Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il World Meteorological Congress dell’Onu nomina l’argentina Celeste Saulo al segretariato generale

GINEVRA - Il World Meteorological Congress, appena concluso a Ginevra, ha approvato nuove priorità strategiche che verranno adottati nei prossimi quattro anni. Il Congresso ha anche nominato l’argentina Celeste Saulo che diventerà la prima segretaria generale donna dell’organismo delle Nazioni Unite per il monitoraggio del clima che inizierà il suo mandato il primo gennaio 2024. Il principale obiettivo generale dell'OMM sarà il raggiungimento dell'innovativa campagna internazionale per garantire che tutti sulla Terra siano protetti da condizioni meteorologiche pericolose da sistemi di allerta precoce salvavita entro la fine del 2027.Il Congresso ha approvato un nuovo Global Greenhouse Gas Watch per rafforzare il…
Leggi ancora

Cop 30 2025: sarà l’area amazzonica di Belem in Brasile ad ospitare il summit mondiale del clima

BRASILE - La scelta delle Nazioni Unite di ospitare la Cop 30, nel 2025, è confermata. Sarà la città di Belem, nello Stato del Parà,in Brasile, nell'area amazzonica ad ospitare l'evento mondiale dedicato all'ambiente ed il clima.  L'annuncio è stato confermato dal presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. "Sarà un onore per il Brasile ricevere rappresentanti da tutto il mondo in uno Stato della nostra Amazzonia. Sono certo che Helder Barbalh (il governatore dello Stato, ndr) e il popolo del Parà siano pronti a promuovere la migliore Cop della storia", ha scritto Lula.
Leggi ancora

Cop 30 2025: sarà l’area amazzonica di Belem in Brasile ad ospitare il summit mondiale del clima

BRASILE - La scelta delle Nazioni Unite di ospitare la Cop 30, nel 2025, è confermata. Sarà la città di Belem, nello Stato del Parà,in Brasile, nell'area amazzonica ad ospitare l'evento mondiale dedicato all'ambiente ed il clima.  L'annuncio è stato confermato dal presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. "Sarà un onore per il Brasile ricevere rappresentanti da tutto il mondo in uno Stato della nostra Amazzonia. Sono certo che Helder Barbalh (il governatore dello Stato, ndr) e il popolo del Parà siano pronti a promuovere la migliore Cop della storia", ha scritto Lula.
Leggi ancora

Cop 30 2025: sarà l’area amazzonica di Belem in Brasile ad ospitare il summit mondiale del clima

BRASILE - La scelta delle Nazioni Unite di ospitare la Cop 30, nel 2025, è confermata. Sarà la città di Belem, nello Stato del Parà,in Brasile, nell'area amazzonica ad ospitare l'evento mondiale dedicato all'ambiente ed il clima.  L'annuncio è stato confermato dal presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. "Sarà un onore per il Brasile ricevere rappresentanti da tutto il mondo in uno Stato della nostra Amazzonia. Sono certo che Helder Barbalh (il governatore dello Stato, ndr) e il popolo del Parà siano pronti a promuovere la migliore Cop della storia", ha scritto Lula.
Leggi ancora

Cop 30 2025: sarà l’area amazzonica di Belem in Brasile ad ospitare il summit mondiale del clima

BRASILE - La scelta delle Nazioni Unite di ospitare la Cop 30, nel 2025, è confermata. Sarà la città di Belem, nello Stato del Parà,in Brasile, nell'area amazzonica ad ospitare l'evento mondiale dedicato all'ambiente ed il clima.  L'annuncio è stato confermato dal presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. "Sarà un onore per il Brasile ricevere rappresentanti da tutto il mondo in uno Stato della nostra Amazzonia. Sono certo che Helder Barbalh (il governatore dello Stato, ndr) e il popolo del Parà siano pronti a promuovere la migliore Cop della storia", ha scritto Lula.
Leggi ancora

Nazioni Unite, appello per raccogliere 1 miliardo di dollari per aiuti in Turchia. Oltre 36mila vittime

