Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

No-vax in Vaticano: braccio di ferro della Pontifica Commissione con i negazionisti

CITTA’ DEL VATICANO - Tra le mura dello stato vaticano si fa largo una componente no-vax che respinge la campagna di vaccinazione nella Santa Sede e il braccio di ferro potrebbe portare anche alla risoluzione di un rapporto di lavoro. A prevederlo è un decreto in materia di emergenza sanitaria pubblica dell'8 febbraio 2021, a firma del presidente della Pontificia Commissione dello Stato della Città del Vaticano, il cardinale Giuseppe Bertello. Nel testo si legge "il lavoratore che senza comprovate ragioni di salute rifiuti di sottoporvisi (agli accertamenti sanitari preventivi o a una profilassi che preveda la somministrazione di un…
Leggi ancora

No-vax in Vaticano: braccio di ferro della Pontifica Commissione con i negazionisti

CITTA’ DEL VATICANO - Tra le mura dello stato vaticano si fa largo una componente no-vax che respinge la campagna di vaccinazione nella Santa Sede e il braccio di ferro potrebbe portare anche alla risoluzione di un rapporto di lavoro. A prevederlo è un decreto in materia di emergenza sanitaria pubblica dell'8 febbraio 2021, a firma del presidente della Pontificia Commissione dello Stato della Città del Vaticano, il cardinale Giuseppe Bertello. Nel testo si legge "il lavoratore che senza comprovate ragioni di salute rifiuti di sottoporvisi (agli accertamenti sanitari preventivi o a una profilassi che preveda la somministrazione di un…
Leggi ancora

Zaia (Veneto): “Inutile fare i negazionisti, il virus c’è. Abbiamo 202 pazienti in terapia intensiva”

VENEZIA - “Inutile fare i negazionisti e pensare sempre 'piove governo ladro', perché il virus c'è". E’ tranciante l’affermazione del governatore del Veneto,Luca Zaia in una intervista televisiva rilasciata questa mattina: "Abbiamo oltre 1.500 ricoverati, almeno 202 in Terapia Intensiva. Non abbiamo ancora i picchi di marzo, però è pur vero che tensione ce n'è. La salute viene prima di tutto.Ho l'impressione che c'è qualcuno che vive un'altra realtà sul fatto che c'è un sistema sanitario in crisi". Sulle minacce ricevute: "Non ne faccio una questione di martirio. Andiamo avanti per il rispetto dei cittadini".
Leggi ancora

Zaia (Veneto): “Inutile fare i negazionisti, il virus c’è. Abbiamo 202 pazienti in terapia intensiva”

VENEZIA - “Inutile fare i negazionisti e pensare sempre 'piove governo ladro', perché il virus c'è". E’ tranciante l’affermazione del governatore del Veneto,Luca Zaia in una intervista televisiva rilasciata questa mattina: "Abbiamo oltre 1.500 ricoverati, almeno 202 in Terapia Intensiva. Non abbiamo ancora i picchi di marzo, però è pur vero che tensione ce n'è. La salute viene prima di tutto.Ho l'impressione che c'è qualcuno che vive un'altra realtà sul fatto che c'è un sistema sanitario in crisi". Sulle minacce ricevute: "Non ne faccio una questione di martirio. Andiamo avanti per il rispetto dei cittadini".
Leggi ancora

Zaia (Veneto): “Inutile fare i negazionisti, il virus c’è. Abbiamo 202 pazienti in terapia intensiva”

VENEZIA - “Inutile fare i negazionisti e pensare sempre 'piove governo ladro', perché il virus c'è". E’ tranciante l’affermazione del governatore del Veneto,Luca Zaia in una intervista televisiva rilasciata questa mattina: "Abbiamo oltre 1.500 ricoverati, almeno 202 in Terapia Intensiva. Non abbiamo ancora i picchi di marzo, però è pur vero che tensione ce n'è. La salute viene prima di tutto.Ho l'impressione che c'è qualcuno che vive un'altra realtà sul fatto che c'è un sistema sanitario in crisi". Sulle minacce ricevute: "Non ne faccio una questione di martirio. Andiamo avanti per il rispetto dei cittadini".
Leggi ancora