Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Economia Italia, Giorgetti: “Non sarei stupito da un rialzo del Pil. Prospettive incoraggianti”

ROMA - "Non sarei stupito da una revisione al rialzo delle stime preliminari del Pil 2024". Così il ministro dell'Economia Giorgetti in audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato sulla Manovra sottolineando il "notevole incre- mento dell'occupazione" e le prospettive a breve termine "incoraggianti". Con "la credibilità del governo e la prudenza" spread dimezzato, aggiunge. Sul fronte della Difesa, "l'obiettivo del 2% del Pil richiesto dalla Nato risulta molto ambizioso" e "non del tutto compatibile" con vincoli governance Ue.
Leggi ancora

Economia Italia, Giorgetti: “Non sarei stupito da un rialzo del Pil. Prospettive incoraggianti”

ROMA - "Non sarei stupito da una revisione al rialzo delle stime preliminari del Pil 2024". Così il ministro dell'Economia Giorgetti in audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato sulla Manovra sottolineando il "notevole incre- mento dell'occupazione" e le prospettive a breve termine "incoraggianti". Con "la credibilità del governo e la prudenza" spread dimezzato, aggiunge. Sul fronte della Difesa, "l'obiettivo del 2% del Pil richiesto dalla Nato risulta molto ambizioso" e "non del tutto compatibile" con vincoli governance Ue.
Leggi ancora

USA, Kamala Harris accetta la candidatura Dem: “Mostreremo al mondo chi siamo”

CHICAGO (USA) - Kamala Harris la vice presidente americana, scelta da Joe Biden e dalla Convention dei Democratici che si è conclusa a Chicago per la corsa alla Casa Bianca ha  accettato la nomination: "Nell'unità c'è la nostra forza (...) mostriamo al mondo chi siamo, e cioè il Paese delle libertà, delle opportunità e di possibilità senza fine". Così la candidata dem,Harris,accettando la nomination ma soffermandosi su passaggi fondamentali della sua vita privata non agiata  per raccontare la possibilità che ciascuno in America più farcela. "Sarò la presidente di tutti". "Garantirò che l'America avrà la più possente forza armata al…
Leggi ancora

USA, Kamala Harris accetta la candidatura Dem: “Mostreremo al mondo chi siamo”

CHICAGO (USA) - Kamala Harris la vice presidente americana, scelta da Joe Biden e dalla Convention dei Democratici che si è conclusa a Chicago per la corsa alla Casa Bianca ha  accettato la nomination: "Nell'unità c'è la nostra forza (...) mostriamo al mondo chi siamo, e cioè il Paese delle libertà, delle opportunità e di possibilità senza fine". Così la candidata dem,Harris,accettando la nomination ma soffermandosi su passaggi fondamentali della sua vita privata non agiata  per raccontare la possibilità che ciascuno in America più farcela. "Sarò la presidente di tutti". "Garantirò che l'America avrà la più possente forza armata al…
Leggi ancora

USA, Kamala Harris accetta la candidatura Dem: “Mostreremo al mondo chi siamo”

CHICAGO (USA) - Kamala Harris la vice presidente americana, scelta da Joe Biden e dalla Convention dei Democratici che si è conclusa a Chicago per la corsa alla Casa Bianca ha  accettato la nomination: "Nell'unità c'è la nostra forza (...) mostriamo al mondo chi siamo, e cioè il Paese delle libertà, delle opportunità e di possibilità senza fine". Così la candidata dem,Harris,accettando la nomination ma soffermandosi su passaggi fondamentali della sua vita privata non agiata  per raccontare la possibilità che ciascuno in America più farcela. "Sarò la presidente di tutti". "Garantirò che l'America avrà la più possente forza armata al…
Leggi ancora

Ucraina: continua la pressione di Kiev sul confine russo. Lukashenko (Bielorussia): “Non vogliamo escalation”

UCRAINA - Le difese aeree della capitale ucraina hanno respinto stanotte un attacco di droni partiti dalla regione russa di Kursk, dove è in corso l'offensiva ucraina. Non risultano vittime né danni. Mosca riferisce di avere abbattuto 7 droni ucraini al largo della Crimea. E dalla Bielorussia il presidente Lukashenko, alleato di Mosca, avverte: non vogliamo escalation né guerra contro la Nato,ma se qualcuno oltrepasserà il nostro confine,risposta sarà immediata. A Mosca e Kiev sediamo a tavolo negoziale".
Leggi ancora

Ucraina: continua la pressione di Kiev sul confine russo. Lukashenko (Bielorussia): “Non vogliamo escalation”

UCRAINA - Le difese aeree della capitale ucraina hanno respinto stanotte un attacco di droni partiti dalla regione russa di Kursk, dove è in corso l'offensiva ucraina. Non risultano vittime né danni. Mosca riferisce di avere abbattuto 7 droni ucraini al largo della Crimea. E dalla Bielorussia il presidente Lukashenko, alleato di Mosca, avverte: non vogliamo escalation né guerra contro la Nato,ma se qualcuno oltrepasserà il nostro confine,risposta sarà immediata. A Mosca e Kiev sediamo a tavolo negoziale".
Leggi ancora

Ucraina: continua la pressione di Kiev sul confine russo. Lukashenko (Bielorussia): “Non vogliamo escalation”

UCRAINA - Le difese aeree della capitale ucraina hanno respinto stanotte un attacco di droni partiti dalla regione russa di Kursk, dove è in corso l'offensiva ucraina. Non risultano vittime né danni. Mosca riferisce di avere abbattuto 7 droni ucraini al largo della Crimea. E dalla Bielorussia il presidente Lukashenko, alleato di Mosca, avverte: non vogliamo escalation né guerra contro la Nato,ma se qualcuno oltrepasserà il nostro confine,risposta sarà immediata. A Mosca e Kiev sediamo a tavolo negoziale".
Leggi ancora

NATO: dal 1º ottobre l’olandese Mark Rutte prenderà il posto di Stoltenberg alla Segreteria Generale

BRUXELLES - L'olandese Mark Rutte è il nuovo segretario generale della NATO. Il Consiglio Nord Atlantico ha nominato il primo ministro Rutte prossimo segretario generale della Nato. Assumerà le sue funzioni dal primo ottobre, quando scadrà il mandato decennale di Stoltenberg alla guida dell'Alleanza. Lo ha annunciato la stessa Nato. La nomina di Rutte, 57 anni, da parte dei 32 Stati membri dell'Alleanza giunge in un momento cruciale, mentre prosegue la guerra tra Russia e Ucraina. "Accolgo con grande favore la scelta di Rutte", ha scritto Stoltenberg su X.
Leggi ancora

NATO: dal 1º ottobre l’olandese Mark Rutte prenderà il posto di Stoltenberg alla Segreteria Generale

BRUXELLES - L'olandese Mark Rutte è il nuovo segretario generale della NATO. Il Consiglio Nord Atlantico ha nominato il primo ministro Rutte prossimo segretario generale della Nato. Assumerà le sue funzioni dal primo ottobre, quando scadrà il mandato decennale di Stoltenberg alla guida dell'Alleanza. Lo ha annunciato la stessa Nato. La nomina di Rutte, 57 anni, da parte dei 32 Stati membri dell'Alleanza giunge in un momento cruciale, mentre prosegue la guerra tra Russia e Ucraina. "Accolgo con grande favore la scelta di Rutte", ha scritto Stoltenberg su X.
Leggi ancora