Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Animazione: le fate Winx di Rainbow tornano alle origini con una nuova serie su Rai e Netflix

ROMA - Le fate più famose del mondo stanno per tornare. Rainbow lancerà la nuova serie Winx Club su Rai e Netflixnel 2025. Si tratterà di un reboot completamente nuovo, che celebra l'incredibile eredità di Winx Club, saga animata tra le più amate al mondo da fan nuovi e di lunga data, e ora pronta a mostrare un look totalmente inedito in un ritorno alle origini che farà innamorare il pubblico come la prima volta. “Le Winx stanno tornando più forti che mai e sono orgoglioso di collaborare ancora una volta con Rai, partner che ha creduto in Winx Club fin dagli albori. Sono entusiasta di poter lanciare il nuovo reboot in…
Leggi ancora

Festival Cinema Berlino: l’anteprima di Netflix con Supersex. La serie dedicata a Rocco Siffredi

BERLINO - Ad un mese dall'apertura della 74esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino (15-25 febbraio 2024), Netflix ha lanciato in anteprima mondiale, un accattivante trailer di Supersex, la serie, in 7 episodi. La proiezione in anteprima di Supersex avverrà infatti a febbraio in Germania, all'interno della sezione Berlinale Special che è dedicata alle produzioni di grandi registi e ad opere cinematografiche d'interesse per l'attualità, in occasione del Festival nella capitale tedesca. La serie Supersex è composta da 7 episodi ed è diretta da Matteo Rovere, Francesco Carrozzini, Francesca Mazzoleni, nonché è liberamente ispirata alla vita e alle gesta di Rocco Siffredi, la…
Leggi ancora

75º Emmy Awards: Succession, The Bear e la miniserie Beef, stravincono nelle proprie categorie

USA -  La 75ma edizione degli Emmy Awards ha tre vincitori netti.'Succession','The " Bear' e 'Beef-Lo Scontro'. Tutti e tre hanno sbancato ognuno nella propria categoria. La quarta e ultima stagione della saga dei Roy ha vinto sei statuette, tra cui quelle per la miglior serie drammatica, per i protagonisti, Kieran Culkin e Sarah Snook,e per l'attore secondario Matthew MacFadyen. Sei trofei per la prima stagione di'The bear'. La miniserie 'Beef', creata dal coreano Lee SungJin per Netflix,ha vinto tutti i premi della sua categoria.
Leggi ancora

Charlotte M. dal film Flamingo Party a Netflix per raccontare uno spaccato di adolescenza nell’era dei social

ROMA - Da oggi su Netflix arriva la storia di Charlotte alle prese con il suo primo anno di scuola superiore e soprattutto con il temuto quanto emozionante periodo dell'adolescenza. La ragazza adora due cose in particolare: Sofia, la sua migliore amica e un'oasi di fenicotteri. E' proprio l'oasi di fenicotteri che aveva incantato da piccina Charlotte ad aver dato il titolo al film Flamingo Party uscito nelle sale cinematografiche a fine 2022 per la regia di Emanuele Pisano. Sullo sfondo di storie adolescenziali e una vena di attivismo ambientalista, la 15enne Charlotte M. è tra le più popolari influencer…
Leggi ancora

Charlotte M. dal film Flamingo Party a Netflix per raccontare uno spaccato di adolescenza nell’era dei social

ROMA - Da oggi su Netflix arriva la storia di Charlotte alle prese con il suo primo anno di scuola superiore e soprattutto con il temuto quanto emozionante periodo dell'adolescenza. La ragazza adora due cose in particolare: Sofia, la sua migliore amica e un'oasi di fenicotteri. E' proprio l'oasi di fenicotteri che aveva incantato da piccina Charlotte ad aver dato il titolo al film Flamingo Party uscito nelle sale cinematografiche a fine 2022 per la regia di Emanuele Pisano. Sullo sfondo di storie adolescenziali e una vena di attivismo ambientalista, la 15enne Charlotte M. è tra le più popolari influencer…
Leggi ancora

Charlotte M. dal film Flamingo Party a Netflix per raccontare uno spaccato di adolescenza nell’era dei social

ROMA - Da oggi su Netflix arriva la storia di Charlotte alle prese con il suo primo anno di scuola superiore e soprattutto con il temuto quanto emozionante periodo dell'adolescenza. La ragazza adora due cose in particolare: Sofia, la sua migliore amica e un'oasi di fenicotteri. E' proprio l'oasi di fenicotteri che aveva incantato da piccina Charlotte ad aver dato il titolo al film Flamingo Party uscito nelle sale cinematografiche a fine 2022 per la regia di Emanuele Pisano. Sullo sfondo di storie adolescenziali e una vena di attivismo ambientalista, la 15enne Charlotte M. è tra le più popolari influencer…
Leggi ancora

Enit e Netflix, siglano protocollo per la promozione turistica attraverso la produzione audiovisiva

MILANO - L'Italia come destinazione turistica nelle serie e fiction televisive è lo scopo dell'accordo siglato alla Bit di Milano tra Enit e Netflix. Un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la promozione turistica partendo da uno studio sull'efficacia e l'incidenza di film e serie televisive sulla percezione e la scelta dell'Italia come destinazione turistica. Le location utilizzate dai film di successo hanno la capacità di generare un flusso di turisti che amano ritrovare alcune delle atmosfere di luoghi sollecitate dalla pellicola.Il protocollo punta a creare sinergie e mettere in campo azioni per…
Leggi ancora

Enit e Netflix, siglano protocollo per la promozione turistica attraverso la produzione audiovisiva

MILANO - L'Italia come destinazione turistica nelle serie e fiction televisive è lo scopo dell'accordo siglato alla Bit di Milano tra Enit e Netflix. Un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la promozione turistica partendo da uno studio sull'efficacia e l'incidenza di film e serie televisive sulla percezione e la scelta dell'Italia come destinazione turistica. Le location utilizzate dai film di successo hanno la capacità di generare un flusso di turisti che amano ritrovare alcune delle atmosfere di luoghi sollecitate dalla pellicola.Il protocollo punta a creare sinergie e mettere in campo azioni per…
Leggi ancora

Enit e Netflix, siglano protocollo per la promozione turistica attraverso la produzione audiovisiva

MILANO - L'Italia come destinazione turistica nelle serie e fiction televisive è lo scopo dell'accordo siglato alla Bit di Milano tra Enit e Netflix. Un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la promozione turistica partendo da uno studio sull'efficacia e l'incidenza di film e serie televisive sulla percezione e la scelta dell'Italia come destinazione turistica. Le location utilizzate dai film di successo hanno la capacità di generare un flusso di turisti che amano ritrovare alcune delle atmosfere di luoghi sollecitate dalla pellicola.Il protocollo punta a creare sinergie e mettere in campo azioni per…
Leggi ancora

Enit: tutto il variegato mondo dell’ospitalità italiana a Bit 2022 con 900 espositori

ROMA - L’Italia del turismo con Enit sarà alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano con quasi 900 espositori e la partecipazione delle Regioni italiane ma anche città e territori come Bergamo e Brescia, che il prossimo anno saranno capitali della cultura, la Penisola Sorrentina, il Cilento o ancora la strada del radicchio rosso di Treviso e variegato di Castelfranco e la strada del vino di Franciacorta. Enit porterà in BIT molte novità che segnano un cambiamento: una nuova corporate identity ma anche importanti progetti con partner internazionali. Dopo aver accompagnato l’industria turistica italiana nel periodo di incertezza, Enit è oggi impegnata a guardare lontano, intensificando il proprio impegno per un'Italia più competitiva…
Leggi ancora