Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rapporto Procura Ue: l’Italia prima per frodi su Iva e finanziamenti europei in 179 inchieste

BRUXELLES - Italia prima per danni al bilancio dell'Unione Europea. Secondo il rapporto 2023 sulle attività della Procura europea (Eppo),l'Italia è il paese membro con il valore più alto in termini di danni finanziari al bilancio Ue stimati a seguito di varie malversazioni:7,38 mld di euro (di cui 5 per frodi sull'Iva) e 618 indagini attive. E'quanto emerge dal documento reso noto oggi da Eppo,organismo che opera in stretto collegamento con la Guardia di Finanza- L'Italia è prima anche per le indagini sui finanziamenti legati al Nextgeneration EU: ben 179 su un totale di 206 inchieste attive alla fine del…
Leggi ancora

Servizio Civile Universale, Abodi: “Pubblicato il bando per il 2023 con le risorse della Next Generation Eu”

ROMA - Pubblicato oggi il bando per il Servizio Civile Universale 2023 che prevede il coinvolgimento del più grande numero di volontari da quando è stato istituito il servizio su base volontaria.  Una spinta impressa attraverso risorse economiche messe a disposizione dal Next Generation Eu. Il bando, con i suoi 71.550 posti che saranno associati a progetti italiani ed esteri, rappresenta una grande opportunità per ragazze e ragazzi di essere protagonisti in un ampio spettro di progettualità: dall’assistenza sociale all’educazione, dalla tutela del territorio, dell’ambiente e dei beni culturali, alla promozione della pace e della prevenzione dei conflitti."Sono orgoglioso che il Ministero per lo Sport e i…
Leggi ancora

Servizio Civile Universale, Abodi: “Pubblicato il bando per il 2023 con le risorse della Next Generation Eu”

ROMA - Pubblicato oggi il bando per il Servizio Civile Universale 2023 che prevede il coinvolgimento del più grande numero di volontari da quando è stato istituito il servizio su base volontaria.  Una spinta impressa attraverso risorse economiche messe a disposizione dal Next Generation Eu. Il bando, con i suoi 71.550 posti che saranno associati a progetti italiani ed esteri, rappresenta una grande opportunità per ragazze e ragazzi di essere protagonisti in un ampio spettro di progettualità: dall’assistenza sociale all’educazione, dalla tutela del territorio, dell’ambiente e dei beni culturali, alla promozione della pace e della prevenzione dei conflitti."Sono orgoglioso che il Ministero per lo Sport e i…
Leggi ancora

Colao (Innovazione) al Forum Ambrosetti: “Abbiamo 5 anni per colmare il gap della transizione digitale”

CERNOBBIO -  "Next generation Eu è una grande opportunità per stabilire l'indipendeza tecnologica europea, questo vuole dire dare ai nostri giovani più opportunità. Abbiamo 5 anni per colmare il gap". Lo afferma il ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Colao, da Cernobbio. "Dobbiamo digitalizzare la Pubblica amministrazione, rendere il rapporto con i cittadini più facile", ha ripetuto, ricordando l'imminente presentazione del progetto di cloud nazionale. "La prossima giant tech può essere europea".
Leggi ancora

Oggi apertura del Consiglio Europeo tra report Covid, ripresa economica e migrazione

BRUXELLES - Gli arrivi dei capi di stato che prenderanno parte oggi alla riunione in presenza del Consiglio Europeo, sono previsti per le ore 12. Il Consiglio farà il punto sulla situazione vaccinale su cui si continuerà a mantenere alta la guardia. Proprio ieri Angela Merkel aveva detto che non si risolverà molto facilmente l'emergenza per via delle molteplici varianti. Una situazione che crea ancora difficoltà nella libera circolazione in tutta l'Europa sia pure con l'introduzione del green pass. Con una nota del presidente del Consiglio, Charles Michel è stato chiesto di presentare un rapporto sulle singole situazione dei paesi…
Leggi ancora

Next Generation UE: come prepararsi al trasferimento tecnologico. Tavola rotonda di Activa ed Open Gate

