Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

USA: Dazi e Groenlandia i diktat di Trump senza via di ritorno

USA: Dazi e Groenlandia i diktat di Trump senza via di ritorno

USA - Dazi e Groenlandia sono il pensiero fisso di Donald Trump che ha riconfermato la data irrevocabile per la maggiorazione, a partire dal 2 giugno prossimo, della maggiorazioni della tassa d’importazione di auto straniere e al contempo ha ribadito l’interesse ad annettere la Groenlandia in modo naturale o se necessario con la forza. Per i dazi Trump ha parlato di “giorno della liberazione" sottolineando che le tariffe saranno permanenti e che negozierà solo con chi offrirà concessioni significative agli Stati Uniti. "Il mondo ci ha derubato per gli ultimi 40 anni e più", ha dichiarato sottolineando che le nuove…
Leggi ancora

Vertice straordinario UE su Ucraina il 6 marzo. Zelensky: “Pronto a lasciare pur di entrare in Nato”

BRUXELLES- Un Consiglio europeo straordinario si terrà il 6 marzo a Bruxelles. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa in un post su X. Gli argomenti all'ordine del giorno saranno Ucraina e difesa europea. "Stiamo vivendo un momento decisivo per la sicurezza dell' Ucraina e in Europa. Nelle consultazioni con i leader europei, ho percepito un impegno comune ad affrontare queste sfide a livello Ue: rafforzare la difesa europea e contribuire in modo decisivo alla pace nel Continente e in Ucraina" così Costa.Intanto ha fatto discutere una dichiarazione del presidente ucraino Zelensky annunciando: "Se c'è bisogno che…
Leggi ancora

Vertice straordinario UE su Ucraina il 6 marzo. Zelensky: “Pronto a lasciare pur di entrare in Nato”

BRUXELLES- Un Consiglio europeo straordinario si terrà il 6 marzo a Bruxelles. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa in un post su X. Gli argomenti all'ordine del giorno saranno Ucraina e difesa europea. "Stiamo vivendo un momento decisivo per la sicurezza dell' Ucraina e in Europa. Nelle consultazioni con i leader europei, ho percepito un impegno comune ad affrontare queste sfide a livello Ue: rafforzare la difesa europea e contribuire in modo decisivo alla pace nel Continente e in Ucraina" così Costa.Intanto ha fatto discutere una dichiarazione del presidente ucraino Zelensky annunciando: "Se c'è bisogno che…
Leggi ancora

NATO, Kallas (Alto Commissario UE): “Accordi per l’Ucraina non possono passare alle nostre spalle”

BRUXELLES -  Qualsiasi soluzione rapida sull'Ucraina è un affare sporco che abbiamo già visto in passato, ad esempio a Minsk, e non funzionerà. Non fermerà le uccisionI e la guerra continuirà". Queste le parole dell'Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Kaja Kallas, al vertice ministeriale della Nato. "Non è una buona tattica negoziale con cedere tutto ancora prima che le trattative siano iniziate. L'appeasement non ha mai funzionato", ribadisce Kallas per la quale "nessun accordo preso alle nostre spalle" funzionerà.
Leggi ancora

NATO, Kallas (Alto Commissario UE): “Accordi per l’Ucraina non possono passare alle nostre spalle”

BRUXELLES -  Qualsiasi soluzione rapida sull'Ucraina è un affare sporco che abbiamo già visto in passato, ad esempio a Minsk, e non funzionerà. Non fermerà le uccisionI e la guerra continuirà". Queste le parole dell'Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Kaja Kallas, al vertice ministeriale della Nato. "Non è una buona tattica negoziale con cedere tutto ancora prima che le trattative siano iniziate. L'appeasement non ha mai funzionato", ribadisce Kallas per la quale "nessun accordo preso alle nostre spalle" funzionerà.
Leggi ancora

Mosca, Studennikov (Esteri): “Dialogo costruttivo con il Vaticano” per la pace in Ucraina senza fornirla di armi

MOSCA - La Russia è aperta a continuare il "dialogo costruttivo" con il Vaticano sull'Ucraina. Lo ha detto il direttore del dipartimento europeo del ministero degli Esteri,Studennikov. "Ha seguito coerentemente una linea di giustizia ed equilibrio facendo appello a una soluzione pacifica e dichiarando la sua disponibilità a contribuire"."Un approccio costruttivo in contrasto con il fine dichiarato dall'Occidente di infliggere una sconfitta strategica alla Russia con l'infinito pompaggio di armi sempre più letali verso l'Ucraina".Oggi anche il Segretario NATO Rutte si è espresso per  una convergenza: tutti vogliamo la pace e che Kiev sia nella migliore posizione possibile quando i…
Leggi ancora

Mosca, Studennikov (Esteri): “Dialogo costruttivo con il Vaticano” per la pace in Ucraina senza fornirla di armi

MOSCA - La Russia è aperta a continuare il "dialogo costruttivo" con il Vaticano sull'Ucraina. Lo ha detto il direttore del dipartimento europeo del ministero degli Esteri,Studennikov. "Ha seguito coerentemente una linea di giustizia ed equilibrio facendo appello a una soluzione pacifica e dichiarando la sua disponibilità a contribuire"."Un approccio costruttivo in contrasto con il fine dichiarato dall'Occidente di infliggere una sconfitta strategica alla Russia con l'infinito pompaggio di armi sempre più letali verso l'Ucraina".Oggi anche il Segretario NATO Rutte si è espresso per  una convergenza: tutti vogliamo la pace e che Kiev sia nella migliore posizione possibile quando i…
Leggi ancora

Bruxelles: incontro informale su “Difesa” per i leader Ue con Rutte (NATO) e Starmer (Regno Unito)

BRUXELLES - Oggi 3 febbraio i leader dell'UE discuteranno della difesa europea durante un incontro informale al Palais d'Egmont di Bruxelles. Saranno presenti il Segretario generale della NATO, Mark Rutte e il Primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer. Non è escluso che tra gli argomenti "sicurezza" la premier italiana Giorgia Meloni vorrà richiamare l'attenzione sulla questione migranti ed il "Caso Albania" in attesa che la Corte di giustizia europea si pronunci sulla definizione di "Paesi Sicuri" dove è possibile il rimpatrio.
Leggi ancora

Bruxelles: incontro informale su “Difesa” per i leader Ue con Rutte (NATO) e Starmer (Regno Unito)

BRUXELLES - Oggi 3 febbraio i leader dell'UE discuteranno della difesa europea durante un incontro informale al Palais d'Egmont di Bruxelles. Saranno presenti il Segretario generale della NATO, Mark Rutte e il Primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer. Non è escluso che tra gli argomenti "sicurezza" la premier italiana Giorgia Meloni vorrà richiamare l'attenzione sulla questione migranti ed il "Caso Albania" in attesa che la Corte di giustizia europea si pronunci sulla definizione di "Paesi Sicuri" dove è possibile il rimpatrio.
Leggi ancora

Bruxelles: incontro informale su “Difesa” per i leader Ue con Rutte (NATO) e Starmer (Regno Unito)

BRUXELLES - Oggi 3 febbraio i leader dell'UE discuteranno della difesa europea durante un incontro informale al Palais d'Egmont di Bruxelles. Saranno presenti il Segretario generale della NATO, Mark Rutte e il Primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer. Non è escluso che tra gli argomenti "sicurezza" la premier italiana Giorgia Meloni vorrà richiamare l'attenzione sulla questione migranti ed il "Caso Albania" in attesa che la Corte di giustizia europea si pronunci sulla definizione di "Paesi Sicuri" dove è possibile il rimpatrio.
Leggi ancora