Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tel Aviv: iniziato il processo per l’affidamento del piccolo Eitan sopravvissuto al crollo della funivia del Montarone

TEL AVIV (ISRAELE) - E' iniziata al Tribunale della Famiglia di Tel Aviv la prima udienza del processo per Eitan Biran, il piccolo sopravvissuto alla tragedia del Mottarone in cui hanno perso la vita i genitori. Entrando, la zia paterna Aya ha detto: "Sono preoccupata per Eitan, voglio riportarlo a casa il prima possibile".In aula anche il nonno materno Shmuel Peleg che ha portato Eitan in Israele ed è indagato a Pavia per sequestro di persona. Fuori dall'aula Gali Peleg, la sorella della mamma di Eitan che ha chiesto di adottare il piccolo.
Leggi ancora

Tel Aviv: iniziato il processo per l’affidamento del piccolo Eitan sopravvissuto al crollo della funivia del Montarone

TEL AVIV (ISRAELE) - E' iniziata al Tribunale della Famiglia di Tel Aviv la prima udienza del processo per Eitan Biran, il piccolo sopravvissuto alla tragedia del Mottarone in cui hanno perso la vita i genitori. Entrando, la zia paterna Aya ha detto: "Sono preoccupata per Eitan, voglio riportarlo a casa il prima possibile".In aula anche il nonno materno Shmuel Peleg che ha portato Eitan in Israele ed è indagato a Pavia per sequestro di persona. Fuori dall'aula Gali Peleg, la sorella della mamma di Eitan che ha chiesto di adottare il piccolo.
Leggi ancora

Caso Eitan: è a Tel Aviv “sotto assistenza medica”. Scoppia la polemica sui buchi di controllo nell’aeroporto italiano

TEL AVIV - Il piccolo Eitan è attualmente curato in un ospedale alla periferia di Tel Aviv. Lo afferma la famiglia materna del bambino in Israele. "L'amato Eitan è tornato in Israele, dopo aver perso tutta la sua famiglia, come volevano i suoi genitori", hanno spiegato. Una zia in Israele spiega che il bimbo "adesso riceve l'assistenza medica e psicologica migliore possibile". Eitan, 6 anni, è l'unico sopravvissuto della sua famiglia alla tragedia della funivia del Mottarone. Il nonno lo aveva prelevato nei giorni scorsi in Italia, dalla casa della zia che ha l'affidamento legale del bimbo. Di lì l'uomo…
Leggi ancora

SIPPS: l’importanza dei nonni nella crescita del bambino

“Un nonno è qualcuno con l’argento nei capelli e l’oro nel cuore”. Non c’è che dire. Tra le numerose frasi che sono state scritte sui nonni, questa, il cui autore è anonimo, rende davvero bene l’idea. Ma come sono visti i nonni dai bambini? Nella crescita dei piccoli, rappresentano figure fondamentali. Lo spiega la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. “L’indagine Eurispes 2004 “L’identikit del nonno italiano”, ancora attuale – dichiara il Dottor Leo Venturelli, Pediatra di Famiglia di Bergamo, referente per l’Educazione sanitaria e la comunicazione della SIPPS - mette in luce come il nonno italiano venga percepito…
Leggi ancora

SIPPS: l’importanza dei nonni nella crescita del bambino

“Un nonno è qualcuno con l’argento nei capelli e l’oro nel cuore”. Non c’è che dire. Tra le numerose frasi che sono state scritte sui nonni, questa, il cui autore è anonimo, rende davvero bene l’idea. Ma come sono visti i nonni dai bambini? Nella crescita dei piccoli, rappresentano figure fondamentali. Lo spiega la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. “L’indagine Eurispes 2004 “L’identikit del nonno italiano”, ancora attuale – dichiara il Dottor Leo Venturelli, Pediatra di Famiglia di Bergamo, referente per l’Educazione sanitaria e la comunicazione della SIPPS - mette in luce come il nonno italiano venga percepito…
Leggi ancora

SIPPS: l’importanza dei nonni nella crescita del bambino

“Un nonno è qualcuno con l’argento nei capelli e l’oro nel cuore”. Non c’è che dire. Tra le numerose frasi che sono state scritte sui nonni, questa, il cui autore è anonimo, rende davvero bene l’idea. Ma come sono visti i nonni dai bambini? Nella crescita dei piccoli, rappresentano figure fondamentali. Lo spiega la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. “L’indagine Eurispes 2004 “L’identikit del nonno italiano”, ancora attuale – dichiara il Dottor Leo Venturelli, Pediatra di Famiglia di Bergamo, referente per l’Educazione sanitaria e la comunicazione della SIPPS - mette in luce come il nonno italiano venga percepito…
Leggi ancora