Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

MIOTT: Matera Is On The Table 2015

MATERA - Non una notte bianca, ma tre date: 26 settembre – 3 e 31 ottobre 2015, in cui Matera e i materani tutti concorrono a rispondere alla domanda: Where is Matera? L’iniziativa, nata da un’idea del sindaco Raffaello De Ruggieri e recepita dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Matera, intende proporre una nuova modalità di gestione degli eventi: collegiale e condivisa cui partecipano attivamente creativi, professionisti della comunicazione, imprese, operatori economici, artigiani e quanti promuovono, organizzano e coordinano attività culturali in città. Un evento composito e articolato in tre appuntamenti che darà a oltre 20 associazioni culturali cittadine…
Leggi ancora

Il cantante Toni Turi ha realizzato il suo primo album Balkadisha

ROMA  – Il cantante italiano Toni Turi, nominato dalla critica “Il Padrino della musica Italiana nel Mondo” ha realizzato il suo primo album Balkadisha. Il CD, registrato e masterizzato interamente presso gli studi Sonobox di Madrid, nasce dalla collaborazione tra Toni e il conosciuto musicista Mario Baldacconi, che ha lavorato per anni con una delle più talentuose e riconosciute voci della canzone italiana: Ornella Vanoni. Una delle tracce del CD Balkadisha, dal tiolo, “Parte di me” è stata inclusa nella compilation San Remo DOC, bandiera musicale del festival di San Remo, il festival della musica italiana più conosciuto al mondo.…
Leggi ancora

Musica: nasce la “Bio” orchestra per promuovere cultura e ambiente

NAPOLI - Nasce nella Terra dei fuochi, con la voglia di rilanciare l'immagine di un territorio (alle prese con la battaglia quotidiana per la difesa dell'ambiente dall'inquinamento) e della stessa Italia, attraverso la cultura, e la musica in particolare. Nasce alle porte di Napoli, a Frattamaggiore, nella città di Francesco Durante (1684 – 1755), il compositore italiano maestro di Pergolesi e considerato uno dei fondatori della scuola napoletana con Scarlatti e con Leo. È la "Buongiorno Italia Orchestra" (BIO). Un'orchestra di 50 elementi, tutti musicisti professionisti e docenti di Strumento musicale nelle scuole. Il repertorio spazia dalla musiche di Morricone…
Leggi ancora

Musica: nasce la “Bio” orchestra per promuovere cultura e ambiente

NAPOLI - Nasce nella Terra dei fuochi, con la voglia di rilanciare l'immagine di un territorio (alle prese con la battaglia quotidiana per la difesa dell'ambiente dall'inquinamento) e della stessa Italia, attraverso la cultura, e la musica in particolare. Nasce alle porte di Napoli, a Frattamaggiore, nella città di Francesco Durante (1684 – 1755), il compositore italiano maestro di Pergolesi e considerato uno dei fondatori della scuola napoletana con Scarlatti e con Leo. È la "Buongiorno Italia Orchestra" (BIO). Un'orchestra di 50 elementi, tutti musicisti professionisti e docenti di Strumento musicale nelle scuole. Il repertorio spazia dalla musiche di Morricone…
Leggi ancora