Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rai 1: domani in prima serata “Una storia da cantare”: speciale omaggio a Gianni Morandi

Rai 1: domani in prima serata “Una storia da cantare”: speciale omaggio a Gianni Morandi

ROMA) - Dopo la terza puntata andata in onda lo scorso sabato, torna domani 7 marzo in prima serata su Rai1 “Una storia da cantare.  La puntata di domani uno speciale omaggio dedicato all’eterno ragazzo della musica italiana Gianni Morandi.In diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, insieme ad Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero, ci saranno: Piero Pelù, Pinguini Tattici Nucleari, Nino Frassica, Nina Zilli, Mogol, Anna Tatangelo, Marco Morandi, Luca Barbarossa, Amii Stewart, Marco Masini, Michele Zarrillo, Fausto Leali, Alessandro Preziosi, Paolo Vallesi, Nomadi, Matteo Faustini, Fulminacci, Sofia Tornambene, Eugenio Campagna, Galeffi, Canova e i Ditelo voi. Artisti, amici e volti dello…
Leggi ancora
Rai 1: domani in prima serata “Una storia da cantare”: speciale omaggio a Gianni Morandi

Rai 1: domani in prima serata “Una storia da cantare”: speciale omaggio a Gianni Morandi

ROMA) - Dopo la terza puntata andata in onda lo scorso sabato, torna domani 7 marzo in prima serata su Rai1 “Una storia da cantare.  La puntata di domani uno speciale omaggio dedicato all’eterno ragazzo della musica italiana Gianni Morandi.In diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, insieme ad Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero, ci saranno: Piero Pelù, Pinguini Tattici Nucleari, Nino Frassica, Nina Zilli, Mogol, Anna Tatangelo, Marco Morandi, Luca Barbarossa, Amii Stewart, Marco Masini, Michele Zarrillo, Fausto Leali, Alessandro Preziosi, Paolo Vallesi, Nomadi, Matteo Faustini, Fulminacci, Sofia Tornambene, Eugenio Campagna, Galeffi, Canova e i Ditelo voi. Artisti, amici e volti dello…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI) su campo rom a Monserrato: “Si intervenga”

CAGLIARI - La città degli invisibili sorge a ridosso degli impianti sportivi che si spingono sino a ridosso del viale Marconi, all’estrema periferia di Monserrato. Una sorta di bidonville che è nata  nella zona dell’ex aeroporto, diventato ormai un villaggio di disperati. Un campo nomadi che si è trasformato in una vera e propria bomba ambientale. E’ la denuncia del consigliere regionale  Edoardo Tocco (FI) che ha presentato un’interrogazione urgente al presidente Pigliaru per sollecitare un intervento del sindaco Argiolas. "Nessuna forma di intolleranza nei confronti dei cittadini che abitano nella baraccopoli – sottolinea – La situazione è però diventata…
Leggi ancora

Doppio album, dal titolo “Noi Controtempo” (Nomadi edizioni e produzioni), per la band modenese Controtempo,

MILANO - Doppio album, dal titolo “Noi Controtempo” (Nomadi edizioni  e produzioni) per la band modenese Controtempo, in uscita domani, martedì 20 gennaio, in tutti i digital store: 26 brani in totale divisi tra gli inediti del nuovo "On the road", con il featuring di Beppe Carletti dei Nomadi, Federico Poggipollini e Maurizio Solieri, e la ristampa rivisitata dell'album di debutto del 2011 "In tutti i giorni eroi". Il tutto con la collaborazione del produttore Alex Bagnoli. “Noi Controtempo” sarà accompagnato dal singolo e dal videoclip di “Le ali che non ho”,estratto da “On the road”, in radio e su…
Leggi ancora