Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Case green, l’Unione europea approva le nuove regole: addio alle caldaie a gas entro il 2030

BRUXELLES - Dopo un percorso difficile sono state adottate in via definitiva le nuove regole per ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas a effetto serra del settore edilizio. Lo scopo della revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia è di ridurre progressivamente le emissioni di gas serra e i consumi energetici nel settore edilizio entro il 2030 e pervenire alla neutralità climatica entro il 2050. Tra gli obiettivi figurano anche la ristrutturazione di un maggior numero di edifici con le prestazioni peggiori e una migliore diffusione delle informazioni sul rendimento energetico. La direttiva è stata approvata dal…
Leggi ancora

Scuola: da oggi in vigore le nuove regole per le quarantene in caso di Covid in classe

ROMA - Entrano in vigore oggi 8 novembre, le nuove regole per le quarantene in caso di Covid a scuola. Il protocollo prevede misure diverse a seconda della fascia d'età degli alunni e dello status vaccinale. Con un solo positivo in classe,si fanno test e se risultano negativi si resta in aula.Dopo 5 giorni un altro tampone. Con 2 positivi,vaccinati o negativizzati negli ultimi 6 mesi faranno il tampone,i non vaccinati la quarantena. Con 3 positivi,la classe va in quarantena. Per i più piccoli è previsto test subito e una quarantena di 10 giorni.
Leggi ancora

Scuola: da oggi in vigore le nuove regole per le quarantene in caso di Covid in classe

ROMA - Entrano in vigore oggi 8 novembre, le nuove regole per le quarantene in caso di Covid a scuola. Il protocollo prevede misure diverse a seconda della fascia d'età degli alunni e dello status vaccinale. Con un solo positivo in classe,si fanno test e se risultano negativi si resta in aula.Dopo 5 giorni un altro tampone. Con 2 positivi,vaccinati o negativizzati negli ultimi 6 mesi faranno il tampone,i non vaccinati la quarantena. Con 3 positivi,la classe va in quarantena. Per i più piccoli è previsto test subito e una quarantena di 10 giorni.
Leggi ancora

Regno Unito: ora si entra con il passaporto biometrico e senza tampone per i vaccinati Covid-19

LONDRA - L'effetto Brexit dal weekend appena trascorso, ha preso forma anche per i turisti che per entrare nel Regno Unito dovranno esibire il passaporto biometrico. Fanno eccezzione coloro che hanno il diritto di permanenza sul territorio o di avere dei permessi particolari. Sul sito del governo britannico sono segnalati tutti i dettagli della nuova normativa in materia di spostamenti verso la destinazione. Il passaporto dovrà essere esibito, a ogni modo, da tutti coloro che vanno nel Regno Unito per un viaggio di piacere, di visita a familiari o amici, e vogliono rimanere fino a un massimo di sei mesi.Per permanenze fino a sei…
Leggi ancora

Regno Unito: ora si entra con il passaporto biometrico e senza tampone per i vaccinati Covid-19

LONDRA - L'effetto Brexit dal weekend appena trascorso, ha preso forma anche per i turisti che per entrare nel Regno Unito dovranno esibire il passaporto biometrico. Fanno eccezzione coloro che hanno il diritto di permanenza sul territorio o di avere dei permessi particolari. Sul sito del governo britannico sono segnalati tutti i dettagli della nuova normativa in materia di spostamenti verso la destinazione. Il passaporto dovrà essere esibito, a ogni modo, da tutti coloro che vanno nel Regno Unito per un viaggio di piacere, di visita a familiari o amici, e vogliono rimanere fino a un massimo di sei mesi.Per permanenze fino a sei…
Leggi ancora

Green pass, ecco per chi sarà obbligatorio a settembre secondo le prime anticipazioni della Cabina di regia

ROMA - Il Green Pass sarà obbligatorio per il personale scolastico, a partire da settembre, ma non per gli studenti sotto i 16 anni. Obbligo per gli universitari, studenti e docenti. E' quanto sarebbe emerso dalla Cabina di regia, tenutasi a Palazzo Chigi. Dal 1° settembre Green Pass necessario sui trasporti a lunga percorrenza, non per quelli intraregionali. Si va verso l'aumento della capienza dei trasporti su lunghe tratte,dal 50 all'80%. Prezzi calmierati per i tamponi. Scenderebbe a 7 giorni la quarentena per i vaccinati.
Leggi ancora