Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Accessi abusivi su conti correnti, Intesa Sanpaolo: “Non c’è stato stato alcun problema informatico”

ROMA - Intesa Sanpaolo conferma che «non c’è stato alcun problema di sicurezza informatica» rispetto alla quale la banca si «colloca nelle migliori posizioni internazionali». Lo scrive Intesa Sanpaolo in una nota circa la vicenda degli accessi abusivi da parte di un dipendente che poi è stato licenziato.«L’impegno - prosegue - di tutte le 100.000 persone che lavorano in Intesa Sanpaolo è per confermare i livelli di eccellenza che pongono la banca ai vertici europei. Grazie ai valori che ci guidano proseguiremo nell’assicurare il nostro ruolo di motore economico e sociale dell’Italia».
Leggi ancora

Accessi abusivi su conti correnti, Intesa Sanpaolo: “Non c’è stato stato alcun problema informatico”

ROMA - Intesa Sanpaolo conferma che «non c’è stato alcun problema di sicurezza informatica» rispetto alla quale la banca si «colloca nelle migliori posizioni internazionali». Lo scrive Intesa Sanpaolo in una nota circa la vicenda degli accessi abusivi da parte di un dipendente che poi è stato licenziato.«L’impegno - prosegue - di tutte le 100.000 persone che lavorano in Intesa Sanpaolo è per confermare i livelli di eccellenza che pongono la banca ai vertici europei. Grazie ai valori che ci guidano proseguiremo nell’assicurare il nostro ruolo di motore economico e sociale dell’Italia».
Leggi ancora

Accessi abusivi su conti correnti, Intesa Sanpaolo: “Non c’è stato stato alcun problema informatico”

ROMA - Intesa Sanpaolo conferma che «non c’è stato alcun problema di sicurezza informatica» rispetto alla quale la banca si «colloca nelle migliori posizioni internazionali». Lo scrive Intesa Sanpaolo in una nota circa la vicenda degli accessi abusivi da parte di un dipendente che poi è stato licenziato.«L’impegno - prosegue - di tutte le 100.000 persone che lavorano in Intesa Sanpaolo è per confermare i livelli di eccellenza che pongono la banca ai vertici europei. Grazie ai valori che ci guidano proseguiremo nell’assicurare il nostro ruolo di motore economico e sociale dell’Italia».
Leggi ancora