Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Camorra: 33 arresti della DCSA tra Napoli e Spagna per traffico stupefacenti

NAPOLI/MADRID - Camorra, 33 arresti tra Napoli e Spagna Blitz antidroga dei carabinieri del Nucleo investigativo di Napoli,della Dcsa e del Servizio di cooperazione internazionale di Polizia.Arrestate 33 persone a Napoli e in Spagna accusate di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga,aggravato dal possesso di armi e dal favoreggiamento del clan camorristico Amato-Pagano. Fatta luce su 2 organizzazioni criminali attive nel Napoletano, che importavano coca e hashish dalla Spagna attraverso un gruppo capeggiato da un narcotrafficante latitante.
Leggi ancora

Camorra: 33 arresti della DCSA tra Napoli e Spagna per traffico stupefacenti

NAPOLI/MADRID - Camorra, 33 arresti tra Napoli e Spagna Blitz antidroga dei carabinieri del Nucleo investigativo di Napoli,della Dcsa e del Servizio di cooperazione internazionale di Polizia.Arrestate 33 persone a Napoli e in Spagna accusate di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga,aggravato dal possesso di armi e dal favoreggiamento del clan camorristico Amato-Pagano. Fatta luce su 2 organizzazioni criminali attive nel Napoletano, che importavano coca e hashish dalla Spagna attraverso un gruppo capeggiato da un narcotrafficante latitante.
Leggi ancora

Narcotraffico: arrestati in Texas i boss del cartello messicano El Mayo e Joaquin Lopez

USA - È stato catturato in Texas il narcoboss messicano El Mayo. Un duro colpo per il potente cartello della droga messicano di Sinaloa perchè Ismael Zambada Garcìa, detto 'El Mayo', e il figlio di El Chapo, Joaquìn Guzmàn Lòpez, rappresentano i vertici dell'organizzazione. Sono stati arrestati a El Paso, in Texas, e sono al momento sotto custodia americana negli Stati Uniti. Lo ha annunciato il Dipartimento di Giustizia americano. I due criminali del cartello,che ha numerose ramificazioni internazionali,sono stati arrestati quando il loro aereo privato è atterrato in Texas, sul lato americano della frontiera col Messico.
Leggi ancora

Narcotraffico: arrestati in Texas i boss del cartello messicano El Mayo e Joaquin Lopez

USA - È stato catturato in Texas il narcoboss messicano El Mayo. Un duro colpo per il potente cartello della droga messicano di Sinaloa perchè Ismael Zambada Garcìa, detto 'El Mayo', e il figlio di El Chapo, Joaquìn Guzmàn Lòpez, rappresentano i vertici dell'organizzazione. Sono stati arrestati a El Paso, in Texas, e sono al momento sotto custodia americana negli Stati Uniti. Lo ha annunciato il Dipartimento di Giustizia americano. I due criminali del cartello,che ha numerose ramificazioni internazionali,sono stati arrestati quando il loro aereo privato è atterrato in Texas, sul lato americano della frontiera col Messico.
Leggi ancora

Narcotraffico: arrestato Dario Antonio Usuga, il boss del clan del Golfo in Colombia

COLOMBIA  - Un duro colpo al narcotraffico con l'arresto di Dario Antonio Usuga, capo del clan del Golfo.  "È il colpo più duro inferto al traffico di droga in questo secolo nel nostro Paese, un successo paragonabile solo alla caduta di Pablo Escobar". Lo afferma il presidente colombiano Ivan Duque su twitter, rivelando anche alcuni dettagli sulla sua cattura. Il narcotrafficante è stato catturato a Necocli, nel nord-ovest del Paese, vicino al confine con Panama.E' stata "la più grande spedizione nella giungla mai realizzata nella storia militare del nostro Paese", ha affermato Duque, con l'aiuto di mezzi e intelligence Usa e britanniche. Sulla testa…
Leggi ancora

