Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

30 anni di Federazione del Mare celebrati con un convegno sul Mediterraneo e un protocollo per Expo 2025

NAPOLI - Dimani 1º trovare a Napoli, nella sede dell’Istituto italiano per gli studi storici, si terrà il convegno "Il Mediterraneo nella storia: da Mare a Medio Oceano", organizzato dalla Federazione del Mare, durante la Naples Shipping Week, nell’ambito delle celebrazioni del suo 30° anniversario.Il “mare nostrum” conferma oggi la sua storica identità di crocevia economico e geo- politico. Con il 20% dei traffici mondiali, il Mediterraneo continua, infatti, ad essere al centro del commercio marittimo globale rafforzando la sua dimensione di Medio Oceano.Introdotti da Natalino Irti, presidente dell’Istituto italiano per gli studi storici, ne discutono con Mario Mattioli, presidente…
Leggi ancora

30 anni di Federazione del Mare celebrati con un convegno sul Mediterraneo e un protocollo per Expo 2025

NAPOLI - Dimani 1º trovare a Napoli, nella sede dell’Istituto italiano per gli studi storici, si terrà il convegno "Il Mediterraneo nella storia: da Mare a Medio Oceano", organizzato dalla Federazione del Mare, durante la Naples Shipping Week, nell’ambito delle celebrazioni del suo 30° anniversario.Il “mare nostrum” conferma oggi la sua storica identità di crocevia economico e geo- politico. Con il 20% dei traffici mondiali, il Mediterraneo continua, infatti, ad essere al centro del commercio marittimo globale rafforzando la sua dimensione di Medio Oceano.Introdotti da Natalino Irti, presidente dell’Istituto italiano per gli studi storici, ne discutono con Mario Mattioli, presidente…
Leggi ancora

30 anni di Federazione del Mare celebrati con un convegno sul Mediterraneo e un protocollo per Expo 2025

NAPOLI - Dimani 1º trovare a Napoli, nella sede dell’Istituto italiano per gli studi storici, si terrà il convegno "Il Mediterraneo nella storia: da Mare a Medio Oceano", organizzato dalla Federazione del Mare, durante la Naples Shipping Week, nell’ambito delle celebrazioni del suo 30° anniversario.Il “mare nostrum” conferma oggi la sua storica identità di crocevia economico e geo- politico. Con il 20% dei traffici mondiali, il Mediterraneo continua, infatti, ad essere al centro del commercio marittimo globale rafforzando la sua dimensione di Medio Oceano.Introdotti da Natalino Irti, presidente dell’Istituto italiano per gli studi storici, ne discutono con Mario Mattioli, presidente…
Leggi ancora

Migranti: domani previsto l’arrivo in Sicilia delle due navi “svuota hotspot” promesse dal premier Conte

LAMPEDUSA - Dopo l’incontro di ieri tra il premier Giuseppe Conte ed il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, è arrivata la rassicurazione che entro domani venerdì 4 settembre, due navi di grandi dimensioni dovrebbero provvedere allo svuotamento dell’hotspot di Lampedusa che nei giorni scorsi aveva fatto registrare un concentramento di oltre 1500 migranti contro la sua capienza autorizzata di poco al di sotto dei 200. La vicenda aveva scatenato le reazioni dell’isola che avevano scioperato per protestare contro i tempi lunghi del governo verso gli sbarchi continui nell’isola arrivata a saturazione e con il pericolo di contagi da coronavirus.…
Leggi ancora

#DiventeràBellissima, da giovedì a domenica a Catania la convention di Musumeci per l’alternativa a Crocetta e Renzi

“Mentre la Sicilia dei palazzi affonda, mentre le imprese non sanno più come sopravvivere, mentre i nostri giovani continuano ad emigrare noi con il nostro blocco civico vogliamo andare oltre l’egoismo dei partiti e il crocettismo e il renzismo. Per cui nella nostra tre giorni alla Vecchia Dogana del porto di Catania saremo nelle condizioni di descrivere e commentare la Sicilia che c’è ma soprattutto la Sicilia che vorremmo”. Queste le parole di Nello Musumeci per spiegare la tre-giorni che avrà luogo da giovedì a domenica alla Vecchia Dogana di Catania. Una grande manifestazione con all’interno una serie di appuntamenti…
Leggi ancora