Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Spazio: dopo nove anni dallo Space Shuttle gli Usa lanciano la capsula Crew Dragon

USA - La capsula Crew Dragon della SpaceX di Elon Musk, con a bordo 4 astronauti,3 americani e un giapponese è stata lanciata da Cape Canaveral verso la Stazione spaziale internazionale, dopo il rinvio di sabato per maltempo. E' la prima missione operativa della Nasa, dopo lo storico lancio di prova dello scorso maggio che portò sulla Base spaziale internazionale altri due cosmonauti, restituendo agli Usa la possibilità di lanciare una navicella spaziale dal suolo americano con un razzo made in Usa, nove anni dopo lo Space Shuttle.
Leggi ancora

Spazio: dopo nove anni dallo Space Shuttle gli Usa lanciano la capsula Crew Dragon

USA - La capsula Crew Dragon della SpaceX di Elon Musk, con a bordo 4 astronauti,3 americani e un giapponese è stata lanciata da Cape Canaveral verso la Stazione spaziale internazionale, dopo il rinvio di sabato per maltempo. E' la prima missione operativa della Nasa, dopo lo storico lancio di prova dello scorso maggio che portò sulla Base spaziale internazionale altri due cosmonauti, restituendo agli Usa la possibilità di lanciare una navicella spaziale dal suolo americano con un razzo made in Usa, nove anni dopo lo Space Shuttle.
Leggi ancora

Spazio: dopo nove anni dallo Space Shuttle gli Usa lanciano la capsula Crew Dragon

USA - La capsula Crew Dragon della SpaceX di Elon Musk, con a bordo 4 astronauti,3 americani e un giapponese è stata lanciata da Cape Canaveral verso la Stazione spaziale internazionale, dopo il rinvio di sabato per maltempo. E' la prima missione operativa della Nasa, dopo lo storico lancio di prova dello scorso maggio che portò sulla Base spaziale internazionale altri due cosmonauti, restituendo agli Usa la possibilità di lanciare una navicella spaziale dal suolo americano con un razzo made in Usa, nove anni dopo lo Space Shuttle.
Leggi ancora

Astrofisica: questa notte la sonda spaziale Osiris-Rex della Nasa preleverà un campione da un asteroide

ROMA - Questa notte, a 320 milioni di chilometri da noi, la sonda spaziale OSIRIS-REx della NASA si poserà per qualche istante su un asteroide, ne preleverà alcune rocce dalla superficie e inizierà poi un lungo viaggio per portarle sulla Terra, dove saranno analizzate per scoprire qualcosa di più su come si formò il nostro sistema solare. La missione, che ha richiesto anni di preparazione e progettazione, è una delle più ambiziose della NASA degli ultimi tempi e ha comportato non pochi grattacapi ai suoi responsabili, ora pronti al passaggio più delicato e incerto. Gli asteroidi sono alquanto simili ai…
Leggi ancora

Astrofisica: questa notte la sonda spaziale Osiris-Rex della Nasa preleverà un campione da un asteroide

ROMA - Questa notte, a 320 milioni di chilometri da noi, la sonda spaziale OSIRIS-REx della NASA si poserà per qualche istante su un asteroide, ne preleverà alcune rocce dalla superficie e inizierà poi un lungo viaggio per portarle sulla Terra, dove saranno analizzate per scoprire qualcosa di più su come si formò il nostro sistema solare. La missione, che ha richiesto anni di preparazione e progettazione, è una delle più ambiziose della NASA degli ultimi tempi e ha comportato non pochi grattacapi ai suoi responsabili, ora pronti al passaggio più delicato e incerto. Gli asteroidi sono alquanto simili ai…
Leggi ancora

È atteso per oggi il rientro della SpaceX dopo due mesi di permanenza sulla Stazione Spaziale Internazionale

ROMA - La SpaceX oggi ritornerà sulla Terra con i due astronauti americani che hanno appena trascorso due mesi sulla Stazione spaziale internazionale (Iss). Lo rende noto la Nasa. "Il portellone della Crew Dragon è sigillato in vista della partenza", ha twittato l'agenzia spaziale americana. La navetta su cui ci sono Bob Behnken e Doug Hurley, deve essere depressurizzata.Il suo sgancio è previsto per le 23:34 Gmt (1:34 in Italia) e il suo sbarco domenica nel Golfo del Messico verso le 18:41 (le 20:41 in Italia).
Leggi ancora

Corsa su Marte: dopo gli Emirati Arabi Uniti anche la Cina punta sul pianeta rosso. Pronto anche il lancio Nasa

PECHINO - Anche la Cina entra nei programmi aerospaziali con il primo lancio di una sonda diretta su Marte. Tianwen 1 entrerà nell'orbita del quarto pianeta del sistema solare, per studiare atmosfera, struttura e superficie. Il lancio è avvenuto dalla base di Wenchang, sull'isola di Hainan. La Cina entra così nella nuova corsa a Marte che dovrebbe arrivare sul pianeta a febbraio. E tutto avviene a stretto giro di tempo con il lancio di pochi giorni fa della sonda Hope degli Emirati Arabi Uniti, mente dalla Nasa si sta preparando ad inviare su Marte il nuovo Rover Perseverance.
Leggi ancora

Il Centro della Nasa ingaggia Tom Cruise per un film sulla Stazione Aerospaziale

WASHINGTON - La Nasa lavora ad un film con Tom Cruise che sarà girato sulla Stazione spaziale internazionale (Iss). Lo ha annunciato via Twitter l'amministratore della Nasa, Jim Bridenstine. "Abbiamo bisogno di forme di comunicazione popolari per ispirare una nuova generazione di ingegneri e scienziati per trasformare in realtà gli ambiziosi piani della Nasa", ha dichiarato. Ma dietro l’operazione di comunicazione si nasconde anche l’obiettivo di raccogliere fondi per l’attività aerospaziale che potrebbe essere parzialmente a rischio per la grave crisi economica provocata dal coronavirus negli stati Uniti.
Leggi ancora

Il Centro della Nasa ingaggia Tom Cruise per un film sulla Stazione Aerospaziale

WASHINGTON - La Nasa lavora ad un film con Tom Cruise che sarà girato sulla Stazione spaziale internazionale (Iss). Lo ha annunciato via Twitter l'amministratore della Nasa, Jim Bridenstine. "Abbiamo bisogno di forme di comunicazione popolari per ispirare una nuova generazione di ingegneri e scienziati per trasformare in realtà gli ambiziosi piani della Nasa", ha dichiarato. Ma dietro l’operazione di comunicazione si nasconde anche l’obiettivo di raccogliere fondi per l’attività aerospaziale che potrebbe essere parzialmente a rischio per la grave crisi economica provocata dal coronavirus negli stati Uniti.
Leggi ancora

Il Centro della Nasa ingaggia Tom Cruise per un film sulla Stazione Aerospaziale

WASHINGTON - La Nasa lavora ad un film con Tom Cruise che sarà girato sulla Stazione spaziale internazionale (Iss). Lo ha annunciato via Twitter l'amministratore della Nasa, Jim Bridenstine. "Abbiamo bisogno di forme di comunicazione popolari per ispirare una nuova generazione di ingegneri e scienziati per trasformare in realtà gli ambiziosi piani della Nasa", ha dichiarato. Ma dietro l’operazione di comunicazione si nasconde anche l’obiettivo di raccogliere fondi per l’attività aerospaziale che potrebbe essere parzialmente a rischio per la grave crisi economica provocata dal coronavirus negli stati Uniti.
Leggi ancora