Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rapimento Mazzotti: si riapre il caso dopo 49 anni. Il libro di Emilio Magni che ne racconta la vicenda

MILANO - Dopo quasi mezzo secolo – esattamente 49 anni - il caso di Cristina Mazzotti, la giovane diciottenne rapita e assassinata nel 1975, torna sotto i riflettori della giustizia italiana per il primo caso di rapimento di una donna in Italia. La Corte di Assise di Como riapre il processo per indagare sulle responsabilità legate al sequestro e all’omicidio della studentessa.Il cronista e amico di famiglia Emilio Magni racconta in un libro appena pubblicato con  “Il rapimento di Cristina Mazzotti. Una buca, 5 centimetri d’aria”, (Mursia, pagg. 178, Euro 14,00), una toccante testimonianza che getta nuova luce su una della pagine più nere della…
Leggi ancora

‘Ndrangheta: 22 misure cautelari dei Carabinieri ad affiliati per usura ed estorsione tra Crotone e Cosenza

CROTONE - Eseguiti questa mattina 22 arresti da parte dei carabinieri del Comando provinciale di Crotone, Supportati da quelli di Catanzaro, Vibo Valentia, Cosenza e dallo Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria per usura ed estorsione nei confronti di affiliati alla 'Ndrangheta. L'operazione su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. Arrestate 22 persone (15 in carcere e 7 ai domiciliari). Misura dell'obbligo di dimora per altre 9. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione, usura, danneggiamento, reati in materia di armi, sostanze esplodenti e stupefacenti.
Leggi ancora

‘Ndrangheta: 22 misure cautelari dei Carabinieri ad affiliati per usura ed estorsione tra Crotone e Cosenza

CROTONE - Eseguiti questa mattina 22 arresti da parte dei carabinieri del Comando provinciale di Crotone, Supportati da quelli di Catanzaro, Vibo Valentia, Cosenza e dallo Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria per usura ed estorsione nei confronti di affiliati alla 'Ndrangheta. L'operazione su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. Arrestate 22 persone (15 in carcere e 7 ai domiciliari). Misura dell'obbligo di dimora per altre 9. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione, usura, danneggiamento, reati in materia di armi, sostanze esplodenti e stupefacenti.
Leggi ancora

‘Ndrangheta: 22 misure cautelari dei Carabinieri ad affiliati per usura ed estorsione tra Crotone e Cosenza

CROTONE - Eseguiti questa mattina 22 arresti da parte dei carabinieri del Comando provinciale di Crotone, Supportati da quelli di Catanzaro, Vibo Valentia, Cosenza e dallo Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria per usura ed estorsione nei confronti di affiliati alla 'Ndrangheta. L'operazione su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. Arrestate 22 persone (15 in carcere e 7 ai domiciliari). Misura dell'obbligo di dimora per altre 9. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione, usura, danneggiamento, reati in materia di armi, sostanze esplodenti e stupefacenti.
Leggi ancora

Calabria, blitz di Polizia e GdF in Calabria. Eseguite 137 misure cautelari per affiliati della ‘Ndrangheta

CATANZARO -  Un maxi blitz vede impegnati in Calabria uomini dei Carabinieri, della Polizia e della Guardia di Finanza contro la 'ndrangheta. Sono 137 le misure emesse dal Tribunale di Catanzaro e in corso di esecuzione a Cosenza e in altre città italiane nei confronti di 142 indagati. Tra i reati ipotizzati l'associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga e al- tri tipi di delitti aggravati da modalità e finalità mafiose. L'indagine è coordinata dalla Dda di Catanzaro.
Leggi ancora

‘Ndrangheta: sequestrati dalla GdF di Milano beni per 10 mld a 11 società coinvolte nei lavori della rete ferroviaria italiana

MILANO - Infiltrazioni della 'Ndrangheta nei lavori della rete ferroviaria italiana. La GdF di Milano ha sequestrato beni per 10 Mln di euro a 11 società per frode fiscale, nell'ambito della stessa indagine che nel febbraio 2022 aveva portato a 15 arresti. Nel mirino la cosca Nicoscia-Arena di Isola di Capo Rizzuto (KR), che avrebbe svolto per anni lavori di manutenzione della rete ferroviaria con aziende intestate a prestanome e senza struttura aziendale, il cui unico scopo era "la somministrazione di manodopera".
Leggi ancora

‘Ndrangheta: sequestrati dalla GdF di Milano beni per 10 mld a 11 società coinvolte nei lavori della rete ferroviaria italiana

MILANO - Infiltrazioni della 'Ndrangheta nei lavori della rete ferroviaria italiana. La GdF di Milano ha sequestrato beni per 10 Mln di euro a 11 società per frode fiscale, nell'ambito della stessa indagine che nel febbraio 2022 aveva portato a 15 arresti. Nel mirino la cosca Nicoscia-Arena di Isola di Capo Rizzuto (KR), che avrebbe svolto per anni lavori di manutenzione della rete ferroviaria con aziende intestate a prestanome e senza struttura aziendale, il cui unico scopo era "la somministrazione di manodopera".
Leggi ancora

Catanzaro: ‘Ndrangheta, 11 arresti della Polizia emessi ad affiliati della cosca di Capo Rizzuto

CATANZARO - Operazione della Polizia di Stato per eseguire 11 provvedimenti di fermo emessi dalla Dda di Catanzaro contro altrettanti presunti affiliati a una cosca di 'ndrangheta di Isola Capo Rizzuto,nel Crotonese. Ai fermati viene contestata l'associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata a vari reati: estorsioni,usura,spaccio di droga. L'operazione è condotta da un centinaio di unità di personale delle Squadre mobili di Catanzaro e Crotone e della sezione investigativa di Catanzaro del Servizio centrale operativo di Polizia.
Leggi ancora

Catanzaro: ‘Ndrangheta, 11 arresti della Polizia emessi ad affiliati della cosca di Capo Rizzuto

CATANZARO - Operazione della Polizia di Stato per eseguire 11 provvedimenti di fermo emessi dalla Dda di Catanzaro contro altrettanti presunti affiliati a una cosca di 'ndrangheta di Isola Capo Rizzuto,nel Crotonese. Ai fermati viene contestata l'associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata a vari reati: estorsioni,usura,spaccio di droga. L'operazione è condotta da un centinaio di unità di personale delle Squadre mobili di Catanzaro e Crotone e della sezione investigativa di Catanzaro del Servizio centrale operativo di Polizia.
Leggi ancora

Catanzaro: ‘Ndrangheta, 11 arresti della Polizia emessi ad affiliati della cosca di Capo Rizzuto

CATANZARO - Operazione della Polizia di Stato per eseguire 11 provvedimenti di fermo emessi dalla Dda di Catanzaro contro altrettanti presunti affiliati a una cosca di 'ndrangheta di Isola Capo Rizzuto,nel Crotonese. Ai fermati viene contestata l'associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata a vari reati: estorsioni,usura,spaccio di droga. L'operazione è condotta da un centinaio di unità di personale delle Squadre mobili di Catanzaro e Crotone e della sezione investigativa di Catanzaro del Servizio centrale operativo di Polizia.
Leggi ancora