Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il Mali avverte l’Onu: “Noi schierati per ripristinare Bazoum destituito con un golpe in Niger”

MALI - Il Mali si schiera con i golpisti del Niger."Non resteremo con le mani in mano" nel caso di un intervento militare in Niger per ripristinare l'ordine dopo il colpo di Stato". L'avvertimento del ministro degli Esteri del Mali Abdoulaye Diop,è stato fatto ieri all'assemblea dell'Onu. La comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (Cedeao) minaccia da diverse settimane un intervento militare per ridare i poteri a Mohamed Bazoum il presidente destituito nel golpe del 26 luglio scorso.Intanto ieri un aereo militare si è schiantato durante l'atterraggio a Gao, nel Nord del Mali. Le cause dell'incidente non sono ancora conosciute, e…
Leggi ancora

Il Mali avverte l’Onu: “Noi schierati per ripristinare Bazoum destituito con un golpe in Niger”

MALI - Il Mali si schiera con i golpisti del Niger."Non resteremo con le mani in mano" nel caso di un intervento militare in Niger per ripristinare l'ordine dopo il colpo di Stato". L'avvertimento del ministro degli Esteri del Mali Abdoulaye Diop,è stato fatto ieri all'assemblea dell'Onu. La comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (Cedeao) minaccia da diverse settimane un intervento militare per ridare i poteri a Mohamed Bazoum il presidente destituito nel golpe del 26 luglio scorso.Intanto ieri un aereo militare si è schiantato durante l'atterraggio a Gao, nel Nord del Mali. Le cause dell'incidente non sono ancora conosciute, e…
Leggi ancora

Il Mali avverte l’Onu: “Noi schierati per ripristinare Bazoum destituito con un golpe in Niger”

MALI - Il Mali si schiera con i golpisti del Niger."Non resteremo con le mani in mano" nel caso di un intervento militare in Niger per ripristinare l'ordine dopo il colpo di Stato". L'avvertimento del ministro degli Esteri del Mali Abdoulaye Diop,è stato fatto ieri all'assemblea dell'Onu. La comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (Cedeao) minaccia da diverse settimane un intervento militare per ridare i poteri a Mohamed Bazoum il presidente destituito nel golpe del 26 luglio scorso.Intanto ieri un aereo militare si è schiantato durante l'atterraggio a Gao, nel Nord del Mali. Le cause dell'incidente non sono ancora conosciute, e…
Leggi ancora

Niger: dal golpe del generale Abdramane al possibile conflitto con la Francia

NIGER - Nel Niger occupato da un golpe militare che aveva rovesciato il governo eletto, basterà una scintilla per accendere un nuovo conflitto. Il regime militare attualmente al potere ha accusato la Francia di aver "dispiegato le forze" in vista di "un intervento militare". Alla tv il colonnello maggiore Amadou Abdramane, membro del regime, ha detto: "La Francia continua a schierare le sue forze in diversi paesi dell'Ecowas (Co- munità economica degli Stati dell'Afri- ca occidentale) nel quadro dei preparativi per un'aggressione contro il Niger, che sta valutando in collaborazione con Costa d'Avorio, Senegal e Benin".5
Leggi ancora

Niger: dal golpe del generale Abdramane al possibile conflitto con la Francia

NIGER - Nel Niger occupato da un golpe militare che aveva rovesciato il governo eletto, basterà una scintilla per accendere un nuovo conflitto. Il regime militare attualmente al potere ha accusato la Francia di aver "dispiegato le forze" in vista di "un intervento militare". Alla tv il colonnello maggiore Amadou Abdramane, membro del regime, ha detto: "La Francia continua a schierare le sue forze in diversi paesi dell'Ecowas (Co- munità economica degli Stati dell'Afri- ca occidentale) nel quadro dei preparativi per un'aggressione contro il Niger, che sta valutando in collaborazione con Costa d'Avorio, Senegal e Benin".5
Leggi ancora

Niger: domani una nuova missione diplomatica di Ecowas ma si fa largo l’ipotesi “forte”

NIGER - Le forze dell'Ecowas sono pronte a intervenire in Niger "quando verrà dato l'ordine". Così un funzionario governativo dopo i colloqui in Ghana sul colpo di stato che ha estromesso Bazoum da presidente. "Anche il D-Day è deciso". L'ipotesi della mano forte di Ecowas si fa largo dopo i tiepidi segnali ottenuti dai primi tentativi di missione diplomatica in Niger. Domani 20 agosto si tenterà una nuova missione e questa volta per incontrare il generale Tchiani che finora si è sottratto agli approcci diplomatici. "Pronti a risolvere la questione pacificamente,ma bisogna essere in due" dice il commissario per gli…
Leggi ancora

Niger: domani una nuova missione diplomatica di Ecowas ma si fa largo l’ipotesi “forte”

NIGER - Le forze dell'Ecowas sono pronte a intervenire in Niger "quando verrà dato l'ordine". Così un funzionario governativo dopo i colloqui in Ghana sul colpo di stato che ha estromesso Bazoum da presidente. "Anche il D-Day è deciso". L'ipotesi della mano forte di Ecowas si fa largo dopo i tiepidi segnali ottenuti dai primi tentativi di missione diplomatica in Niger. Domani 20 agosto si tenterà una nuova missione e questa volta per incontrare il generale Tchiani che finora si è sottratto agli approcci diplomatici. "Pronti a risolvere la questione pacificamente,ma bisogna essere in due" dice il commissario per gli…
Leggi ancora

Niger: apertura dei golpisti verso soluzione diplomatica. Generale Tiani: “Noi disponibili”

NIGER - Il regime militare del Niger si è detto disponibile a risolvere la crisi attraverso canali diplomatici. Lo ha riferito il capo di una delegazione di religiosi nigeriani dopo la sua visita a Niamey. Il leader del golpe,il generale Tiani,"ha dichiarato che la sua porta era aperta per esplorare la via della diplomazia e della pace al fine di risolvere" la crisi,ha detto in un comunicato stampa lo sceicco Bala Lau a capo della missione di mediazione svolta con l'accordo del presidente della Nigeria Tinubu,a capo dell'Ecowas.
Leggi ancora

Niger: apertura dei golpisti verso soluzione diplomatica. Generale Tiani: “Noi disponibili”

NIGER - Il regime militare del Niger si è detto disponibile a risolvere la crisi attraverso canali diplomatici. Lo ha riferito il capo di una delegazione di religiosi nigeriani dopo la sua visita a Niamey. Il leader del golpe,il generale Tiani,"ha dichiarato che la sua porta era aperta per esplorare la via della diplomazia e della pace al fine di risolvere" la crisi,ha detto in un comunicato stampa lo sceicco Bala Lau a capo della missione di mediazione svolta con l'accordo del presidente della Nigeria Tinubu,a capo dell'Ecowas.
Leggi ancora

Golpe Niger: la Comunità africana chiede il ripristino del governo con l’appoggio Usa

NIGER - Gli Usa appoggiano "con forza la posizione di principio ribadita dai leader degli Stati membri dell'Ecowas", la Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale, che "chiedono il ripristino dell'ordine costituzionale in Niger e l'immediato rilascio del presidente Bazoum". Così il segretario di Stato Usa, Blinken. Il presidente Bazoum è stato fatto prigioniero, assieme ai suoi familiari, dalla giunta militare che ha preso il potere in Niger con il colpo di Stato dello scorso 26 luglio.
Leggi ancora