Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nola: la lite per un parcheggio il futile movente per l’omicidio del 28enne Domenico Esposito. Le telecamere incastrano l’assassino

NOLA (NAPOLI) - Sarebbe stata la lite per un parcheggio, ad aver causato l'omicidio di un 28enne, Domenico Esposito, accoltellato a morte nel centro commerciale Vulcano Buono di Nola (Napoli). Un custode, 20enne impiegato per una ditta privata che opera proprio nel centro commerciale progettato da Renzo Piano, è stato fermato con l'accusa di essere l'assassino. Durante l'interrogatorio avrebbe ammesso in parte le sue responsabilità. Ad incastrarlo i testistimoni ma anche le immagini delle telecamere di sorveglianza.
Leggi ancora

Nola: la lite per un parcheggio il futile movente per l’omicidio del 28enne Domenico Esposito. Le telecamere incastrano l’assassino

NOLA (NAPOLI) - Sarebbe stata la lite per un parcheggio, ad aver causato l'omicidio di un 28enne, Domenico Esposito, accoltellato a morte nel centro commerciale Vulcano Buono di Nola (Napoli). Un custode, 20enne impiegato per una ditta privata che opera proprio nel centro commerciale progettato da Renzo Piano, è stato fermato con l'accusa di essere l'assassino. Durante l'interrogatorio avrebbe ammesso in parte le sue responsabilità. Ad incastrarlo i testistimoni ma anche le immagini delle telecamere di sorveglianza.
Leggi ancora

Pnrr nell’area Metropolitana di Napoli e i territori vicini: un convegno dei Lions di Nola

NAPOLI - Il premier Draghi in queste ore ha annunciato che sono pronti 45 progetti di Pnrr che dovranno favorire un'altra tranche di finanaziamenti dall'UE. Ma quali sono i settori toccati dalla programmazione e ci saranno ricadute nelle "periferie" dello stato centrale? All'Interporto di Nola, i Lions hanno promosso l'incontro "L'attuazione e la Governance del Pnrr nella Città Meteopolitana e nei nostri territori" che si terrà martedì 31 maggio (19,30) con gli interventi, moderati da Carmine Soprano, di Amalia Auriemma, Andrea Castaldo, Pasquale Bruscino, Franco Scarpino, Riccardo Crescenzi, Gaetano Manfredi, Felice Raimone, Francesco Urraro.
Leggi ancora

Pnrr nell’area Metropolitana di Napoli e i territori vicini: un convegno dei Lions di Nola

NAPOLI - Il premier Draghi in queste ore ha annunciato che sono pronti 45 progetti di Pnrr che dovranno favorire un'altra tranche di finanaziamenti dall'UE. Ma quali sono i settori toccati dalla programmazione e ci saranno ricadute nelle "periferie" dello stato centrale? All'Interporto di Nola, i Lions hanno promosso l'incontro "L'attuazione e la Governance del Pnrr nella Città Meteopolitana e nei nostri territori" che si terrà martedì 31 maggio (19,30) con gli interventi, moderati da Carmine Soprano, di Amalia Auriemma, Andrea Castaldo, Pasquale Bruscino, Franco Scarpino, Riccardo Crescenzi, Gaetano Manfredi, Felice Raimone, Francesco Urraro.
Leggi ancora

Nola (NA): sequestrata dalla GdF una fabbrica di mascherine. Oltre 100 mila non a norma

NOLA - Una fabbrica clandestina di mascherine è stata sequestrata in provincia di Nola dalla Guardia di Finanza di Napoli. In un supermercato dismesso era stato allestito un opificio destinato alla produzione di mascherine fasulle e di oltre 100mila dispositivi di protezione individuali con loghi contraffatti. Denunciata una persona per contraffazione, ricettazione e frode. In un altro intervento, in una ditta di abbigliamento all'ingrosso, sequestrate altre migliaia di mascherine senza requisiti di sicurezza sanitaria.
Leggi ancora

