Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lisbona: il Portogallo sarà base per l’addestramento di piloti ucraini con aerei F16 e istruttori norvegesi

LISBONA - Il Portogallo sarà la base per l'addestramento dei piloti ucraini di caccia F16. L'attività di formazione è fornita dalla Norvegia, che dall'autunno del 2023 contribuisce con aerei e istruttori alle esercitazioni dei piloti ucraini in Danimarca, ma ha ora deciso di trasferire in Portogallo questo tipo di attività di sostegno. A dichiararlo il Ministero della Difesa norvegese in un comunicato emesso domenica 15 dicembre e subito ripreso dai media portoghesi.
Leggi ancora

Lisbona: il Portogallo sarà base per l’addestramento di piloti ucraini con aerei F16 e istruttori norvegesi

LISBONA - Il Portogallo sarà la base per l'addestramento dei piloti ucraini di caccia F16. L'attività di formazione è fornita dalla Norvegia, che dall'autunno del 2023 contribuisce con aerei e istruttori alle esercitazioni dei piloti ucraini in Danimarca, ma ha ora deciso di trasferire in Portogallo questo tipo di attività di sostegno. A dichiararlo il Ministero della Difesa norvegese in un comunicato emesso domenica 15 dicembre e subito ripreso dai media portoghesi.
Leggi ancora

Lisbona: il Portogallo sarà base per l’addestramento di piloti ucraini con aerei F16 e istruttori norvegesi

LISBONA - Il Portogallo sarà la base per l'addestramento dei piloti ucraini di caccia F16. L'attività di formazione è fornita dalla Norvegia, che dall'autunno del 2023 contribuisce con aerei e istruttori alle esercitazioni dei piloti ucraini in Danimarca, ma ha ora deciso di trasferire in Portogallo questo tipo di attività di sostegno. A dichiararlo il Ministero della Difesa norvegese in un comunicato emesso domenica 15 dicembre e subito ripreso dai media portoghesi.
Leggi ancora

Sci: nel SuperG in Norvegia, Federica Brignone sfida anche la nebbia e vince davanti a Lara Gut

NORVEGIA - Federica Brignone vince il superG di Kvitfjell e diventa la nuova primatista azzurra di successi in Coppa del Mondo: 25, contro i 24 di Sofia Goggia. La milanese precede di 61 centesimi Lara Gut (lanciatissima per la conquista della Coppa), terza Ester Ledecka. Difficili le condizioni della pista norvegese, la nebbia ostacola la visibilità e ferma diverse volte la gara. Per la Brignone un sospiro di sollievo quando parte la concorrente n.30: da quel momento la gara è valida e la vittoria può essere confermata.
Leggi ancora

Norvegia: il The Trail Way verso il circolo Polare Artico tra storia e natura per Bodø 2024

ROMA - La città norvegese di Bodø, a nord di Oslo nel cuore del Nordland National Park, nominata Capitale Europea della Cultura 2024, non sprecherà risorse in un solo anno per un effimero calendario di eventi. Come ha più volto ripetuto in questi mesi, il Direttore Generale di Bodø 2024, Henrik Sand Dagfinrud il focus di questo appuntamento sarà incentrato sullo sviluppo complessivo della città e sul nuovo quartiere che nascerà nei prossimi 50 anni. L’aeroporto si allontanerà di un chilometro, aprendo un’enorme area per lo sviluppo urbano. “Ciò accade - aveva spiegato nei mesi scorsi Dagfinrud - mentre la…
Leggi ancora

Viaggio in Norvegia del Presidente della Repubblica oggi accolto a Palazzo Reale

OSLO - La Visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel Regno di Norvegia fino a domani 12 maggio è stata l'occasione per rafforzare le alleanze e collaborazioni con la Norvegia in tema di sicurezza ed energia. Oggi 11 maggio il Presidente Mattarella è stato accolto al Palazzo Reale da Sua Altezza Reale il Principe Ereditario del Regno di Norvegia, Magnus Haakon, e da Sua Maestà la Regina Sonja. Dopo aver assistito all'esecuzione degli Inni ed aver ricevuto gli onori militari, ha avuto un colloquio con il Principe Ereditario. Domani appuntamento con gli universitari del Politecnico.
Leggi ancora

Viaggio in Norvegia del Presidente della Repubblica oggi accolto a Palazzo Reale

OSLO - La Visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel Regno di Norvegia fino a domani 12 maggio è stata l'occasione per rafforzare le alleanze e collaborazioni con la Norvegia in tema di sicurezza ed energia. Oggi 11 maggio il Presidente Mattarella è stato accolto al Palazzo Reale da Sua Altezza Reale il Principe Ereditario del Regno di Norvegia, Magnus Haakon, e da Sua Maestà la Regina Sonja. Dopo aver assistito all'esecuzione degli Inni ed aver ricevuto gli onori militari, ha avuto un colloquio con il Principe Ereditario. Domani appuntamento con gli universitari del Politecnico.
Leggi ancora

Viaggio in Norvegia del Presidente della Repubblica oggi accolto a Palazzo Reale

OSLO - La Visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel Regno di Norvegia fino a domani 12 maggio è stata l'occasione per rafforzare le alleanze e collaborazioni con la Norvegia in tema di sicurezza ed energia. Oggi 11 maggio il Presidente Mattarella è stato accolto al Palazzo Reale da Sua Altezza Reale il Principe Ereditario del Regno di Norvegia, Magnus Haakon, e da Sua Maestà la Regina Sonja. Dopo aver assistito all'esecuzione degli Inni ed aver ricevuto gli onori militari, ha avuto un colloquio con il Principe Ereditario. Domani appuntamento con gli universitari del Politecnico.
Leggi ancora

Viaggio in Norvegia del Presidente della Repubblica oggi accolto a Palazzo Reale

OSLO - La Visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel Regno di Norvegia fino a domani 12 maggio è stata l'occasione per rafforzare le alleanze e collaborazioni con la Norvegia in tema di sicurezza ed energia. Oggi 11 maggio il Presidente Mattarella è stato accolto al Palazzo Reale da Sua Altezza Reale il Principe Ereditario del Regno di Norvegia, Magnus Haakon, e da Sua Maestà la Regina Sonja. Dopo aver assistito all'esecuzione degli Inni ed aver ricevuto gli onori militari, ha avuto un colloquio con il Principe Ereditario. Domani appuntamento con gli universitari del Politecnico.
Leggi ancora

Norvegia, Sofia Goggia vince la Coppa del Mondo di discesa. È la terza di fila della trentenne bergamasca

 NORVEGIA - A Kvitfjell in Norvegia, Sofia Goggia vince la quarta Coppa del Mondo di discesa (la terza consecutiva) della sua carriera. La bergamasca chiude davanti alla slovena Ilka Stuhec e si assicura il trionfo con una gara d'anticipo. Decisivo il secondo posto alle spalle della padrona di casa Kajsa Vickhoff Lie, al primo successo nella competizione, terza Suter.La 30enne in pratica risulterebbe già campionessa prima di scendere in pista, visto che la slovena non va oltre il tempo di 1'32"97, ma non si accontenta e ferma il cronometro in 1'32"65, festeggiando nel migliore dei modi il quarto successo: 2018, 2021, 2022, 2023 gli anni dei trionfi di Goggia, che…
Leggi ancora