Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Auto storiche: oggi alla Camera dei Deputati la presentazione di Asi Circuito Tricolore

ROMA - Si terrà oggi 3 aprile (17,30), la presentazione di ASI Circuito Tricolore 2024 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione 4 a RomaÈ la quarta edizione del format dell'Automotoclub Storico Italiano dedicato al turismo slow  con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero della Cultura e dell’ANCI. Sono 18 tappe, a bordo di auto e moto storiche che attraverseranno 40 province su strade che mostrano le bellezze paesaggistiche del Paese. Un turismo slow che consente di percorrere strade meno battute alla scoperta di pievi, chiese, edicole e monumenti del…
Leggi ancora

Caso dossieraggio, ascoltato il Procuratore Antimafia Melillo che ammette: “Gravità estrema. Accertare adeguatezza della protezione dati”

ROMA - "Ho chiesto di essere ascoltato affinché vengano colti i fatti e i problemi e per allontanare il pericolo di disin- formazione,di speculazione e di letture strumentali di vicende che riguardano delicate funzioni statuali". Così il Procuratore nazionale antimafia Melillo nell'audizione di oggi pomeriggio in commissione Antimafia. "Punte di scomposta polemica" mirano a "incrinare l'immagine" dell'Antimafia. "La gravità dei fatti in corso è estrema" ma è "estrema anche la complessità dell'uso delle banche dati". Il Procuratore ha invitato la Commissione a farsi portavoce di una attenta valutazione dell'adeguatezza degli strumenti di tutela dei dati sensibili. Ma resta l'interrogativo delle…
Leggi ancora

Milleproroghe: oggi ancora in aula della Camera. Ieri l’abbandono del M5S e il caso Sgarbi

ROMA - La Camera è convocata nuovamente questa mattina, mercoledì 14 febbraio, a partire dalle ore 9.30 per completare l'esame degli emendamenti delle Milleproroghe. Nella seduta di martedì 13 febbraio la Camera ha proseguito l'esame della proposta di legge sull'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus Sars-Cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da Sars-Cov-2. Ieri sera in tarda serata il M5S ha abbandonato i lavori delle commissioni congiunte Bilancio e Affari costituzionali della Camera, che precedevano le seduta notturna a oltranza per esaminare gli emendamenti…
Leggi ancora