Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

‘Ndrangheta: sequestrati 4mln all’organizzazione di Giacomo Madaffari attiva sul Anzio e Nettuno

ROMA - Ammonta a 4 milioni di euro il sequestro di capitali alla 'Ndrangheta attiva sul litorale romano. I beni fanno capo a Giacomo Madaffari, attualmente detenuto e ritenuto a capo del gruppo che controlla in particolare Anzio e Nettuno. Il sequestro, disposto dal Tribunale di Roma ed eseguito dai Carabinieri, riguarda tra le altre cose immobili di pregio, terreni, conti e titoli, auto. Dalle indagini su Madaffari e il suo gruppo emersero collegamenti con gli amministratori: da qui commissariamento e l'on scioglimento dei due Comuni, nel 2022.
Leggi ancora

‘Ndrangheta: sequestrati 4mln all’organizzazione di Giacomo Madaffari attiva sul Anzio e Nettuno

ROMA - Ammonta a 4 milioni di euro il sequestro di capitali alla 'Ndrangheta attiva sul litorale romano. I beni fanno capo a Giacomo Madaffari, attualmente detenuto e ritenuto a capo del gruppo che controlla in particolare Anzio e Nettuno. Il sequestro, disposto dal Tribunale di Roma ed eseguito dai Carabinieri, riguarda tra le altre cose immobili di pregio, terreni, conti e titoli, auto. Dalle indagini su Madaffari e il suo gruppo emersero collegamenti con gli amministratori: da qui commissariamento e l'on scioglimento dei due Comuni, nel 2022.
Leggi ancora

Ndrangheta: operazione della Dda di Brescia contro droga e ricettazioni. Arrestato un ex consigliere di FdI e una suora

BRESCIA - Operazione della Dda di Brescia contro la 'Ndrangheta per estorsioni, traffico di armi e droga, ricettazioni, usura, reati tributari e riciclaggio.Contestato anche il reato di scambio elettorale politico mafioso. Tra gli arrestati un ex consigliere comunale di FdI,ai domiciliari,e una suora, "al servizio del clan per garantire il collegamento con i sodali detenuti". Emesse 25 misure cautelari e sequestri per oltre 1,8 milioni.Perquisizioni tra Brescia, Reggio Calabria, Milano, Como, Lecco, Varese, Verona, Viterbo,Treviso.
Leggi ancora

Ndrangheta: operazione della Dda di Brescia contro droga e ricettazioni. Arrestato un ex consigliere di FdI e una suora

BRESCIA - Operazione della Dda di Brescia contro la 'Ndrangheta per estorsioni, traffico di armi e droga, ricettazioni, usura, reati tributari e riciclaggio.Contestato anche il reato di scambio elettorale politico mafioso. Tra gli arrestati un ex consigliere comunale di FdI,ai domiciliari,e una suora, "al servizio del clan per garantire il collegamento con i sodali detenuti". Emesse 25 misure cautelari e sequestri per oltre 1,8 milioni.Perquisizioni tra Brescia, Reggio Calabria, Milano, Como, Lecco, Varese, Verona, Viterbo,Treviso.
Leggi ancora

Ndrangheta: operazione della Dda di Brescia contro droga e ricettazioni. Arrestato un ex consigliere di FdI e una suora

BRESCIA - Operazione della Dda di Brescia contro la 'Ndrangheta per estorsioni, traffico di armi e droga, ricettazioni, usura, reati tributari e riciclaggio.Contestato anche il reato di scambio elettorale politico mafioso. Tra gli arrestati un ex consigliere comunale di FdI,ai domiciliari,e una suora, "al servizio del clan per garantire il collegamento con i sodali detenuti". Emesse 25 misure cautelari e sequestri per oltre 1,8 milioni.Perquisizioni tra Brescia, Reggio Calabria, Milano, Como, Lecco, Varese, Verona, Viterbo,Treviso.
Leggi ancora

Mafie: si del Tribunale del Riesame di Milano all’arresto di Paolo Parrino a capo di una alleanza lombarda