Nola (NA): sequestrata dalla GdF una fabbrica di mascherine. Oltre 100 mila non a norma

NOLA - Una fabbrica clandestina di mascherine è stata sequestrata in provincia di Nola dalla Guardia di Finanza di Napoli. In un supermercato dismesso era stato allestito un opificio destinato alla produzione di mascherine fasulle e di oltre 100mila dispositivi di protezione individuali con loghi contraffatti. Denunciata una persona per contraffazione, ricettazione e frode. In un altro intervento, in una ditta di abbigliamento all'ingrosso, sequestrate altre migliaia di mascherine senza requisiti di sicurezza sanitaria.
Leggi ancora

Nola, Federica Vastano vince tappa miss Italia al Vulcano Buono

NOLA - Si chiama Federica Vastano, ha  19 anni ed è di Santa Maria Capua Vetere la vincitrice della tappa provinciale di "Miss Italia" che si è svolta al “Vulcano Buono” di Nola.  La Miss “Vulcano Buono”,  una splendida mora dai grandi occhi castani,  nella vita studia Biologia presso l’Università di Caserta col sogno di diventare nutrizionista ed è stata scelta dalla giuria su quaranta partecipanti: una vittoria che le dà diritto, grazie alla corona conquistata sul palco del Vulcano, all’accesso alle finali regionali del concorso che dal 1939 elegge la ragazza più affascinante d’Italia. Insieme a Federica hanno diritto alla…
Leggi ancora

Nola, 50 campi e migliaia di miniatleti per la festa provinciale del Minivolley al Vulcano Buono

NOLA – La festa della pallavolo. E’ in programma domenica 18 giugno la sesta e ultima tappa di “Giocando a minivolley nel Vulcano”. La manifestazione sportiva, giunta alla sesta edizione, ospiterà per l’atto finale oltre mille miniatleti (dai 6 ai 13 anni) provenienti da tutta la Campania che si affronteranno su 50 campi allestiti nella piazza all’aperto del centro “Vulcano Buono”. Una manifestazione organizzata dalla società “Nola città dei gigli” in collaborazione con la Fipav di Napoli, il Vulcano Buono, l’Auchan e il Mc Donald’s di Nola cominciata il 1 maggio e che termina domenica mattina (dalle 10 alle 12) con la festa provinciale per…
Leggi ancora

Nola, successo di pubblico per Matt e Bise al Vulcano Buono

NOLA –  Un firmacopie di successo. Tanti gli ammiratori accorsi in piazza Capri al Vulcano Buono di Nola ad accogliere Matt e Bise, i fenomeni del web. Il duo che vanta oltre 4 milioni di seguaci sui social network ha presentato il libro “Una mamma per nemica”: una raccolta illustrata a fumetti dei più divertenti episodi che riguardano la coppia. Il racconto prende spunto dai personaggi Matteo e Mamma Bise, format che ha reso celebri i due giovani autori: dalla nascita di Matt alle sue prime parole, dal primo giorno di scuola ai colloqui di Mamma Bise con gli insegnanti, dall’incontro…
Leggi ancora

Nola, i fenomeni del web Matt e Bise ospiti al Vulcano Buono

NOLA -  Un palcoscenico dedicato alle star del web. Domenica 11 alle 17 al Vulcano Buono arrivano Matt e Bise, il duo tra i più famosi della rete che può vantare oltre 4 milioni di followers fra tutte le piattaforme social. Dopo l’enorme successo del loro primo libro “Fuori dal Web”, uscito a ottobre 2015, i 24enni Matteo Pelusi  e Valentino Bisegna presentano a Nola “Una mamma per nemica” che è una raccolta illustrata a fumetti dei più divertenti episodi che riguardano la coppia. Il racconto prende spunto dai personaggi Matteo e Mamma Bise, format che ha reso celebri i due giovani autori: dalla nascita…
Leggi ancora