Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ddl Concorrenza: approvato questa sera in CdM ma resta ancora qualche tema sospeso

ROMA - Via libera del Consiglio dei ministri di oggi 4 novembre, al Ddl sulla concorrenza. La riunione del CdM è durata circa due ore. Il Ddl è stato approvato all'unanimità, rendono noto alcuni ministri al termine della seduta. Nei prossimi giorni vedremo in dettaglio che cosa cambia, intanto i temi riguardano Rc Auto con il risarcimento diretto, telefonia e servizi premium, notai, spiagge, ambulanti ma restano alcuni nodi come quello dei taxi e degli Ncc.
Leggi ancora

Ddl Concorrenza: approvato questa sera in CdM ma resta ancora qualche tema sospeso

ROMA - Via libera del Consiglio dei ministri di oggi 4 novembre, al Ddl sulla concorrenza. La riunione del CdM è durata circa due ore. Il Ddl è stato approvato all'unanimità, rendono noto alcuni ministri al termine della seduta. Nei prossimi giorni vedremo in dettaglio che cosa cambia, intanto i temi riguardano Rc Auto con il risarcimento diretto, telefonia e servizi premium, notai, spiagge, ambulanti ma restano alcuni nodi come quello dei taxi e degli Ncc.
Leggi ancora

Ddl Concorrenza: approvato questa sera in CdM ma resta ancora qualche tema sospeso

ROMA - Via libera del Consiglio dei ministri di oggi 4 novembre, al Ddl sulla concorrenza. La riunione del CdM è durata circa due ore. Il Ddl è stato approvato all'unanimità, rendono noto alcuni ministri al termine della seduta. Nei prossimi giorni vedremo in dettaglio che cosa cambia, intanto i temi riguardano Rc Auto con il risarcimento diretto, telefonia e servizi premium, notai, spiagge, ambulanti ma restano alcuni nodi come quello dei taxi e degli Ncc.
Leggi ancora

Ddl Concorrenza: approvato questa sera in CdM ma resta ancora qualche tema sospeso

ROMA - Via libera del Consiglio dei ministri di oggi 4 novembre, al Ddl sulla concorrenza. La riunione del CdM è durata circa due ore. Il Ddl è stato approvato all'unanimità, rendono noto alcuni ministri al termine della seduta. Nei prossimi giorni vedremo in dettaglio che cosa cambia, intanto i temi riguardano Rc Auto con il risarcimento diretto, telefonia e servizi premium, notai, spiagge, ambulanti ma restano alcuni nodi come quello dei taxi e degli Ncc.
Leggi ancora

Giovani professionisti formati ma senza lavoro. Sit-in a Montecitorio. Il rischio di nuovi emigranti

ROMA - Gli effetti del coronavirus e della stagione delle mancate risposte alla crisi che si abbatterà sul paese inizia dalle categorie più fragili di lavoratori, quelle formate da giovani che pur avviati in professioni non riescono a sopravvivere. Oggi è iniziato un sit-in dinanzi alla Camera in piazza Montecitorio. A protestare per il loro futuro sono architetti, assistenti sociali, avvocati, consulenti del Lavoro, geometri, ingegneri, notai e periti industriali con meno di 45 anni. Sono oltre un milione di lavoratori che si sentono "abbandonati dalla politica". Hanno deciso di consegnare a governo e Parlamento il loro "Manifesto" chiedendo anzitutto…
Leggi ancora

A marzo i primi atti notarili informatici con firma grafometrica grazie a Notartel e Aruba

Aruba PEC è partner tecnologico nello sviluppo di iStrumentum, il nuovo software progettato da Notartel, società informatica del Notariato italiano, per i notai e a vantaggio dei cittadini, per la stipula degli atti notarili informatici. Il nuovo programma accompagna il notaio nell'intero processo di preparazione, creazione, verifica e costruzione dell’atto informatico notarile e dei suoi allegati e ne semplifica la gestione. Disponibile per il download già da metà febbraio, grazie a iStrumentum l’atto notarile viene interamente gestito, dalle fasi preliminari (verifica dei dati anagrafici dei comparenti, redazione del testo principale dell’Atto, raccolta degli eventuali allegati) fino alla fase di “stipula”…
Leggi ancora

LA CONCA AMPEZZANA OSPITA IL 49esimo RADUNO NAZIONALE DEI NOTAI

Al via il 49esimo raduno dei notai a Cortina d’Ampezzo dove sono attesi in circa 200 da tutt’Italia per partecipare alla kermesse invernale della categoria organizzata dal Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie, con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Cortina d’Ampezzo.Ricco il programma degli eventi che, accanto agli incontri di studio, prevede un incontro con il campione Kristian Ghedina (venerdì 12 alle 21.30 presso la sala Tofane del Miramonti), le gare di sci sulle piste del Col Gallina (sabato 13 alle 10.00) per le categorie slalom gigante notai in esercizio, slalom gigante…
Leggi ancora

LA CONCA AMPEZZANA OSPITA IL 49esimo RADUNO NAZIONALE DEI NOTAI

Al via il 49esimo raduno dei notai a Cortina d’Ampezzo dove sono attesi in circa 200 da tutt’Italia per partecipare alla kermesse invernale della categoria organizzata dal Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie, con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Cortina d’Ampezzo.Ricco il programma degli eventi che, accanto agli incontri di studio, prevede un incontro con il campione Kristian Ghedina (venerdì 12 alle 21.30 presso la sala Tofane del Miramonti), le gare di sci sulle piste del Col Gallina (sabato 13 alle 10.00) per le categorie slalom gigante notai in esercizio, slalom gigante…
Leggi ancora