Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: “Presto la notte” diventa bianca all’Accademia di Francia con proiezioni e installazioni

ROMA - La Notte Bianca all'Accademia di Francia di Villa Medici torna dopo sue anni di interruzione. Il prossimo 4 novembre l’esperienza della Notte Bianca si ripresenterà come una sfida collettiva e condivisa che il curatore Saverio Verini ha voluto ottenere come "sintesi aperta" riunendo sedici creativi con profili diversi, aggiungendovi la creatività di borsisti e artiste invitate, a conoscersi e a vivere insieme per questa occasione come un grande laboratorio mediceo. Proiezioni, installazioni, performance, letture, concerti, conferenze, degustazioni: gli interventi dei borsisti coprono l’intero spettro della creazione artistica, offrendo un assaggio rappresentativo delle loro poetiche, pratiche, ricerche. Delle scintille…
Leggi ancora

Roma: “Presto la notte” diventa bianca all’Accademia di Francia con proiezioni e installazioni

ROMA - La Notte Bianca all'Accademia di Francia di Villa Medici torna dopo sue anni di interruzione. Il prossimo 4 novembre l’esperienza della Notte Bianca si ripresenterà come una sfida collettiva e condivisa che il curatore Saverio Verini ha voluto ottenere come "sintesi aperta" riunendo sedici creativi con profili diversi, aggiungendovi la creatività di borsisti e artiste invitate, a conoscersi e a vivere insieme per questa occasione come un grande laboratorio mediceo. Proiezioni, installazioni, performance, letture, concerti, conferenze, degustazioni: gli interventi dei borsisti coprono l’intero spettro della creazione artistica, offrendo un assaggio rappresentativo delle loro poetiche, pratiche, ricerche. Delle scintille…
Leggi ancora

Roma: “Presto la notte” diventa bianca all’Accademia di Francia con proiezioni e installazioni

ROMA - La Notte Bianca all'Accademia di Francia di Villa Medici torna dopo sue anni di interruzione. Il prossimo 4 novembre l’esperienza della Notte Bianca si ripresenterà come una sfida collettiva e condivisa che il curatore Saverio Verini ha voluto ottenere come "sintesi aperta" riunendo sedici creativi con profili diversi, aggiungendovi la creatività di borsisti e artiste invitate, a conoscersi e a vivere insieme per questa occasione come un grande laboratorio mediceo. Proiezioni, installazioni, performance, letture, concerti, conferenze, degustazioni: gli interventi dei borsisti coprono l’intero spettro della creazione artistica, offrendo un assaggio rappresentativo delle loro poetiche, pratiche, ricerche. Delle scintille…
Leggi ancora

MIOTT: Matera Is On The Table 2015

MATERA - Non una notte bianca, ma tre date: 26 settembre – 3 e 31 ottobre 2015, in cui Matera e i materani tutti concorrono a rispondere alla domanda: Where is Matera? L’iniziativa, nata da un’idea del sindaco Raffaello De Ruggieri e recepita dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Matera, intende proporre una nuova modalità di gestione degli eventi: collegiale e condivisa cui partecipano attivamente creativi, professionisti della comunicazione, imprese, operatori economici, artigiani e quanti promuovono, organizzano e coordinano attività culturali in città. Un evento composito e articolato in tre appuntamenti che darà a oltre 20 associazioni culturali cittadine…
Leggi ancora