Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Catalfo: in vista un nuovo Dpcm che proroga la Cassa Integrazione di 10 settimane e blocco dei licenziamenti

ROMA - Nelle prossime settimane un nuovo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte potrebbe prorogare la cassa Integrazione. Lo ha annunciato la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo all’evento dei Consulenti del Lavoro. Secondo l’anticipazione della ministra la proroga potrebbe essere di circa 10 settimane, per una copertura fino a gennaio. "A queste ipotesi si sta valutando di collegare un blocco dei licenziamenti".I soldi per ulteriori altre settimane saranno in Manovra. E poi ha continuato Catalfo  “proveremo a incentivare lo smart working”.
Leggi ancora

Catalfo: in vista un nuovo Dpcm che proroga la Cassa Integrazione di 10 settimane e blocco dei licenziamenti

ROMA - Nelle prossime settimane un nuovo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte potrebbe prorogare la cassa Integrazione. Lo ha annunciato la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo all’evento dei Consulenti del Lavoro. Secondo l’anticipazione della ministra la proroga potrebbe essere di circa 10 settimane, per una copertura fino a gennaio. "A queste ipotesi si sta valutando di collegare un blocco dei licenziamenti".I soldi per ulteriori altre settimane saranno in Manovra. E poi ha continuato Catalfo  “proveremo a incentivare lo smart working”.
Leggi ancora

Reddito Emergenza, Catalfo (Lavoro): “In 15 giorni sono pervenute 270 mila domande e non ci saranno proroghe”

ROMA - Sono 270 mila le domande presentate per il reddito di emergenza in 15 giorni. Il dato è stato comunicato dalla ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo  affiggendo che non ci saranno proroghe: "Abbiamo una misura strutturale che è il reddito di cittadinanza, le cui domande nel frattempo sono aumentate del 12%". La ministra ha poi detto che nei prossimi giorni sarà pagata la cassa integrazione ai lavoratori a cui è stata inviata la documentazione: "Siamo a regime, ne abbiamo erogate 7 mln. Scoperte anche 2.500 domande irregolari".
Leggi ancora

Regolarizzazione Migranti: oggi audizione della ministra Catalfo circa l’attuazione dei controlli in Area Schengen

ROMA - Si tiene oggi 10 giugno, alle ore 14, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione, in merito all'indagine conoscitiva sulla gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone. In Commissione sarà audita la Ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, circa la regolarizzazione dei migranti.
Leggi ancora

Catalfo (Lavoro): “Cig fino a dicembre e finanziamento dei nuovi ammortizzatori sociali con i fondi Sure della UE”

ROMA - La ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo assicura in un’intervista che la Cig "sarà fino a dicembre" e che "i nuovi ammortizzatori sociali saranno finanziati grazie al fondo europeo Sure" attivando subito i 20 miliardi Ue". L'altro obiettivo, è "prolungare il blocco dei licenziamenti". La "grande sfida", spiega Catalfo è "riuscire a metteree sia le imprese che i lavoratori come in bolla per proteggerli dagli effetti della crisi”. Catalfo poi difende il "reddito di emergenza" perché è "una misura a tempo" voluta dai comuni.
Leggi ancora

Catalfo (Lavoro): “Cig fino a dicembre e finanziamento dei nuovi ammortizzatori sociali con i fondi Sure della UE”

ROMA - La ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo assicura in un’intervista che la Cig "sarà fino a dicembre" e che "i nuovi ammortizzatori sociali saranno finanziati grazie al fondo europeo Sure" attivando subito i 20 miliardi Ue". L'altro obiettivo, è "prolungare il blocco dei licenziamenti". La "grande sfida", spiega Catalfo è "riuscire a metteree sia le imprese che i lavoratori come in bolla per proteggerli dagli effetti della crisi”. Catalfo poi difende il "reddito di emergenza" perché è "una misura a tempo" voluta dai comuni.
Leggi ancora

Catalfo (Lavoro): “Tutta la Fase2 sarà caratterizzata dallo smartworking. E forse anche il futuro”

ROMA - La ministra del Lavoro Nunzia Catalfo non ha ripensamenti: tutta la Fase2 sarà caratterizzata dallo smart working. Lo ha ribadito l’esponente del M5S a Rainews24 questa mattina sostenendo la necessità di un “rischio calcolato” delle riaperture proprio attraverso le misure di lavoro a distanza che non blocca le attività ma consente ai lavoratori di non essere esposti ad una mobilità che può riaccendere micro focolai di contagio con il pericolo di far risalire la curva dei contagi che è la situazione più temuta dal governo.Catalfo ha prospettato anche la possibilità di normare l’attività di smart working in un…
Leggi ancora

Catalfo (Lavoro): “Tutta la Fase2 sarà caratterizzata dallo smartworking. E forse anche il futuro”

ROMA - La ministra del Lavoro Nunzia Catalfo non ha ripensamenti: tutta la Fase2 sarà caratterizzata dallo smart working. Lo ha ribadito l’esponente del M5S a Rainews24 questa mattina sostenendo la necessità di un “rischio calcolato” delle riaperture proprio attraverso le misure di lavoro a distanza che non blocca le attività ma consente ai lavoratori di non essere esposti ad una mobilità che può riaccendere micro focolai di contagio con il pericolo di far risalire la curva dei contagi che è la situazione più temuta dal governo.Catalfo ha prospettato anche la possibilità di normare l’attività di smart working in un…
Leggi ancora