Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Biden a Londra: incontro con Sunak e Carlo III. Divisioni sulle bombe a grappolo in Ucraina

LONDRA - Accordo sull'ingresso della Svezia nella NATO, sostegno all'Ucraina ma con cautela per l'ingresso in Europa e assoluta divergenza sulla fornitura di bombe a grappolo (la Gran Bretagna è firmataria insieme all'Italia ed altri paesi di una convenzione che vieta l'uso di queste munizioni). È questo in sintesi l'incontro bilaterale di Joe Biden con il Primo Ministro Rishi Sunak a Downing Street in previsione dell'apertura di domani del summit in Lituania.Biden incontrerà re Carlo per la prima volta dall'incoronazione, in una fugace visita nel Regno Unito che verrà utilizzata da Rishi Sunak e dal presidente degli Stati Uniti come…
Leggi ancora

NATO: domani l’apertura del vertice a Vilnius. Oggi incontro in Lettonia di Meloni con Karins

VILNIUS (LITUANIA) - In vista del vertice NATO di domani 11 luglio a Vilnius, la NATO ha commissionato un'indagine in tutte le 31 nazioni alleate. L'indagine misura l'opinione pubblica nelle nazioni alleate, compreso il sostegno all'adesione alla NATO, la difesa collettiva e la spesa per la difesa. Nel complesso, il sostegno alla NATO rimane forte, così come il sostegno a continuare ad assistere l'Ucraina. In attesa del summit di domani, la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni incontrerà il Primo Ministro della Repubblica di Lettonia, Arturs Krisjanis Kariņs.
Leggi ancora

NATO: domani l’apertura del vertice a Vilnius. Oggi incontro in Lettonia di Meloni con Karins

VILNIUS (LITUANIA) - In vista del vertice NATO di domani 11 luglio a Vilnius, la NATO ha commissionato un'indagine in tutte le 31 nazioni alleate. L'indagine misura l'opinione pubblica nelle nazioni alleate, compreso il sostegno all'adesione alla NATO, la difesa collettiva e la spesa per la difesa. Nel complesso, il sostegno alla NATO rimane forte, così come il sostegno a continuare ad assistere l'Ucraina. In attesa del summit di domani, la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni incontrerà il Primo Ministro della Repubblica di Lettonia, Arturs Krisjanis Kariņs.
Leggi ancora

Varsavia: incontro Morawiecki-Meloni. Confini “ sigillati” e referendum sull’immigrazione

VARSAVIA - "Sigillare i confini esterni è la cosa più importante per noi. Faremo un referendum perché i polacchi diano il loro parere sull'immigrazione irregolare.Non possono esserci forzature dall'Europa". Così il premier polacco Morawiecki,dopo l'incontro con la premier Meloni. "I legami transatlantici sono importantissimi per la sicurezza e il futuro dell'Europa",sottolinea Morawiecki in vista del vertice Nato a Vilnius.Essere "passivi" sulla questione ucraina "sarebbe pericolosissimo", perciò è necessario continuare ad aiutare Kiev."Con Morawiecki abbiamo posizioni condivise su molti temi" in Europa.Così la premier Meloni, da Varsavia, dopo l'incontro con il premier polacco. Sull'immigrazione "ammiro la forza di Morawiecki nel difendere…
Leggi ancora

Varsavia: incontro Morawiecki-Meloni. Confini “ sigillati” e referendum sull’immigrazione

VARSAVIA - "Sigillare i confini esterni è la cosa più importante per noi. Faremo un referendum perché i polacchi diano il loro parere sull'immigrazione irregolare.Non possono esserci forzature dall'Europa". Così il premier polacco Morawiecki,dopo l'incontro con la premier Meloni. "I legami transatlantici sono importantissimi per la sicurezza e il futuro dell'Europa",sottolinea Morawiecki in vista del vertice Nato a Vilnius.Essere "passivi" sulla questione ucraina "sarebbe pericolosissimo", perciò è necessario continuare ad aiutare Kiev."Con Morawiecki abbiamo posizioni condivise su molti temi" in Europa.Così la premier Meloni, da Varsavia, dopo l'incontro con il premier polacco. Sull'immigrazione "ammiro la forza di Morawiecki nel difendere…
Leggi ancora