MILANO - Il Tribunale del Riesame di Milano ha accolto il ricorso della Dda (Direzione distrettuale antimafia) che chiedeva la custodia cautelare in carcere per Paolo Aurelio Errante Parrino,figura centrale della maxi inchiesta "Hydra" sulla presunta alleanza tra componenti delle tre mafie:Cosa Nostra,'ndrangheta e Camorra Parrino, 77 anni,sarebbe stato il "punto di raccordo" tra il presunto "sistema mafioso" in Lombardia e il "capo dei capi" Matteo Messina Denaro,suo cugino. Parrino e altri coinvolti in "Alleanza mafie" potranno ricorrere in Cassazione.
Leggi ancora

Mafie: si del Tribunale del Riesame di Milano all’arresto di Paolo Parrino a capo di una alleanza lombarda

MILANO - Il Tribunale del Riesame di Milano ha accolto il ricorso della Dda (Direzione distrettuale antimafia) che chiedeva la custodia cautelare in carcere per Paolo Aurelio Errante Parrino,figura centrale della maxi inchiesta "Hydra" sulla presunta alleanza tra componenti delle tre mafie:Cosa Nostra,'ndrangheta e Camorra Parrino, 77 anni,sarebbe stato il "punto di raccordo" tra il presunto "sistema mafioso" in Lombardia e il "capo dei capi" Matteo Messina Denaro,suo cugino. Parrino e altri coinvolti in "Alleanza mafie" potranno ricorrere in Cassazione.
Leggi ancora

Mafie: si del Tribunale del Riesame di Milano all’arresto di Paolo Parrino a capo di una alleanza lombarda

MILANO - Il Tribunale del Riesame di Milano ha accolto il ricorso della Dda (Direzione distrettuale antimafia) che chiedeva la custodia cautelare in carcere per Paolo Aurelio Errante Parrino,figura centrale della maxi inchiesta "Hydra" sulla presunta alleanza tra componenti delle tre mafie:Cosa Nostra,'ndrangheta e Camorra Parrino, 77 anni,sarebbe stato il "punto di raccordo" tra il presunto "sistema mafioso" in Lombardia e il "capo dei capi" Matteo Messina Denaro,suo cugino. Parrino e altri coinvolti in "Alleanza mafie" potranno ricorrere in Cassazione.
Leggi ancora

Rapimento Mazzotti: si riapre il caso dopo 49 anni. Il libro di Emilio Magni che ne racconta la vicenda

MILANO - Dopo quasi mezzo secolo – esattamente 49 anni - il caso di Cristina Mazzotti, la giovane diciottenne rapita e assassinata nel 1975, torna sotto i riflettori della giustizia italiana per il primo caso di rapimento di una donna in Italia. La Corte di Assise di Como riapre il processo per indagare sulle responsabilità legate al sequestro e all’omicidio della studentessa.Il cronista e amico di famiglia Emilio Magni racconta in un libro appena pubblicato con  “Il rapimento di Cristina Mazzotti. Una buca, 5 centimetri d’aria”, (Mursia, pagg. 178, Euro 14,00), una toccante testimonianza che getta nuova luce su una della pagine più nere della…
Leggi ancora

Rapimento Mazzotti: si riapre il caso dopo 49 anni. Il libro di Emilio Magni che ne racconta la vicenda

MILANO - Dopo quasi mezzo secolo – esattamente 49 anni - il caso di Cristina Mazzotti, la giovane diciottenne rapita e assassinata nel 1975, torna sotto i riflettori della giustizia italiana per il primo caso di rapimento di una donna in Italia. La Corte di Assise di Como riapre il processo per indagare sulle responsabilità legate al sequestro e all’omicidio della studentessa.Il cronista e amico di famiglia Emilio Magni racconta in un libro appena pubblicato con  “Il rapimento di Cristina Mazzotti. Una buca, 5 centimetri d’aria”, (Mursia, pagg. 178, Euro 14,00), una toccante testimonianza che getta nuova luce su una della pagine più nere della…
Leggi ancora