Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

NATO, Stoltenberg: “La Cina alimenta la guerra in Europa”. I chip asiatici nei missili russi

BRUXELLES - C'è un doppio volto della Cina nei rapporti con l'Europa. Una ambiguità che dovrà far riflettere sui rapporti dell'Occidente con il paese asiatico. "La Cina afferma di voler mantenere buoni rapporti con l'Occidente. Allo stesso tempo, Pechino alimenta la guerra in Europa. Non si possono avere en- trambe le cose". Così il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in un'intervista al quotidiano tedesco Welt. "C'è un chiaro aumento delle vendite di parti di mac- chinari,microelettronica e altre tecno- logie che Mosca utilizza per produrre missili, carri armati e aerei contro l'Ucraina",così "la Cina compromette la cooperazione con i…
Leggi ancora

NATO, Stoltenberg: “La Cina alimenta la guerra in Europa”. I chip asiatici nei missili russi

BRUXELLES - C'è un doppio volto della Cina nei rapporti con l'Europa. Una ambiguità che dovrà far riflettere sui rapporti dell'Occidente con il paese asiatico. "La Cina afferma di voler mantenere buoni rapporti con l'Occidente. Allo stesso tempo, Pechino alimenta la guerra in Europa. Non si possono avere en- trambe le cose". Così il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in un'intervista al quotidiano tedesco Welt. "C'è un chiaro aumento delle vendite di parti di mac- chinari,microelettronica e altre tecno- logie che Mosca utilizza per produrre missili, carri armati e aerei contro l'Ucraina",così "la Cina compromette la cooperazione con i…
Leggi ancora

Roma: la premier Meloni riceve oggi a Palazzo Chigi il Segretario NATO, Stoltenberg. Sul tavolo la difesa europea nel conflitto russo-ucraino

ROMA - Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontra questa mattina alle 12,30, a Palazzo Chigi, il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg. Al centro la situazione sempre più complessa dell'Ucraina e la questione posizione dell'Europa rispetto ad una difesa comunitaria in caso dell'allargamento del conflitto in paesi dell'Est Europa. La riunione rientra nel calendario degli incontri programmati dalla presidenza italiana del G7.Ieri Meloni aveva incontrato a Tripoli il Presidente del Consiglio Presidenziale Al-Menfi e il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale libico Dabaiba. Nel pomeriggio, a Bengasi, l'incontro con il Maresciallo Khalifa Haftar, toccando i temi dell'immigrazione ma…
Leggi ancora

75 anni della NATO, Biden: “Un baluardo di sicurezza per un futuro più pacifico”

WASHINGTON - La Nato compie 75 anni. Per l'occasione, i ministri degli Esteri dei trentadue paesi membri sono riuniti a Bruxelles per celebrare i tre quarti di secolo dalla firma del Trattato di Washington, primo passo della formalizzazione e dell'organizzazione dell'impero americano in Europa. Il segretario generale Jens Stolteneberg ha rimarcato la necessità della ferrea collaborazione tra le due sponde dell'Atlantico: “Affrontiamo un mondo più pericoloso, il legame tra Europa e Nord America non è mai stato così importante"Dobbiamo ricordare che il sacro impegno che prendiamo nei confronti dei nostri alleati-difendere ogni centimetro del territorio della Nato- rende anche noi più sicuri…
Leggi ancora

NATO: l’11 marzo cerimonia ufficiale dell’ingresso della Svezia. È il 32º paese membro

BRUXELLES- La Svezia è entrata ufficialmente nella Nato come 32esimo membro,quasi due anni dopo aver fatto domanda di ingresso nell'alleanza militare. Il governo svedese ha tenuto una riu- nione straordinaria per votare sull' adesione alla Nato dopo che tutti gli attuali membri avranno approvato la sua domanda di membership. Il primo mini- stro svedese Kristersson era a Washington nei giorni scorsi per consegnare i documenti finali. La cerimonia ufficiale l'11 marzo nel quartier generale dell'Alleanza a Bruxelles.
Leggi ancora

Scenari di guerra: la NATO acquista 1,2 miliardi di munizioni e prepara una mega esercitazione

