Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

A Catania “Corpi insoliti”, un laboratorio fra abili e disabili nel nome dell’arte e del teatro

CATANIA - Abilità differenti che si incontrano per dar vita ad una relazione fra anime e corpi, voci che interagiscono nel teatro, nella poesia, nella musica, nell’espressione corporea. Singoli individui, non soltanto “attori”, ciascuno con la propria abilità e disabilità: esseri che si riconoscono e dialogano grazie alla magia dei linguaggi dell’arte, accogliendo il valore delle differenze di ciascuno e riconoscendosi in una relazione creativa. È tutto questo “Corpi insoliti” il corso, organizzato dall’associazione culturale Nèon, che si terrà a Catania (da Zò Centro culture contemporanee, in piazzale Asia, 6) dal 6 ottobre 2015 fino a maggio. Durante le lezioni…
Leggi ancora

Conto alla rovescia a Taormina per “Ciatu”, spettacolo della Nèon con attori disabili

Conto alla rovescia per “Ciatu” lo spettacolo per la regia di Monica Felloni, prodotto e organizzato dall’associazione Nèon, che andrà in scena in Prima nazionale venerdì 21 agosto, alle 21.30, al Teatro Antico di Taormina. “Ciatu” (Respiro) è inserito nel cartellone del Festival Taormina Arte ed è realizzato grazie a diversi attori in scena, molti dei quali disabili, che tornano al Teatro Antico dopo il grande successo che la Nèon, con la direzione artistica di Piero Ristagno, ha riscosso nel 2014 con lo spettacolo Magnificat. E in vista di venerdì 21 agosto è partita anche la prevendita dei biglietti. Questi i prezzi: parterre e tribunetta, 20 euro + diritti di prevendita; gradinata,15 euro +…
Leggi ancora

Al Teatro Antico di Taormina Nèon porta in scena “Ciatu” con 27 attori

TAORMINA, Messina - Si intitola “Ciatu” lo spettacolo, prodotto dall’associazione Nèon, che lavora prevalentemente con attori disabili, che sarà messo in scena in Prima nazionale venerdì 21 agosto, alle 21.30, al Teatro Antico di Taormina. “Ciatu” (Respiro), con la regia di Monica Felloni e la direzione artistica di Piero Ristagno, inserito nel cartellone del Festival Taormina Arte, rappresenta il ritorno della Nèon al Teatro Antico di Taormina, dopo il grande successo ottenuto l’anno scorso con “Magnificat”. Nella suggestiva cornice del Teatro Greco, 27 attori animeranno uno spettacolo, contrassegnato dal succedersi di azioni teatrali, intrise di canto, poesia, immagini, musica e…
Leggi ancora

“Il Presepe vivente” e “I Re Magi”: il teatro di Nèon a Caltagirone e Militello

CATANIA - Il “Presepe vivente” e “I Re magi” sono i titoli di due spettacoli che Nèon (che da 25 anni ha introdotto in Sicilia il teatro delle Diversità) porta in scena sabato 20 novembre a Caltagirone e lunedì 5 gennaio a Militello Val di Catania. Protagonisti di entrambi i momenti saranno attori professionisti insieme a pazienti e operatori della Comunità terapeutica assistita “La Grazia” di Caltagirone e della Comunità terapeutica assistita “Centro San Paolo” di Militello Val di Catania.  I due testi nascono da un laboratorio teatrale che Nèon ha tenuto da ottobre a dicembre presso le due strutture,…
Leggi ancora

“Il Presepe vivente” e “I Re Magi”: il teatro di Nèon a Caltagirone e Militello

CATANIA - Il “Presepe vivente” e “I Re magi” sono i titoli di due spettacoli che Nèon (che da 25 anni ha introdotto in Sicilia il teatro delle Diversità) porta in scena sabato 20 novembre a Caltagirone e lunedì 5 gennaio a Militello Val di Catania. Protagonisti di entrambi i momenti saranno attori professionisti insieme a pazienti e operatori della Comunità terapeutica assistita “La Grazia” di Caltagirone e della Comunità terapeutica assistita “Centro San Paolo” di Militello Val di Catania.  I due testi nascono da un laboratorio teatrale che Nèon ha tenuto da ottobre a dicembre presso le due strutture,…
Leggi ancora