANO - Picwant, l'agenzia di mobile photography che permette a chiunque di pubblicare le proprie foto e i propri video realizzati con lo smartphone e venderli online su picwant.com, sarà presente al Photoshow 2015 (Milano, Superstudio Più, 23-25 ottobre), la più importante rassegna italiana dedicata al mondo dell'Imaging promossa da AIF - Associazione Italiana Foto&Digital Imaging. In occasione di Photoshow, Picwant - partner dell’evento - presenterà due interessanti seminari supportata da due testimonial d’eccezione: ·         Il pluripremiato fotoreporter Riccardo Venturi sarà protagonista dell’incontro “Haiti Aftermath, anche mobile” nel corso del quale dibatterà del progetto Haiti Aftermath e del suo approccio alla…
Leggi ancora

Cinema iberoamericano in mostra a Roma

Al via giovedì 8 ottobre la IV edizione di Scoprir, mostra del cinema iberoamericano di Roma. Fino all’11 ottobre la Casa del Cinema di Villa Borghese accoglie 10 film in lingua originale in rappresentanza di altrettanti paesi, in programma nei quattro giorni della rassegna diretta da Gianfranco Zicarelli e Jose Cantos. Organizzata dall’Istituto Cervantes di Roma in collaborazione con la Federazione Unitaria Italiana Scrittori e le ambasciate in Italia di Cile, Colombia, Guatemala, Messico, Nicaragua, Perù, Portogallo e Venezuela, Scoprir promuove una tra le cinematografie più dinamiche e audaci al mondo, capace di offrire nell’ultimo decennio novità tra le più…
Leggi ancora

“I-design”: dal 10 al 18 ottobre Palermo capitale del disegno industriale

Palermo ancora una volta capitale del design. Per il quarto anno consecutivo la città scommette su un settore che sta suscitando grande attenzione, tentando un’operazione importante per il meridione che pensa al design come parte fondamentale per la riconversione del territorio, grazie all’innovazione, alla creatività e alla comunicazione. Una scommessa per la Sicilia che investe, per portare all’attenzione fenomeni creativi di grande qualità e una produzione locale di eccellenza che si confronta con note realtà.Tantissimi progetti e due grandi direttrici da approfondire, il percorso storico e quello contemporaneo, contrassegnano la quarta edizione diI-design, la manifestazione curata da Daniela Brignone in programma a Palermo dal…
Leggi ancora

Miti e Riti Campani nell’arte di Barbla e Peter Fraefel

NAPOLI - Il fascino, il mistero dei Riti e dei Miti Campani filtrati dagli occhi di Barbla e Peter Fraefel, artisti svizzeri di fama internazionale.Sarà il Pan di Napoli, dal 3 settembre all’11 ottobre 2015, ad ospitare la grande mostra (l’allestimento si estende su tutto il secondo piano del Palazzo delle Arti) “Miti e Riti Campani nell’arte di Barbla e Peter Fraefel”.Uno dei punti di forza di questa esposizione è il suo essere adatta e fruibile ad un pubblico di “bambini dai 3 a 95 anni” perché mentre il bambino va a scoprire gli spazi chiari-oscuri nel labirinto o nell’acqua,…
Leggi ancora

Angelique Cavallari special guest all’inaugurazione della mostra “Il di/segno nel cinema”

CAGLIARI - L'attrice Angelique Cavallari è stata special guest dell'inaugurazione della mostra “IL DI/SEGNO NEL CINEMA”, che si è tenuta a Cagliari nel Palazzo di Città il 23 Luglio, all'interno del programma di Cagliari città della Cultura italiana 2015. Insieme a lei il grande regista Paolo Taviani. L'esposizione raccoglie appunti visivi, schizzi e disegni a matita, acquarello e tempere, realizzati da registi che rappresentano un grande affresco del cinema italiano.Tra di loro anche Lina Nerli e Stefano Odoardi, che espone per la prima volta gli acquarelli che sono stati alla base al suo ultimo film “Mancanza – Purgatorio”, oltre a…
Leggi ancora

Modigliani e le sue “femmes” nel sottosuolo di Napoli

NAPOLI, 29 aprile 2015 - In occasione e in preparazione del centenario della morte del grande Artista livornese (1920-2020), l’Istituto Amedeo Modigliani presenta la prima sezione di un’opera di altissimo valore e pregio, mai rappresentata e organizzata prima, sull’intera produzione artistica di Modigliani, dal titolo: “Les Femmes”, interamente realizzata con l’ausilio delle moderne tecnologie. IL CONCEPT - La prima sezione del Modigliani Experience. La mostra presenta 50 opere di Amedeo Modigliani, delle quali l’Istituto possiede i diritti di utilizzo, riprodotte digitalmente ad altissima definizione con l’assoluto rispetto delle dimensioni e dei colori dell’originale. Arricchiscono e contestualizzano storicamente la mostra oltre 90 tra foto e documenti d’epoca, spesso inediti, relativi…
Leggi ancora

Il 9 aprile convegno: La Garbatella, la città giardino di domani e la città leggera

La Casa dell'Architettura, con il patrocinio dell'Ater, del Comune di Roma e dell'INU, organizza una giornata internazionale di studi, una mostra e un filmato di ricostruzione in 3D che hanno al centro il quartiere romano della Garbatella. Negli ultimi decenni il governo del territorio e l'urbanistica italiani si sono dedicati alla riqualificazione della città densa e compatta. È stata viceversa colpevolmente trascurata la condizione e la sorte della "città leggera", erede illegittima della tradizione della città giardino che pure, anche in Italia, può vantare una produzione disciplinare di alta qualità. La scena internazionale vede da tempo l'urbanistica impegnata nella conoscenza…
Leggi ancora