Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

NETSCOUT mette in evidenza l’evoluzione delle minacce su internet

NETSCOUT SYSTEMS, fornitore leader di service assurance, sicurezza informatica e soluzioni di business intelligence, ha presentato il nuovo NETSCOUT Threat Intelligence Report 2018, che fornisce informazioni sulle minacce globali in internet oltre ad accurate analisi sulla sicurezza. Il report contiene le più aggiornate tendenze e attività dei gruppi APT (advanced persistent threat) di stati-nazioni, le operazioni criminali e le campagne di attacchi DDoS (Distributed Denial of Service). Dati principali del Report: I gruppi APT ampliano il proprio raggio d’azione Le attività sponsorizzate dagli stati si sono sviluppate a tal punto che vengono continuamente individuate campagne e strutture in un’ampia serie…
Leggi ancora

I malware dell’IoT non si fermano: ecco i seguaci di Mirai

ROMA - Mirai, il malware rivoluzionario nel mondo degli attacchi all’Internet of Things (IoT), ha causato ingenti danni in tutto il mondo. Nel 2016 Mirai è stato impiegato per lanciare innumerevoli attacchi DDoS di alto profilo e ad alto impatto contro una serie di funzionalità e servizi Internet1. Il lancio del codice sorgente di Mirai è stato usato dagli autori di botnet IoT come struttura per realizzare nuovi malware, ampliando la base del codice Mirai originale con capacità e funzionalità nuove e apportando al contempo alcune modifiche. Tra le principali varianti di Mirai vanno segnalati: Satori, che scaturisce dalle capacità…
Leggi ancora

Gli attacchi DDoS ai danni delle infrastrutture sono in aumento

Cosa rende un attacco DDoS diverso da una comune violazione di dati? La risposta si cela nel nome stesso: “denial of service”. Gli attacchi DDoS mirano a impedire la fornitura di servizi online di grande utilità per gli utenti. Istituti finanziari e siti web di gaming e di e-commerce sono tra i principali destinatari degli attacchi DDoS, al pari di provider di servizi cloud che ospitano siti e applicazioni di servizio per i clienti aziendali. Per un’azienda, anche una breve interruzione del servizio può tradursi in una perdita di opportunità commerciali del valore di molti milioni, per non parlare degli…
Leggi ancora

I malware dell’IoT: dopo Mirai arriva Satori

Satori, il presunto erede del famigerato malware dell’IoT Mirai, è stato scoperto dai ricercatori nel dicembre 2017. Il termine giapponese “satori” significa “illuminazione” o “comprensione”, sebbene l’evoluzione del malware che porta questo nome non sia improntata alla chiarezza. Ciascuna nuova versione si fonda su una combinazione inedita di piattaforme target, tecniche di propagazione e tipi di attacco. Rispetto ai software tradizionali, in cui le funzioni vengono aggiunte in maniera incrementale, Satori sembra essere al contempo all’avanguardia e obsoleto. È osservandone la storia che si può comprendere meglio questa minaccia in costante evoluzione. Breve excursus storico sul malware dell’IoT. I titoli…
Leggi ancora

I malware dell’IoT: dopo Mirai arriva Satori

Satori, il presunto erede del famigerato malware dell’IoT Mirai, è stato scoperto dai ricercatori nel dicembre 2017. Il termine giapponese “satori” significa “illuminazione” o “comprensione”, sebbene l’evoluzione del malware che porta questo nome non sia improntata alla chiarezza. Ciascuna nuova versione si fonda su una combinazione inedita di piattaforme target, tecniche di propagazione e tipi di attacco. Rispetto ai software tradizionali, in cui le funzioni vengono aggiunte in maniera incrementale, Satori sembra essere al contempo all’avanguardia e obsoleto. È osservandone la storia che si può comprendere meglio questa minaccia in costante evoluzione. Breve excursus storico sul malware dell’IoT. I titoli…
Leggi ancora