Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni europee: Forza Italia sostiene von Der Leyen ma Coldiretti avverte “Attenzione al Green Deal”

ROMA - Dal 6 al 9 giugno si terranno le elezioni per rinnovare il Parlamento Ue a Bruxelles e naturalmente è già iniziata la campagna elettorale che dovrà assicurare gli equilibri tra gli schieramenti di Cristianodemocratici e conservatori ed il fronte dei Socialdemocratici e progressisti. Forza Italia ha già anticipato il suo sostegno all'uscente Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, la 65enne rappresentante tedesca che fa capo al PPE e tra le sostenitrici più convinte del New Green Deal, che in questa legislatura ha accelerato su rigide politiche ambientali. "Ursula von der Leyen ha rappresentato in questi anni un punto…
Leggi ancora

Recovery Plan, le associazioni del riciclo scrivono al Mise: “Ecco il nostro progetto per l’End of Waste”

ROMA - Fare in fretta e bene. E’ stata questa la raccomandazione arrivata dal Commissario per l’Economia dell’Unione Europea, Paolo Gentiloni nella sua recente audizione  alla Camera intervenendo anche sui temi del New Green Deal e del Recovery Plan che l’Italia dovrà presentare per accedere ai fondi programmati dalla Commissione Europea. Al momento, per quanto ci è dato conoscere, non è arrivato nessuna richiesta da parte dell’esecutivo di governo di una convocazione per guardare ai punti che dovranno essere contenuti sopratutto nel ”End of Waste”. E’ così che le Associazioni delle Imprese del settore della produzione di Materia Prima Secondaria…
Leggi ancora

Recovery Plan, le associazioni del riciclo scrivono al Mise: “Ecco il nostro progetto per l’End of Waste”

ROMA - Fare in fretta e bene. E’ stata questa la raccomandazione arrivata dal Commissario per l’Economia dell’Unione Europea, Paolo Gentiloni nella sua recente audizione  alla Camera intervenendo anche sui temi del New Green Deal e del Recovery Plan che l’Italia dovrà presentare per accedere ai fondi programmati dalla Commissione Europea. Al momento, per quanto ci è dato conoscere, non è arrivato nessuna richiesta da parte dell’esecutivo di governo di una convocazione per guardare ai punti che dovranno essere contenuti sopratutto nel ”End of Waste”. E’ così che le Associazioni delle Imprese del settore della produzione di Materia Prima Secondaria…
Leggi ancora

Recovery Plan, le associazioni del riciclo scrivono al Mise: “Ecco il nostro progetto per l’End of Waste”

ROMA - Fare in fretta e bene. E’ stata questa la raccomandazione arrivata dal Commissario per l’Economia dell’Unione Europea, Paolo Gentiloni nella sua recente audizione  alla Camera intervenendo anche sui temi del New Green Deal e del Recovery Plan che l’Italia dovrà presentare per accedere ai fondi programmati dalla Commissione Europea. Al momento, per quanto ci è dato conoscere, non è arrivato nessuna richiesta da parte dell’esecutivo di governo di una convocazione per guardare ai punti che dovranno essere contenuti sopratutto nel ”End of Waste”. E’ così che le Associazioni delle Imprese del settore della produzione di Materia Prima Secondaria…
Leggi ancora

Ambiente: accordo tra JSW Steel e l’italiana Montello per un’impianto di riciclo nel polo siderugico di Piombino

BERGAMO - Lavori in corso per  l’accordo di partnership tra il riciclatore bergamasco Montello e il colosso indiano dell'acciaio JSW Steel. Le due company hanno firmato un memorandum d'intesa per valutare la costruzione di un nuovo impianto di riciclo rifiuti all'interno del polo siderurgico di Piombino, in aree non dedicate alle attività siderurgiche, una volta completato lo studio di fattiiblità. Il progetto - si legge in una nota del gruppo italiano - prevede l’installazione di impianti di riciclo con tecnologie innovative, la produzione di energia da fonti rinnovabili, la produzione di biogas/syngas, oltre a produzioni da riciclo, in piena sinergia…
Leggi ancora

