Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conflitto Israele-Hamas: il New York Times rivela: “I servizi israeliani sapevano dell’attacco del 7 ottobre”

NEW York - Un conflitto che si poteva evitare quello tra Israele ed Hamas risparmiando molte vittime. Ad aprire questa ipotesi è il New York Times secondo cui   dirigenti israeliani entrarono in possesso del piano di Hamas per l'attacco del 7 ottobre oltre un anno prima della sua realizzazione. Tuttavia, i dirigenti dell'esercito e dell'intelligence lo considerarono ambizioso e troppo diffi- cile da realizzare. Il quotidiano si basa su un documento, circa 40 pagine,chiamato dalle autorità israeliane "Muro di Gerico", che delineava precisamente l'operazione di Hamas, che ha causato la morte di oltre 12 mila persone e l'attuale situazione…
Leggi ancora

Viaggiare negli Stati Uniti: da marzo mascherina obbligatoria su tutti i trasporti e test anti-Covid 24 ore prima della partenza

USA - Secondo quanto riportato dal New York Times, il presidente Usa,Biden,estenderà fino a metà marzo l'obbligo di indossare la mascherina su aerei, treni, bus, aeroporti e stazioni. La misura scadrebbe il prossimo 18 gennaio. La decisione rientra in una strategia più ampia per combattere la pandemia da Covid-19, che Biden illustrerà nelle prossime ore all'Istituto nazionale della Sanità. La strategia prevederebbe anche l'obbligo per chi arriva dall'estero di fare il test anti-Covid un giorno prima di partire per gli States.
Leggi ancora

Viaggiare negli Stati Uniti: da marzo mascherina obbligatoria su tutti i trasporti e test anti-Covid 24 ore prima della partenza

USA - Secondo quanto riportato dal New York Times, il presidente Usa,Biden,estenderà fino a metà marzo l'obbligo di indossare la mascherina su aerei, treni, bus, aeroporti e stazioni. La misura scadrebbe il prossimo 18 gennaio. La decisione rientra in una strategia più ampia per combattere la pandemia da Covid-19, che Biden illustrerà nelle prossime ore all'Istituto nazionale della Sanità. La strategia prevederebbe anche l'obbligo per chi arriva dall'estero di fare il test anti-Covid un giorno prima di partire per gli States.
Leggi ancora

Viaggiare negli Stati Uniti: da marzo mascherina obbligatoria su tutti i trasporti e test anti-Covid 24 ore prima della partenza

USA - Secondo quanto riportato dal New York Times, il presidente Usa,Biden,estenderà fino a metà marzo l'obbligo di indossare la mascherina su aerei, treni, bus, aeroporti e stazioni. La misura scadrebbe il prossimo 18 gennaio. La decisione rientra in una strategia più ampia per combattere la pandemia da Covid-19, che Biden illustrerà nelle prossime ore all'Istituto nazionale della Sanità. La strategia prevederebbe anche l'obbligo per chi arriva dall'estero di fare il test anti-Covid un giorno prima di partire per gli States.
Leggi ancora

Fisco Usa: Trump denuncia nipote e New York Times per un reportage sulla sua situazione finanziaria

NEW YORK - L'ex presidente Trump ha citato in giudizio sua nipote e il New York Times per un reportage del 2018 sulla sua situazione finanziaria e fiscale. Trump accusa la nipote, il quotidiano newyorkese e tre suoi giornalisti di aver ordito un "complotto insidioso" per ottenere "documenti riservati e altamente sensibili". I tre reporter Susanne Craig, David Barstow e Russell Buettner, nel 2019 hanno vinto il Premio Pulitzer proprio per quel reportage. Trump chiederebbe un risarcimento non inferiore a 100mln di dollari.
Leggi ancora

Fisco Usa: Trump denuncia nipote e New York Times per un reportage sulla sua situazione finanziaria

NEW YORK - L'ex presidente Trump ha citato in giudizio sua nipote e il New York Times per un reportage del 2018 sulla sua situazione finanziaria e fiscale. Trump accusa la nipote, il quotidiano newyorkese e tre suoi giornalisti di aver ordito un "complotto insidioso" per ottenere "documenti riservati e altamente sensibili". I tre reporter Susanne Craig, David Barstow e Russell Buettner, nel 2019 hanno vinto il Premio Pulitzer proprio per quel reportage. Trump chiederebbe un risarcimento non inferiore a 100mln di dollari.
Leggi ancora

Ricatti digitali: DarkSide, la gang russa di hacker si fa consulente per attacchi in rete su commissione

USA - DarkSide, la gang digitale russa dietro al cyber attacco all'oleodotto Usa Colonial Pipeline, dello scorso 10 maggio, ha messo in piedi un servizio di ricatto dietro commissione. Lo riporta il New York TiMes ,secondo cui i servizi offerti da DarkSide includono assistenza per gli hacker, trattative con i target,la gestione del pagamento del riscatto e campagne ad hoc di ricatti per spingere le vittime a pagare. Le commissioni imposte per il servizio di assistenza, variano dal 25% per riscatti inferiori ai 500.000 dollari al 10% per quelli sopra i 5 milioni.
Leggi ancora

Morti Covid, il New York Times dedica la prima pagina alle vittime: sono più di tre guerre

NEW YORK - "Gli Usa verso mezzo milione di morti per Covid in un anno, più che in tre guerre". Così il New York Times, che dedica la sua prima pagina al bilancio della pandemia a quasi un anno dalla prima morte accertata (il 29 febbraio 2020) per coronavirus. Un grafico fotografa la letale e veloce progressione della pandemia: "Sono morti più americani per il Covid-19 che sul campo di battaglia nella Prima e Seconda guerra mondiale e in quella del Vietnam, tutte e tre insieme", si legge nel pezzo.
Leggi ancora

Morti Covid, il New York Times dedica la prima pagina alle vittime: sono più di tre guerre

NEW YORK - "Gli Usa verso mezzo milione di morti per Covid in un anno, più che in tre guerre". Così il New York Times, che dedica la sua prima pagina al bilancio della pandemia a quasi un anno dalla prima morte accertata (il 29 febbraio 2020) per coronavirus. Un grafico fotografa la letale e veloce progressione della pandemia: "Sono morti più americani per il Covid-19 che sul campo di battaglia nella Prima e Seconda guerra mondiale e in quella del Vietnam, tutte e tre insieme", si legge nel pezzo.
Leggi ancora

L’effetto Draghi sui media stranieri. WSJ: “Un accanito difensore dell’Unione”

ROMA - La possibile ipotesi di un Governo Draghi che si delinea nelle prossime ore, è comparsa su buona parte della stampa estera. “Mario Draghi salvò l'euro, ma riuscirà a salvare l'Italia dalla confusione politica?” scrive il Wall Street Journal ed aggiunge che La situazione è "lungi dall'essere chiara” ma "Draghi si presenta al tavolo come uno degli uomini di più alto profilo internazionale in Italia e un accanito difensore dell'Unione".Il tedesco media Der Spiegel, fa notare come "il 73enne economista da settimane era evocato come possibile capo del governo a Roma; e un  tale governo sarebbe probabilmente la soluzione nelle prossime settimane e mesi per guidare l'Italia attraverso i suoi…
Leggi ancora