Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cagliari – Rubiu (Udc): “Subito in aula la mozione per la legge urbanistica”

CAGLIARI - "Non vorremmo che si creasse un vuoto nella normativa sull’edilizia, considerato che il 31 dicembre scadrà l’efficacia della legge 8, provvedimento che ha sostituito il piano casa". Lo ha rilevato il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu, che ha presentato una mozione urgente. "Un documento che dovrebbe approdare da subito nell’aula di via Roma – sottolinea l’esponente centrista – ma la maggioranza sta allungando i tempi, andando così a destare preoccupazioni nel comparto dell’edilizia". La mozione impegna la giunta a portare all’interno del consiglio la legge urbanistica: "Una promessa sinora disattesa dall’esecutivo. Una normativa – spiega Rubiu – che…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “Subito in aula la mozione per la legge urbanistica”

CAGLIARI - "Non vorremmo che si creasse un vuoto nella normativa sull’edilizia, considerato che il 31 dicembre scadrà l’efficacia della legge 8, provvedimento che ha sostituito il piano casa". Lo ha rilevato il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu, che ha presentato una mozione urgente. "Un documento che dovrebbe approdare da subito nell’aula di via Roma – sottolinea l’esponente centrista – ma la maggioranza sta allungando i tempi, andando così a destare preoccupazioni nel comparto dell’edilizia". La mozione impegna la giunta a portare all’interno del consiglio la legge urbanistica: "Una promessa sinora disattesa dall’esecutivo. Una normativa – spiega Rubiu – che…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc), mozione su chiusura base militare Decimomannu

CAGLIARI - Una mozione per scongiurare la chiusura della base militare di Decimomannu. Il documento è stato presentato dal capogruppo dell’Udc Gianluigi Rubiu, che denuncia il pericolo di dismissione della struttura inglobata tra Villasor e San Sperate. "Nel complesso – sottolinea – operano oltre 1200 lavoratori tra militari e civili per oltre 40 milioni di euro di stipendi, con altri 800 dipendenti che ruotano attorno alle ditte esterne con un volume d’affari che si aggira attorno ai 6 milioni di euro. Non solo. Il rischio è che venga meno in Sardegna l’ennesimo sito preposto alla difesa del territorio, con una…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc) mozione su lavoratori in utilizzo

CAGLIARI - "E’ necessario uno stanziamento straordinario per la proroga dei cantieri comunali per tutto il 2016, in attesa di una nuova proroga che preveda la stabilizzazione dei lavoratori". Così il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu invoca un intervento che ponga fine all’interminabile odissea dei lavoratori in utilizzo. "Con la finanziaria il consiglio ha previsto di destinare 3 milioni di euro a favore degli enti locali per l’attuazione di progetti per l’impiego dei lavoratori in utilizzo – esordisce Rubiu - Il piano regionale ha previsto il coinvolgimento, in tutta la Sardegna, di circa 400 lavoratori, di cui molti in mobilità…
Leggi ancora

Cagliari, Rubiu (Ap), mozione sulla crisi delle industrie

CAGLIARI - Un collasso senza fine, con la chiusura delle industrie che si incrocia alle storie drammatiche dei senza lavoro. E’ la fotografia della Sardegna, che da nord a sud deve fronteggiare un declino inarrestabile che ha prodotto lo smantellamento delle fabbriche e l’epilogo delle attività estrattive nel Sulcis Iglesiente. La preoccupazione è stata rimarcata con una mozione dal capogruppo regionale di Area Popolare Gianluigi Rubiu che ha messo l’accento sulla crisi delle industrie nell’Isola. L’elenco delle aziende in difficoltà è lunghissimo: "Ci ritroviamo quasi intrappolati in un enorme incubo, stretti in una morsa fra la rabbia per la situazione odierna…
Leggi ancora

Cagliari, Rubiu (Ap), mozione su crisi industriale Sulcis

CAGLIARI - Un processo di de-industrializzazione che sta portando alla desertificazione del tessuto produttivo, con le fabbriche che chiudono e gli operai che perdono il posto di lavoro. La punta dell’iceberg è diventato il territorio del Sulcis Iglesiente, con l’epilogo degli stabilimenti industriali e la fine dell’epopea mineraria che per anni hanno contrassegnato l’area. Un declino inesorabile con un dramma senza fine che si trascina da tempo per un pezzo di terra segnato da un destino beffardo. Non solo il sogno della grande industria che si è spezzato, ma anche la devastazione dell’agricoltura ormai messa in ginocchio dall’inquinamento. Ecco dunque…
Leggi ancora