Bilaterale Francia-Italia: incontro Macron e Meloni per il Trattato del Quirinale e la promozione di Expo 2030

PARIGI - La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni domani sarà ricevuta dal presidente francese Emmanuel Macron all'Eliseo. Il bilaterale programmatp per il pomeriggio di domani, prevede anche la promozione della candidatura di Roma a Expo 2030, inoltre i due presidenti, come informa lo stesso Eliseo, discuteranno dei rapporti bilaterali tra Francia e Italia, e in particolare dell'attuazione del Trattato del Quirinale, la cooperazione bilaterale rafforzata tra Italia e Francia, che mira a fornire un quadro stabile e formalizzato per la cooperazione nelle relazioni tra i due Paesi che era stato sottoscritto il 26 novembre del 2021. Sul tavolo anche le…
Leggi ancora

Bilaterale Francia-Italia: incontro Macron e Meloni per il Trattato del Quirinale e la promozione di Expo 2030

PARIGI - La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni domani sarà ricevuta dal presidente francese Emmanuel Macron all'Eliseo. Il bilaterale programmatp per il pomeriggio di domani, prevede anche la promozione della candidatura di Roma a Expo 2030, inoltre i due presidenti, come informa lo stesso Eliseo, discuteranno dei rapporti bilaterali tra Francia e Italia, e in particolare dell'attuazione del Trattato del Quirinale, la cooperazione bilaterale rafforzata tra Italia e Francia, che mira a fornire un quadro stabile e formalizzato per la cooperazione nelle relazioni tra i due Paesi che era stato sottoscritto il 26 novembre del 2021. Sul tavolo anche le…
Leggi ancora

Bilaterale Francia-Italia: incontro Macron e Meloni per il Trattato del Quirinale e la promozione di Expo 2030

PARIGI - La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni domani sarà ricevuta dal presidente francese Emmanuel Macron all'Eliseo. Il bilaterale programmatp per il pomeriggio di domani, prevede anche la promozione della candidatura di Roma a Expo 2030, inoltre i due presidenti, come informa lo stesso Eliseo, discuteranno dei rapporti bilaterali tra Francia e Italia, e in particolare dell'attuazione del Trattato del Quirinale, la cooperazione bilaterale rafforzata tra Italia e Francia, che mira a fornire un quadro stabile e formalizzato per la cooperazione nelle relazioni tra i due Paesi che era stato sottoscritto il 26 novembre del 2021. Sul tavolo anche le…
Leggi ancora

Kosovo: ripristinata la calma ma la Nato invia altri 700 militari per la stabilità del territorio

KOSOVO - L'Ue è"fermamente al fianco della Kfor Nato per la piena attuazione del suo mandato e nell'interesse della pace e della stabilità in Kosovo".Così l'Alto rappresentante per gli Affari Esteri Borrell sugli scontri in Kosovo. Ha poi riferito di aver chiesto al premier kosovaro Kurti e al presidente serbo Vucid di "adottare con urgenza misure per ridurre le tensioni immediatamente e senza condizioni. Ogni altra azione unilaterale deve essere evitata e la calma va ripristinata.Non possiamo permetterci un altro conflitto". Ieri decine di serbi si sono scontrati con i militari di Kfor, la forza di pace della Nato, mentre cercavano…
Leggi ancora

Kosovo: ripristinata la calma ma la Nato invia altri 700 militari per la stabilità del territorio

KOSOVO - L'Ue è"fermamente al fianco della Kfor Nato per la piena attuazione del suo mandato e nell'interesse della pace e della stabilità in Kosovo".Così l'Alto rappresentante per gli Affari Esteri Borrell sugli scontri in Kosovo. Ha poi riferito di aver chiesto al premier kosovaro Kurti e al presidente serbo Vucid di "adottare con urgenza misure per ridurre le tensioni immediatamente e senza condizioni. Ogni altra azione unilaterale deve essere evitata e la calma va ripristinata.Non possiamo permetterci un altro conflitto". Ieri decine di serbi si sono scontrati con i militari di Kfor, la forza di pace della Nato, mentre cercavano…
Leggi ancora