Ambiente: accordo tra JSW Steel e l’italiana Montello per un’impianto di riciclo nel polo siderugico di Piombino

BERGAMO - Lavori in corso per  l’accordo di partnership tra il riciclatore bergamasco Montello e il colosso indiano dell'acciaio JSW Steel. Le due company hanno firmato un memorandum d'intesa per valutare la costruzione di un nuovo impianto di riciclo rifiuti all'interno del polo siderurgico di Piombino, in aree non dedicate alle attività siderurgiche, una volta completato lo studio di fattiiblità. Il progetto - si legge in una nota del gruppo italiano - prevede l’installazione di impianti di riciclo con tecnologie innovative, la produzione di energia da fonti rinnovabili, la produzione di biogas/syngas, oltre a produzioni da riciclo, in piena sinergia…
Leggi ancora

Economia Circolare: un convegno di Fise Assoambiente a Milano per presentarsi all’impegno europeo del New Green Deal

MILANO - Uno degli asset presenti nelle linee guida assegnate dalla Commissione Europea all’Italia per accedere ai fondi del Recovery Fund è la sostenibilità ambientale con tutto ciò che esso comporta a partire dalla filiera produttiva e da nuovi modelli di economia circolare. La FISE Assoambiente promuove il 25 settembre a Milano l'evento dal titolo “Per una strategia nazionale dei rifiuti – Parte Seconda” con la presentazione dello Studio curato dal Laboratorio di REF Ricerche per l’Associazione su come il nostro Paese si sta attrezzando per raggiungere gli obiettivi europei della Circular economy e la proposta dell’Associazione per una strategia nazionale.L’evento  si terrà nel…
Leggi ancora

Economia Circolare: un convegno di Fise Assoambiente a Milano per presentarsi all’impegno europeo del New Green Deal

MILANO - Uno degli asset presenti nelle linee guida assegnate dalla Commissione Europea all’Italia per accedere ai fondi del Recovery Fund è la sostenibilità ambientale con tutto ciò che esso comporta a partire dalla filiera produttiva e da nuovi modelli di economia circolare. La FISE Assoambiente promuove il 25 settembre a Milano l'evento dal titolo “Per una strategia nazionale dei rifiuti – Parte Seconda” con la presentazione dello Studio curato dal Laboratorio di REF Ricerche per l’Associazione su come il nostro Paese si sta attrezzando per raggiungere gli obiettivi europei della Circular economy e la proposta dell’Associazione per una strategia nazionale.L’evento  si terrà nel…
Leggi ancora

Ambiente: ecco il piano UE per ridurre le emissioni di CO2 al 2030 che impensierisce le aziende

BRUXELLES - L’Unione Europea mette nero su bianco per quanto riguarda il New Green Deal per fare un’Europa ad “emissioni zero”. E’ stato uno dei punti di forza del programma della commissaria Ursula von der Leyen ed ora ci si mette mano per realizzare un timing delle emissioni entro il 2050 che sia sufficientemente realistico ed efficace. Gli obiettivi sono stati scritti nel piano che la Commissione Europea  presenterà la prossima settimana. In sostanza l’esecutivo della UE intende ridurre l’emissione di gas serra nei prossimi dieci anni portandolo dal 40 al 55%. Non si tratta solo di una dichiarazione di…
Leggi ancora

Ambiente: ecco il piano UE per ridurre le emissioni di CO2 al 2030 che impensierisce le aziende

BRUXELLES - L’Unione Europea mette nero su bianco per quanto riguarda il New Green Deal per fare un’Europa ad “emissioni zero”. E’ stato uno dei punti di forza del programma della commissaria Ursula von der Leyen ed ora ci si mette mano per realizzare un timing delle emissioni entro il 2050 che sia sufficientemente realistico ed efficace. Gli obiettivi sono stati scritti nel piano che la Commissione Europea  presenterà la prossima settimana. In sostanza l’esecutivo della UE intende ridurre l’emissione di gas serra nei prossimi dieci anni portandolo dal 40 al 55%. Non si tratta solo di una dichiarazione di…
Leggi ancora