Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bolzano: a Vipiteno crolla il tetto del Palaghiaccio sotto il peso della neve. Nessuna vittima

VIPITENO (BOLZANO) - Il tetto del palaghiaccio di Vipiteno (Bz)è crollato sotto il peso della neve caduta nella stagione e nelle ultime ore. Per fortuna la struttura era chiusa al momento del cedimento e quindi non ci sono stati né vittime né feriti. Intanto è in arrivo,tra meno di 48 ore, Burian,il vento proveniente dagli Urali che sferzerà la penisola portando gelo e neve anche a quote basse.Domani pomeriggio primi segnali sul medio e alto Adriatico,poi venerdì dilagherà sul resto d'Italia.Domenica vento siberiano e freddo tagliente ma sole quasi ovunque.
Leggi ancora

Bolzano: a Vipiteno crolla il tetto del Palaghiaccio sotto il peso della neve. Nessuna vittima

VIPITENO (BOLZANO) - Il tetto del palaghiaccio di Vipiteno (Bz)è crollato sotto il peso della neve caduta nella stagione e nelle ultime ore. Per fortuna la struttura era chiusa al momento del cedimento e quindi non ci sono stati né vittime né feriti. Intanto è in arrivo,tra meno di 48 ore, Burian,il vento proveniente dagli Urali che sferzerà la penisola portando gelo e neve anche a quote basse.Domani pomeriggio primi segnali sul medio e alto Adriatico,poi venerdì dilagherà sul resto d'Italia.Domenica vento siberiano e freddo tagliente ma sole quasi ovunque.
Leggi ancora

L’Italia in allerta rossa per pioggia e neve. Anche il Tevere “osservato speciale”

ROMA - Le abbondanti ed incessanti piogge di questa notte avevano fatto scattare l’allarme per il livello del fiume Tevere a Roma. Sulla Capitale continuerà a piovere e la situazione rimane critica con il fiume come osservato speciale. La Protezione civile aveva disposto la chiusura delle banchine del lungotevere a causa dell'innalzamento dei livelli.Molti i disagi alla circolazione anche per gli allagamenti causati dall’accumulo di foglie secche che da giorni avevano otturato le feritoie di scolo delle acque piovane. Alcune  strade sono state chiuse per la caduta di alberi. Allerta rossa anche nelle province di Frosinone e Latina.Situazione più pesante…
Leggi ancora

L’Italia in allerta rossa per pioggia e neve. Anche il Tevere “osservato speciale”

ROMA - Le abbondanti ed incessanti piogge di questa notte avevano fatto scattare l’allarme per il livello del fiume Tevere a Roma. Sulla Capitale continuerà a piovere e la situazione rimane critica con il fiume come osservato speciale. La Protezione civile aveva disposto la chiusura delle banchine del lungotevere a causa dell'innalzamento dei livelli.Molti i disagi alla circolazione anche per gli allagamenti causati dall’accumulo di foglie secche che da giorni avevano otturato le feritoie di scolo delle acque piovane. Alcune  strade sono state chiuse per la caduta di alberi. Allerta rossa anche nelle province di Frosinone e Latina.Situazione più pesante…
Leggi ancora

Dopo il successo dei mondiali l’11 febbraio torna a Vezza D’Oglio la Caspolada al Chiaro di Luna

Con la prima neve, anche quest’anno torna uno degli appuntametenti piu’ amati delle Alpi: sabato 11 febbraio si svolgerà in Alta Val Camonica la Caspolada al Chiaro di Luna, manifestazione tradizionale divenuta da anni il fiore all’occhiello di Vezza d’Oglio. Dopo il grande successo dello scorso anno, in cui si sono svolti anche i campionati mondiali per racchette da neve, torna l’appuntamento aperto a tutti, grandi e piccini, che non richiede alcuna preparazione atletica particolare, solamente passione per la natura e voglia di stare in compagnia. Per iscriversi all’evento o ottenere informazioni necessarie è possibile contattare la Pro Loco di…
Leggi ancora

Settimana bianca e bambini piccoli: da PaesiOnLine consigli su dove andare

ROMA - Cielo terso, timidi raggi di sole che scaldano appena l’aria e un paesaggio completamente innevato. Per molte persone la settimana bianca è un appuntamento irrinunciabile. Quando si parte con dei bambini, però, la vacanza può rivelarsi estremamente faticosa, se non ci sono le strutture adeguate o piste semplici dove far divertire anche i più piccoli. Partendo dalle recensioni inserite dai propri utenti, e facendo una ricerca sulla base delle strutture e delle caratteristiche del posto, il portale di viaggi e turismo PaesiOnLine (www.paesionline.it) ha stilato una serie di località ritenute più indicate per una settimana bianca in famiglia.…
Leggi ancora