NEW YORK - La NATO si riarma e si esercita per scongiurare nuovi scenari di guerra. Stoltenberg: "Non vediamo alcuna minaccia diretta o imminente contro alcun alleato della Nato. Certamente monitoriamo da vicino ciò che fa la Russia, abbiamo aumentato la nostra vigilanza e presenza nella parte Est dell'Alleanza".Così il segretario Nato, annunciando un contratto da 1,2mld di dollari per 220mila munizioni "L'esercitazione questa settimana sarà la più grande della Nato degli ultimi decenni, 90mila partecipanti. Serve per essere preparati alle aggressioni ed   eliminare spazi per errori di calcolo o incomprensioni di Mosca su di noi".
Leggi ancora

Svezia nella NATO: arriva il si della Turchia di Erdogan che ora dovrà essere ratificato in Parlamento

TURCHIA - La commissione Esteri del parlamento turco ha approvato la candidatura della Svezia alla Nato. Così è stato eliminato un altro ostacolo per l'adesione di Stoccolma all'Alleanza Atlantica. La candidatura svedese alla Nato passa ora al vaglio del parlamento della mezzaluna dove l'alleanza al governo del presidente turco Erdogan ha la maggioranza dei seggi. Per questo si è passato oltre un anno perchè lo stesso Erdogan aveva posto un veto. Il capo della Nato,Stoltenberg,apprezza l'approvazione che avvicina la fine di uno stallo durato 19 mesi: "Esorto Turchia e Ungheria (altro Paese in stallo) a completare le ratifiche "presto".
Leggi ancora

NATO: a Vilnius i paesi “guest”. Le conclusioni con gli interventi di Stoltenberg e Zelensky

VILNIUS - "La Nato è un'Alleanza regionale tra Europa e Nord America, ma le sfide sono globali e la nostra sicurezza intercon- nessa". Così il segretario Stoltenberg apre la seconda è conclusiva giornata a Vilnius del Consiglio allargato. "La guerra in Ucraina -prosegue- ha ramificazioni globali.Le minacce terrori- stiche e informatiche non conoscono confini.E i regimi autoritari si stanno avvicinando. Dobbiamo difendere insieme l'ordine internazionale basato sulle regole. Perciò accolgo con favore la presenza dei partner più stretti", Ue, Australia,Giappone,N.Zelanda e S.Corea. Intanto resta aperta la questione Ucraina con Zelensky che continua a forzare la mano all'Alleanza: "Nell'agenda di oggi…
Leggi ancora

NATO: a Vilnius i paesi “guest”. Le conclusioni con gli interventi di Stoltenberg e Zelensky

VILNIUS - "La Nato è un'Alleanza regionale tra Europa e Nord America, ma le sfide sono globali e la nostra sicurezza intercon- nessa". Così il segretario Stoltenberg apre la seconda è conclusiva giornata a Vilnius del Consiglio allargato. "La guerra in Ucraina -prosegue- ha ramificazioni globali.Le minacce terrori- stiche e informatiche non conoscono confini.E i regimi autoritari si stanno avvicinando. Dobbiamo difendere insieme l'ordine internazionale basato sulle regole. Perciò accolgo con favore la presenza dei partner più stretti", Ue, Australia,Giappone,N.Zelanda e S.Corea. Intanto resta aperta la questione Ucraina con Zelensky che continua a forzare la mano all'Alleanza: "Nell'agenda di oggi…
Leggi ancora

Biden a Londra: incontro con Sunak e Carlo III. Divisioni sulle bombe a grappolo in Ucraina

LONDRA - Accordo sull'ingresso della Svezia nella NATO, sostegno all'Ucraina ma con cautela per l'ingresso in Europa e assoluta divergenza sulla fornitura di bombe a grappolo (la Gran Bretagna è firmataria insieme all'Italia ed altri paesi di una convenzione che vieta l'uso di queste munizioni). È questo in sintesi l'incontro bilaterale di Joe Biden con il Primo Ministro Rishi Sunak a Downing Street in previsione dell'apertura di domani del summit in Lituania.Biden incontrerà re Carlo per la prima volta dall'incoronazione, in una fugace visita nel Regno Unito che verrà utilizzata da Rishi Sunak e dal presidente degli Stati Uniti come…
Leggi ancora