Narcotraffico: arrestato Dario Antonio Usuga, il boss del clan del Golfo in Colombia

COLOMBIA  - Un duro colpo al narcotraffico con l'arresto di Dario Antonio Usuga, capo del clan del Golfo.  "È il colpo più duro inferto al traffico di droga in questo secolo nel nostro Paese, un successo paragonabile solo alla caduta di Pablo Escobar". Lo afferma il presidente colombiano Ivan Duque su twitter, rivelando anche alcuni dettagli sulla sua cattura. Il narcotrafficante è stato catturato a Necocli, nel nord-ovest del Paese, vicino al confine con Panama.E' stata "la più grande spedizione nella giungla mai realizzata nella storia militare del nostro Paese", ha affermato Duque, con l'aiuto di mezzi e intelligence Usa e britanniche. Sulla testa…
Leggi ancora

Narcotraffico: arrestato Dario Antonio Usuga, il boss del clan del Golfo in Colombia

COLOMBIA  - Un duro colpo al narcotraffico con l'arresto di Dario Antonio Usuga, capo del clan del Golfo.  "È il colpo più duro inferto al traffico di droga in questo secolo nel nostro Paese, un successo paragonabile solo alla caduta di Pablo Escobar". Lo afferma il presidente colombiano Ivan Duque su twitter, rivelando anche alcuni dettagli sulla sua cattura. Il narcotrafficante è stato catturato a Necocli, nel nord-ovest del Paese, vicino al confine con Panama.E' stata "la più grande spedizione nella giungla mai realizzata nella storia militare del nostro Paese", ha affermato Duque, con l'aiuto di mezzi e intelligence Usa e britanniche. Sulla testa…
Leggi ancora

Narcotraffico: arrestato a Dubai, Raffaele Imperiale il boss amante dell’arte. Aveva acquistato due Van Gogh rubati

DUBAI - Raffaele Imperiale, uno dei latitanti più pericolosi impegnati nel traffico internazionale di stupefacenti e nel riciclaggio di denaro, è stato arrestato a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Nato a Castellammare nel 1974, Imperiale ha costruito un'ampia rete per il traffico della cocaina stringendo rapporti con la criminalità partenopea. Fra le sue conoscenze elementi del clan Di Lauro. Con il notevole patrimonio accumulato grazie alle attività illegali, Di Lauro nel 2002 aveva acquistato due dipinti di Van Gogh rubati. 
Leggi ancora

Colombia: nugolo di proiettili sull’elicottero dove viaggiava il presidente Duque. Intimidazione del narcotraffico

COLOMBIA - L'elicottero presidenziale colombiano su cui viaggiavano il presidente Duque, i ministri della Difesa e degli Interni, il governatore del dipartimento del Norte de Santander è stato preso di mira e colpito da almeno 6 proiettili. Lo mostra un video dato ai media dall'ufficio stampa presidenziale. L'attacco è avvenuto al confine con il Venezuela. "Non ci lasciamo intimidire da violenze", ha detto Duque. Come presidente "non sospenderò neppure per un giorno la lotta contro le bande criminali, il narcotraffico e il terrorismo".
Leggi ancora

Narcotraffico: operazione della GdF contro organizzazione collegata alla ‘ndrangheta. Sequestrati 50 chili di droga e 15 arresti

PAVIA -  Arresti da parte della Guardia di Finanza di Pavia,nell'ambito di un'operazione contro un'organizzazione di narcotraffico collegata alla'ndrangheta. Sono 15 le persone destinatarie delle ordinanze di custodia cautelare, 11 in carcere e 4 ai domiciliari, tra Milano, Pavia, Monza Brianza e Roma. 5 avrebbero lasciato l'Italia e sono ricercate. Il gruppo criminale importava cocaina del Perù,passando per la Spagna. Sequestrati oltre 50 chili di droga che sul mercato avrebbe garantito profitti per 5 milioni di euro.
Leggi ancora