TURCHIA - Le Nazioni Unite hanno lanciato un appello per oltre 1 miliardo di dollari di raccolta fondi per le operazioni di soccorso a seguito del violento terremoto in Turchia, a distanza di soli due giorni dall'appello di 400 milioni di dollari per i siriani.Il capo degli aiuti delle Nazioni Unite Martin Griffiths, che ha visitato la Turchia la scorsa settimana, ha dichiarato ieri che le persone versano in uno stato di "profonda angoscia". Il terremoto del 6 febbraio scorso ha ucciso finora almeno 36.187 persone nel sud della Turchia, mentre le autorità nella vicina Siria hanno riportato 5.800 morti. Gli…
Leggi ancora

Nazioni Unite, appello per raccogliere 1 miliardo di dollari per aiuti in Turchia. Oltre 36mila vittime

TURCHIA - Le Nazioni Unite hanno lanciato un appello per oltre 1 miliardo di dollari di raccolta fondi per le operazioni di soccorso a seguito del violento terremoto in Turchia, a distanza di soli due giorni dall'appello di 400 milioni di dollari per i siriani.Il capo degli aiuti delle Nazioni Unite Martin Griffiths, che ha visitato la Turchia la scorsa settimana, ha dichiarato ieri che le persone versano in uno stato di "profonda angoscia". Il terremoto del 6 febbraio scorso ha ucciso finora almeno 36.187 persone nel sud della Turchia, mentre le autorità nella vicina Siria hanno riportato 5.800 morti. Gli…
Leggi ancora

Nazioni Unite, appello per raccogliere 1 miliardo di dollari per aiuti in Turchia. Oltre 36mila vittime

TURCHIA - Le Nazioni Unite hanno lanciato un appello per oltre 1 miliardo di dollari di raccolta fondi per le operazioni di soccorso a seguito del violento terremoto in Turchia, a distanza di soli due giorni dall'appello di 400 milioni di dollari per i siriani.Il capo degli aiuti delle Nazioni Unite Martin Griffiths, che ha visitato la Turchia la scorsa settimana, ha dichiarato ieri che le persone versano in uno stato di "profonda angoscia". Il terremoto del 6 febbraio scorso ha ucciso finora almeno 36.187 persone nel sud della Turchia, mentre le autorità nella vicina Siria hanno riportato 5.800 morti. Gli…
Leggi ancora

Kiev, Draghi: “Siamo qui per una ragione, sostenere l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea”

KIEV - La visita a Kiev dei tre leader europei Draghi, Macron e Scholz si conclude con la conferenza stampa finale in cui il presidente ucraino Zelensky ha riassunto ciò che il paese sta vivendo: "Ci troviamo difronte ad una pioggia di 3mila missili al giorno su obiettivi civili. I nostri sforzi per la pace vengono disattesi. La Russia non vuole la pace ma noi dobbiamo insistere. Ma noi dobbiamo riguadagnare l’indipendenza del territorio e diventare membro dell’Unione Europea. È questa la nostra aspirazione", ha detto Zelensky. E il Presidente del Consiglio, Mario Draghi parte proprio da questa auspicio per…
Leggi ancora

Kiev, Draghi: “Siamo qui per una ragione, sostenere l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea”

KIEV - La visita a Kiev dei tre leader europei Draghi, Macron e Scholz si conclude con la conferenza stampa finale in cui il presidente ucraino Zelensky ha riassunto ciò che il paese sta vivendo: "Ci troviamo difronte ad una pioggia di 3mila missili al giorno su obiettivi civili. I nostri sforzi per la pace vengono disattesi. La Russia non vuole la pace ma noi dobbiamo insistere. Ma noi dobbiamo riguadagnare l’indipendenza del territorio e diventare membro dell’Unione Europea. È questa la nostra aspirazione", ha detto Zelensky. E il Presidente del Consiglio, Mario Draghi parte proprio da questa auspicio per…
Leggi ancora