ROMA - Lo scenario che si aprirà con i fondi del Next Generation UE, oggi sottolineato anche in un passaggio del discorso programmatico del premier Sergio Draghi, coinvolgerà imprese, università e mondo della ricerca per confrontarsi sulle opportunità possibili. Una tavola rotonda organizzata oggi 17 febbraio dal Gruppo Activa ed Open Gate Italia, vedrà alcuni protagonisti dell’impresa e delle istituzioni delineare la cornice di possibili interventi. “Quando le economie nazionali torneranno a correre, ogni ritardo lo pagheremo doppio – dichiara Marco Borgherese, Key Note speaker e Vicepresidente del Gruppo Activa – è fondamentale impostare sin da subito una strategia di…
Leggi ancora

Next Generation UE: come prepararsi al trasferimento tecnologico. Tavola rotonda di Activa ed Open Gate

ROMA - Lo scenario che si aprirà con i fondi del Next Generation UE, oggi sottolineato anche in un passaggio del discorso programmatico del premier Sergio Draghi, coinvolgerà imprese, università e mondo della ricerca per confrontarsi sulle opportunità possibili. Una tavola rotonda organizzata oggi 17 febbraio dal Gruppo Activa ed Open Gate Italia, vedrà alcuni protagonisti dell’impresa e delle istituzioni delineare la cornice di possibili interventi. “Quando le economie nazionali torneranno a correre, ogni ritardo lo pagheremo doppio – dichiara Marco Borgherese, Key Note speaker e Vicepresidente del Gruppo Activa – è fondamentale impostare sin da subito una strategia di…
Leggi ancora

Next Generation UE: come prepararsi al trasferimento tecnologico. Tavola rotonda di Activa ed Open Gate

ROMA - Lo scenario che si aprirà con i fondi del Next Generation UE, oggi sottolineato anche in un passaggio del discorso programmatico del premier Sergio Draghi, coinvolgerà imprese, università e mondo della ricerca per confrontarsi sulle opportunità possibili. Una tavola rotonda organizzata oggi 17 febbraio dal Gruppo Activa ed Open Gate Italia, vedrà alcuni protagonisti dell’impresa e delle istituzioni delineare la cornice di possibili interventi. “Quando le economie nazionali torneranno a correre, ogni ritardo lo pagheremo doppio – dichiara Marco Borgherese, Key Note speaker e Vicepresidente del Gruppo Activa – è fondamentale impostare sin da subito una strategia di…
Leggi ancora

Recovery Fund e Next Generation Ue ora c’è l’accordo senza i veti di Ungheria e Polonia

BRUXELLES - I leader dell'Unione europea hanno raggiunto all'unanimità l'accordo sul Recovery Fund e sul Next Generation Eu. Lo ha reso noto il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel. "Ora possiamo cominciare con l'attuazione e la ricostruzione delle nostre economie. Il nostro monumentale pacchetto di ripresa guiderà la transizione verde e digitale", ha aggiunto. Soddisfatti Conte e von der Leyen. A consentire lo sblocco dei fondi è l’eliminazione del veto che era stato posto da Ungheria e Polonia grazie alla mediazioni di ieri sera della Germania. Il Consiglio europeo di Bruxelles ha quindi adottato le conclusioni sul Quadro finanziario pluriennale (il bilancio comunitario…
Leggi ancora

Recovery Fund e Next Generation Ue ora c’è l’accordo senza i veti di Ungheria e Polonia

BRUXELLES - I leader dell'Unione europea hanno raggiunto all'unanimità l'accordo sul Recovery Fund e sul Next Generation Eu. Lo ha reso noto il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel. "Ora possiamo cominciare con l'attuazione e la ricostruzione delle nostre economie. Il nostro monumentale pacchetto di ripresa guiderà la transizione verde e digitale", ha aggiunto. Soddisfatti Conte e von der Leyen. A consentire lo sblocco dei fondi è l’eliminazione del veto che era stato posto da Ungheria e Polonia grazie alla mediazioni di ieri sera della Germania. Il Consiglio europeo di Bruxelles ha quindi adottato le conclusioni sul Quadro finanziario pluriennale (il bilancio comunitario…
Leggi ancora