Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Valle D’Aosta: la magia del Natale a Pila. L’atmosfera suggestiva con le nevicate abbondanti

VALLE D'AOSTA - La neve non si è fatta attendere per regalare la giusta atmosfera a Pila, in Valle d’Aosta. Le piste innevate, camini accesi nelle baite e alberi di Natale illuminati, hanno messo in moto la stagione invernale.  Aimé Pernettaz, direttore del Consorzio Espace de Pila, è soddisfatto dell'avvio di stagione: «Grazie alle nevicate che si sono susseguite nelle ultime settimane, le condizioni delle piste sono eccellenti. I versanti esposti a nord e la conca naturale all'interno della quale si inserisce Pila hanno contribuito a proteggere la neve dai raggi del sole e dai venti. Il risultato è che la neve…
Leggi ancora

Losanna: l’elegante sobrietà del Natale nella Cité medievale tra mercatini e Lumiéres

LOSANNA - Dopo lo schioccare di fruste e i rintocchi dei campanacci che hanno ritmato la parata inaugurale, Bô Noël ha dato il via ad un’edizione del Natale che plasma tradizioni popolari, storia e cultura contemporanea. La Cité, il cuore antico della città, ospita per la prima volta in Place du Chậteau il mercatino dei creativi, i richiami della fonduta all’Igloo du Terroir, e la Grande Ruota da dove si può godere di un panorama unico sui tetti della città. E nella città che ha fatto della sotenabilità una delle cifre dell'ospitalità turistica, ecco il nuovo mercatino che propone rigorosamente…
Leggi ancora

Losanna: l’elegante sobrietà del Natale nella Cité medievale tra mercatini e Lumiéres

LOSANNA - Dopo lo schioccare di fruste e i rintocchi dei campanacci che hanno ritmato la parata inaugurale, Bô Noël ha dato il via ad un’edizione del Natale che plasma tradizioni popolari, storia e cultura contemporanea. La Cité, il cuore antico della città, ospita per la prima volta in Place du Chậteau il mercatino dei creativi, i richiami della fonduta all’Igloo du Terroir, e la Grande Ruota da dove si può godere di un panorama unico sui tetti della città. E nella città che ha fatto della sotenabilità una delle cifre dell'ospitalità turistica, ecco il nuovo mercatino che propone rigorosamente…
Leggi ancora

Birmania, la denuncia dell’Onu sui fatti di Natale nello stato di Kayah dove sono state uccise 38 persone

BIRMANIA - "Sono inorridito per le notizie di un attacco contro i civili nello Stato di Kayah in Myanmar il 24 dicembre". Lo ha detto il sottosegretario generale dell'Onu per gli affari umanitari Martin Griffiths. "Notizie credibili parlano di almeno 35 persone, fra cui anche un bambino, costrette a scendere dai loro veicoli, uccise e bruciate", afferma Griffiths confermando che "due operatori di Save the Children restano dispersi" e che "i loro veicoli privati sono stati attaccati e bruciati". Il 25 dicembre, in un comunicato Save the Children ha condannato l'attacco dell'esercito birmano in cui almeno 38 persone, tra cui…
Leggi ancora

Birmania, la denuncia dell’Onu sui fatti di Natale nello stato di Kayah dove sono state uccise 38 persone

BIRMANIA - "Sono inorridito per le notizie di un attacco contro i civili nello Stato di Kayah in Myanmar il 24 dicembre". Lo ha detto il sottosegretario generale dell'Onu per gli affari umanitari Martin Griffiths. "Notizie credibili parlano di almeno 35 persone, fra cui anche un bambino, costrette a scendere dai loro veicoli, uccise e bruciate", afferma Griffiths confermando che "due operatori di Save the Children restano dispersi" e che "i loro veicoli privati sono stati attaccati e bruciati". Il 25 dicembre, in un comunicato Save the Children ha condannato l'attacco dell'esercito birmano in cui almeno 38 persone, tra cui…
Leggi ancora

