Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Disastri climatici: l’Asia la più colpita secondo l’Organizzazione Metereologica delle Nazioni Unite

GINEVRA  (SVIZZERA) - L'Asia è stata la "regione più colpita al mondo" dai disastri climatici, meteorologici e idrici nel 2023. Lo rende noto nel suo rapporto annuale l'Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite (Omm). Inondazioni e tempeste hanno causato il maggior numero di vittime e di perdite economiche. "I cambiamenti climatici hanno esacerbato la frequenza e la gravità di questi eventi", spiega Celeste Saulo, direttrice dell'Omm.
Leggi ancora

Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: oggi si celebra la biodiversità per la nostra sopravvivenza

ROMA - Si celebra oggi 3 Marzo,  il World Wildlife Day, la Giornata mondiale della fauna selvatica istituita il 20 dicembre 2013, nella sua 68ª sessione, dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. La giornata è stata istituita per celebrare fauna e flora selvatiche del pianeta e far conoscere il loro ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza e la biodiversità del pianeta. Un report del WWF sulla commercializzazione di animali e parti di esse nel mondo.
Leggi ancora

Striscia di Gaza: possibile voto alle NU per una risoluzione di tregua avanzata da Usa ed Emirati Arabi

NEW YORK - Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite potrebbe votare nelle prossime ore una risoluzione redatta da Usa ed Emirati Arabi che chiede a Israele e Hamas una "cessazione urgente e sostenibilie delle ostilità". L'obiettivo, secondo quanto contenuto nella bozza non definitiva della risoluzione, è permettere l'accesso di aiuti nella Striscia di Gaza via terra, via mare e attraverso gli aerei e di istituire un monitoraggio delle Nazioni Unite per verificare che gli aiuti umanitari vengano consegnati.
Leggi ancora

MediOriente: la guerra chirurgica a sud di Gaza della 188ª brigata israeliana. Oggi vertice NU

GAZA - Gli attacchi israeliani al centro e al sud di Gaza non si fermano ed il risultato, secondo le forze di terra è che si comi;cia ad assistere ad una resa dei soldati di Hamas. La distruzione chirurgica delle infrastrutture di Hamas, come riferisce il colonnello Oded Adani, è dove sono stati localizzati i terroristi. "Questa è la missione” dice Adani che è il vice comandante della 188a Brigata corazzata dell’IDF, una brigata storica d'élite che fa parte della 36a Divisione. La divisione è attualmente incaricata della conquista del quartiere di Sajaiya, uno dei centri di sostegno di Hamas…
Leggi ancora

Gaza: ultime 24 ore di energia elettrica e di forniture mediche in ospedale. È allarme Nazioni Unite

GAZA - "Gli ospedali di Gaza hanno ancora 24 ore di autonomia di alimentazione elettrica". È l'allarme lanciato dall'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari. "La chiusura dei generatori di riserva metterebbe a rischio la vita di migliaia di pazienti". Msf afferma che il personale del suo ospedale non dispone di attrezzature sufficienti per aiutare le persone. "In termini di forniture mediche, consumiamo in un giorno dotazioni utilizzate di solito in un mese".
Leggi ancora

Gaza: ultime 24 ore di energia elettrica e di forniture mediche in ospedale. È allarme Nazioni Unite

GAZA - "Gli ospedali di Gaza hanno ancora 24 ore di autonomia di alimentazione elettrica". È l'allarme lanciato dall'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari. "La chiusura dei generatori di riserva metterebbe a rischio la vita di migliaia di pazienti". Msf afferma che il personale del suo ospedale non dispone di attrezzature sufficienti per aiutare le persone. "In termini di forniture mediche, consumiamo in un giorno dotazioni utilizzate di solito in un mese".
Leggi ancora

Food System Summit 2023: si apre oggi alla FAO di Roma il vertice sull’alimentazione

ROMA - In piena guerra del grano a causa del conflitto tra Russia ed Ucraina, arriva oggi a Roma, dopo il vertice del 2021, il "Food System Summit" alla sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO). L’Italia ricopre il ruolo non solo di nazione ospite, ma anche organizzatrice e promotrice dell’evento, grazie al riconoscimento del ruolo di leader del settore alimentare e per l’esperienza con la dieta Mediterranea. Tra i temi anche il rapporto tra cambiamento climatico e sistemi alimentari, la denutrizione e le malattie legate alla cattiva nutrizione, che riguardano anche il nostro Paese. La Cerimonia di apertura…
Leggi ancora

Food System Summit 2023: si apre oggi alla FAO di Roma il vertice sull’alimentazione

ROMA - In piena guerra del grano a causa del conflitto tra Russia ed Ucraina, arriva oggi a Roma, dopo il vertice del 2021, il "Food System Summit" alla sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO). L’Italia ricopre il ruolo non solo di nazione ospite, ma anche organizzatrice e promotrice dell’evento, grazie al riconoscimento del ruolo di leader del settore alimentare e per l’esperienza con la dieta Mediterranea. Tra i temi anche il rapporto tra cambiamento climatico e sistemi alimentari, la denutrizione e le malattie legate alla cattiva nutrizione, che riguardano anche il nostro Paese. La Cerimonia di apertura…
Leggi ancora

Il World Meteorological Congress dell’Onu nomina l’argentina Celeste Saulo al segretariato generale

GINEVRA - Il World Meteorological Congress, appena concluso a Ginevra, ha approvato nuove priorità strategiche che verranno adottati nei prossimi quattro anni. Il Congresso ha anche nominato l’argentina Celeste Saulo che diventerà la prima segretaria generale donna dell’organismo delle Nazioni Unite per il monitoraggio del clima che inizierà il suo mandato il primo gennaio 2024. Il principale obiettivo generale dell'OMM sarà il raggiungimento dell'innovativa campagna internazionale per garantire che tutti sulla Terra siano protetti da condizioni meteorologiche pericolose da sistemi di allerta precoce salvavita entro la fine del 2027.Il Congresso ha approvato un nuovo Global Greenhouse Gas Watch per rafforzare il…
Leggi ancora

Il World Meteorological Congress dell’Onu nomina l’argentina Celeste Saulo al segretariato generale

GINEVRA - Il World Meteorological Congress, appena concluso a Ginevra, ha approvato nuove priorità strategiche che verranno adottati nei prossimi quattro anni. Il Congresso ha anche nominato l’argentina Celeste Saulo che diventerà la prima segretaria generale donna dell’organismo delle Nazioni Unite per il monitoraggio del clima che inizierà il suo mandato il primo gennaio 2024. Il principale obiettivo generale dell'OMM sarà il raggiungimento dell'innovativa campagna internazionale per garantire che tutti sulla Terra siano protetti da condizioni meteorologiche pericolose da sistemi di allerta precoce salvavita entro la fine del 2027.Il Congresso ha approvato un nuovo Global Greenhouse Gas Watch per rafforzare il…
Leggi ancora