Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni amministrative: oggi e domani 12 milioni di persone al voto in oltre 1000 Comuni

ROMA - Oggi 3 ottobre e domenica 4, saranno circa 12 milioni di elettori in più di mille Comuni, ad andare al voto per le elezioni amministrative. È un appuntamento importante per tutte le forze politiche in gioco. Una tornata che porterà alle urne 19 capoluoghi di provincia, compresi i 6 di regione in cui si giocano le sfide più importanti: Roma, Bologna, Milano, Torino, Napoli e Trieste. Non solo: il 3 e il 4 si svolgeranno anche le elezioni regionali in Calabria e le suppletive per la Camera nei collegi di Siena e Primavalle, a Roma. Per l'appuntamento il…
Leggi ancora

Elezioni amministrative: oggi e domani 12 milioni di persone al voto in oltre 1000 Comuni

ROMA - Oggi 3 ottobre e domenica 4, saranno circa 12 milioni di elettori in più di mille Comuni, ad andare al voto per le elezioni amministrative. È un appuntamento importante per tutte le forze politiche in gioco. Una tornata che porterà alle urne 19 capoluoghi di provincia, compresi i 6 di regione in cui si giocano le sfide più importanti: Roma, Bologna, Milano, Torino, Napoli e Trieste. Non solo: il 3 e il 4 si svolgeranno anche le elezioni regionali in Calabria e le suppletive per la Camera nei collegi di Siena e Primavalle, a Roma. Per l'appuntamento il…
Leggi ancora

Roma: stretta di vite della sindaca Raggi ai mini-market che non osservano le regole anti-Covid. Gli esercenti rischiano la sospensione dell’attività

ROMA - Stretta di vite ai controlli sui minimarket per verificare casi di violazioni delle regole anti-Covid. E’ quanto richiesto dalla sindaca di Roma Capitale, Virgina Raggi al comandante della Polizia Locale, Stefano Napoli.  In caso di reiterate violazioni si procederà con la sospensione dell’attività.Intanto per domani è fissato un incontro tra il Prefetto di Roma e le categorie di esercenti a cui parteciperà anche la Sindaca Raggi.
Leggi ancora

Roma: stretta di vite della sindaca Raggi ai mini-market che non osservano le regole anti-Covid. Gli esercenti rischiano la sospensione dell’attività

ROMA - Stretta di vite ai controlli sui minimarket per verificare casi di violazioni delle regole anti-Covid. E’ quanto richiesto dalla sindaca di Roma Capitale, Virgina Raggi al comandante della Polizia Locale, Stefano Napoli.  In caso di reiterate violazioni si procederà con la sospensione dell’attività.Intanto per domani è fissato un incontro tra il Prefetto di Roma e le categorie di esercenti a cui parteciperà anche la Sindaca Raggi.
Leggi ancora

Norme anti-Covid: oggi voto in Aula della Camera dopo l’informativa di Speranza

ROMA - Arriva oggi 7 ottobre, nell’Aula della Camera, il voto sulle risoluzioni presentate ieri alle comunicazioni del Ministro della Salute, Roberto Speranza, sul contenuto dei provvedimenti che caratterizzeranno il nuovo Dpcm relativamente alle misure di contenimento della diffusione del virus Covid-19.Le misure anticipate da Speranza riguardano sopratutto l’uso costante della mascherina anche all’aperto (in vicinanza di persone non conviventi) ed i controlli da parte delle forze dell’ordine per il rispetto della nuova regola che entrerebbe in vigore dopo l’approvazione del decreto. Per chi non osserva la regola potrebbe scattare una multa a partire da 400 euro. Continuano ad essere…
Leggi ancora

Norme anti-Covid: oggi voto in Aula della Camera dopo l’informativa di Speranza

ROMA - Arriva oggi 7 ottobre, nell’Aula della Camera, il voto sulle risoluzioni presentate ieri alle comunicazioni del Ministro della Salute, Roberto Speranza, sul contenuto dei provvedimenti che caratterizzeranno il nuovo Dpcm relativamente alle misure di contenimento della diffusione del virus Covid-19.Le misure anticipate da Speranza riguardano sopratutto l’uso costante della mascherina anche all’aperto (in vicinanza di persone non conviventi) ed i controlli da parte delle forze dell’ordine per il rispetto della nuova regola che entrerebbe in vigore dopo l’approvazione del decreto. Per chi non osserva la regola potrebbe scattare una multa a partire da 400 euro. Continuano ad essere…
Leggi ancora

La Rocca (Italo): “Con queste norme anti-Covid finiremo per sospendere i collegamenti”

ROMA - Il distanziamento sociale sui treni sta penalizzando fortemente le corse sulle tratte dell’alta velocità rendendo i costi di gestione insostenibili. Secondo l'ad di Italo, La Rocca, "c'è disparità tra i mezzi di trasporto e c'è anche tra imprese concorrenti. Trenitalia, da azienda di Stato, opera anche gli intercity e i regionali. Sono tratte sussidiate mentre noi andiamo avanti con le nostre forze, senza alcun aiuto pubblico. I nostri ricavi dipendono solo dai biglietti venduti. Abbiamo due conti economici completamente differenti"."Lavoriamo in condizioni insostenibili per un'azienda: oggi non copriamo nemmeno i costi operativi", dice La Rocca mentre fa un po' di conti:…
Leggi ancora

La Rocca (Italo): “Con queste norme anti-Covid finiremo per sospendere i collegamenti”

ROMA - Il distanziamento sociale sui treni sta penalizzando fortemente le corse sulle tratte dell’alta velocità rendendo i costi di gestione insostenibili. Secondo l'ad di Italo, La Rocca, "c'è disparità tra i mezzi di trasporto e c'è anche tra imprese concorrenti. Trenitalia, da azienda di Stato, opera anche gli intercity e i regionali. Sono tratte sussidiate mentre noi andiamo avanti con le nostre forze, senza alcun aiuto pubblico. I nostri ricavi dipendono solo dai biglietti venduti. Abbiamo due conti economici completamente differenti"."Lavoriamo in condizioni insostenibili per un'azienda: oggi non copriamo nemmeno i costi operativi", dice La Rocca mentre fa un po' di conti:…
Leggi ancora