Covid e Natale, Locatelli: “Situazione Italia favorevole in Europa ma dobbiamo ridurre i rischi”

Covid, Locatelli: "Riduciamo i rischi" "Per quanto la situazione epidemiologica italiana rimanga la più favorevole in Europa (...) dobbiamo fare quanto possibile per attenuare il rischio che i numeri dei contagiati, così come quelli dei ricoverati in ospedale o nelle terapie intensive, diventino più rilevanti".Così il coordinatore del Cts Locatelli al Corriere della Sera. Occorrono perciò "mascherine all'aperto e tampone obbligatorio anche per i vaccinati per partecipare a grandi eventi". I vaccini hanno fallito? "Assolutamente no e lo affermo con forza", ha detto.
Leggi ancora

Covid e Natale, Locatelli: “Situazione Italia favorevole in Europa ma dobbiamo ridurre i rischi”

Covid, Locatelli: "Riduciamo i rischi" "Per quanto la situazione epidemiologica italiana rimanga la più favorevole in Europa (...) dobbiamo fare quanto possibile per attenuare il rischio che i numeri dei contagiati, così come quelli dei ricoverati in ospedale o nelle terapie intensive, diventino più rilevanti".Così il coordinatore del Cts Locatelli al Corriere della Sera. Occorrono perciò "mascherine all'aperto e tampone obbligatorio anche per i vaccinati per partecipare a grandi eventi". I vaccini hanno fallito? "Assolutamente no e lo affermo con forza", ha detto.
Leggi ancora

Covid e Natale, Locatelli: “Situazione Italia favorevole in Europa ma dobbiamo ridurre i rischi”

Covid, Locatelli: "Riduciamo i rischi" "Per quanto la situazione epidemiologica italiana rimanga la più favorevole in Europa (...) dobbiamo fare quanto possibile per attenuare il rischio che i numeri dei contagiati, così come quelli dei ricoverati in ospedale o nelle terapie intensive, diventino più rilevanti".Così il coordinatore del Cts Locatelli al Corriere della Sera. Occorrono perciò "mascherine all'aperto e tampone obbligatorio anche per i vaccinati per partecipare a grandi eventi". I vaccini hanno fallito? "Assolutamente no e lo affermo con forza", ha detto.
Leggi ancora

Identità di genere di Mr. e Mrs. e la definizione Natale spazzati via dal politically correct dell’Unione Europea

BRUXELLES - Il politicamente corretto dell'Unone europea è destinato a far discutere. Questa volta ci va di mezzo anche il Natale. Le nuove linee "per una corretta comunicazione" dell'Ue non solo eliminano il Mr. e Mrs. dalle comunicazioni riducendo la categoria ad un solo genere indefinito Ms. spiegando che "Ogni persona in Ue ha il diritto di essere trattato in maniera uguale" senza riferimenti di "genere, etnia, razza religione,disabilità,orientamento sessuale", ma ad essere spazzata via è anche la parola Natale. Secondo l'UE Le festività non dovranno più essere riferite a connotazioni religiose,come il Natale,ma citate in maniera generica. Si dovrà…
Leggi ancora

Identità di genere di Mr. e Mrs. e la definizione Natale spazzati via dal politically correct dell’Unione Europea

BRUXELLES - Il politicamente corretto dell'Unone europea è destinato a far discutere. Questa volta ci va di mezzo anche il Natale. Le nuove linee "per una corretta comunicazione" dell'Ue non solo eliminano il Mr. e Mrs. dalle comunicazioni riducendo la categoria ad un solo genere indefinito Ms. spiegando che "Ogni persona in Ue ha il diritto di essere trattato in maniera uguale" senza riferimenti di "genere, etnia, razza religione,disabilità,orientamento sessuale", ma ad essere spazzata via è anche la parola Natale. Secondo l'UE Le festività non dovranno più essere riferite a connotazioni religiose,come il Natale,ma citate in maniera generica. Si dovrà…
Leggi ancora