Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Siena Photo Awards 2022: è di Konstantinos Tsakalidis lo scatto dell’anno nell’isola di Evia

SIENA - È "Woman from Evia" il titolo dello scatto del fotografo greco Konstantinos Tsakalidis, vincitore assoluto del Siena International Photo Awards 2022. La foto dell'anno dell'edizione SIPA 2022 arriva da Evia, la seconda isola più grande della Grecia. Lo scatto coglie la disperazione di Kritsiopi Panayiota, una donna di 81 anni, mentre le fiamme si avvicinano alla sua casa durante i gravi incendi boschivi che hanno colpito il Paese nell'estate del 2021 e hanno causato ingenti danni ambientali. L'immagine, selezionata tra decine di migliaia di immagini inviate da fotografi di 140 paesi, sarà in mostra a Siena dal 1…
Leggi ancora

Siena Photo Awards 2022: è di Konstantinos Tsakalidis lo scatto dell’anno nell’isola di Evia

SIENA - È "Woman from Evia" il titolo dello scatto del fotografo greco Konstantinos Tsakalidis, vincitore assoluto del Siena International Photo Awards 2022. La foto dell'anno dell'edizione SIPA 2022 arriva da Evia, la seconda isola più grande della Grecia. Lo scatto coglie la disperazione di Kritsiopi Panayiota, una donna di 81 anni, mentre le fiamme si avvicinano alla sua casa durante i gravi incendi boschivi che hanno colpito il Paese nell'estate del 2021 e hanno causato ingenti danni ambientali. L'immagine, selezionata tra decine di migliaia di immagini inviate da fotografi di 140 paesi, sarà in mostra a Siena dal 1…
Leggi ancora

Australia: il viaggio coast to coast lungo la Transaustraliana ripercorrendo lo spirito dei nativi

AUSTRALIA - Un viaggio lungo la Transaustraliana, è la destinazione proposta da Kel 12 con il brand di viaggi avventura di National Geographic. Per i nativi australiani, viaggiare è un rito in memoria dei propri antenati. Ci si allontana volontariamente dal proprio clan senza misurare il tempo e senza prevederne un ritorno. La sacralità del percorso è una via disegnata dalla natura dove ogni sua forma è l’unica traccia da seguire unitamente ai canti e alle danze che accompagnano questo percorso. Solo per i nativi questi cammini hanno una chiara identità, sono “le vie dei canti” dove i segni generati…
Leggi ancora

Australia: il viaggio coast to coast lungo la Transaustraliana ripercorrendo lo spirito dei nativi

AUSTRALIA - Un viaggio lungo la Transaustraliana, è la destinazione proposta da Kel 12 con il brand di viaggi avventura di National Geographic. Per i nativi australiani, viaggiare è un rito in memoria dei propri antenati. Ci si allontana volontariamente dal proprio clan senza misurare il tempo e senza prevederne un ritorno. La sacralità del percorso è una via disegnata dalla natura dove ogni sua forma è l’unica traccia da seguire unitamente ai canti e alle danze che accompagnano questo percorso. Solo per i nativi questi cammini hanno una chiara identità, sono “le vie dei canti” dove i segni generati…
Leggi ancora

Australia: il viaggio coast to coast lungo la Transaustraliana ripercorrendo lo spirito dei nativi

AUSTRALIA - Un viaggio lungo la Transaustraliana, è la destinazione proposta da Kel 12 con il brand di viaggi avventura di National Geographic. Per i nativi australiani, viaggiare è un rito in memoria dei propri antenati. Ci si allontana volontariamente dal proprio clan senza misurare il tempo e senza prevederne un ritorno. La sacralità del percorso è una via disegnata dalla natura dove ogni sua forma è l’unica traccia da seguire unitamente ai canti e alle danze che accompagnano questo percorso. Solo per i nativi questi cammini hanno una chiara identità, sono “le vie dei canti” dove i segni generati…
Leggi ancora

Effetto Clima: fino al 19 settembre la mostra di Sergio Pitamitz a San Vigilio di Marebbe

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BOLZANO) - Germania, Austria, Belgio, Cina e persino la Siberia, in questa ultima settimana hanno vissuto le conseguenze di fenomeni metereologici devastanti per alluvioni ed incendi. Fenomeni di cambiamenti climatici stanno progressivamente modificando il volto dei paesaggi. Enormi iceberg che si staccano dall’Antartide, i ghiacciai delle nostre montagne che si ritirano lasciando scoperte le vette sopra i duemila metri. Flora e fauna nel loro progressivo adattamento rivelano paesaggi insoliti che vengono colti nel “fermo immagine” di questa mostra resi ancora più coinvolgenti per il grande formato dell’installazione. Il fotografo Sergio Pitamitz (National Geographic Image Collection Contributing…
Leggi ancora

L’Estate Italiana del Tour Operator Kel 12-National Geographic

MILANO - Prepararsi per tornare a viaggiare con una ricca suggestione di idee e spunti di un’estate che sarà prevalentemente italiana nelle sue destinazioni dopo il lockdown dell’emergenza sanitaria. Il tour operator milanese Kel 12 torna con i suoi tradizionali appuntamenti sul web per proporre itinerari inediti per esperienze di viaggio in linea con lo spirito e la tradizione del suo partner National Geographic caratterizzato dall’impronta “green”. Il webinar “Estate Italiana” di mercoledi 3 giugno alle ore 18,30 vedrà la parteciperanno dei travel expert Massimo Grossi, Marino Keller e Fabrizio Crusco.
Leggi ancora

L’Estate Italiana del Tour Operator Kel 12-National Geographic

MILANO - Prepararsi per tornare a viaggiare con una ricca suggestione di idee e spunti di un’estate che sarà prevalentemente italiana nelle sue destinazioni dopo il lockdown dell’emergenza sanitaria. Il tour operator milanese Kel 12 torna con i suoi tradizionali appuntamenti sul web per proporre itinerari inediti per esperienze di viaggio in linea con lo spirito e la tradizione del suo partner National Geographic caratterizzato dall’impronta “green”. Il webinar “Estate Italiana” di mercoledi 3 giugno alle ore 18,30 vedrà la parteciperanno dei travel expert Massimo Grossi, Marino Keller e Fabrizio Crusco.
Leggi ancora