Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il sasso di Zangrillo (San Raffaele) fa montare la polemica politica sul coronavirus depotenziato. E’ scontro tra gli esperti

MILANO - Monta la polemica dopo le dichiarazioni di ieri del direttore di terapia intensiva del San Raffaele di Milano, Alberto Zangrillo: "Clinicamente il nuovo coronavirus non esiste più". Lo ha affermato durante un’intervista su Rai 3. Gli "Epidemiologi temevano a maggio-giugno una nuova ondata e chissà quanti in terapia intensiva. In realtà, il virus dal punto di vista clinico non esiste più", sottolinea.  A dirlo non solo Zangrillo: "Università Vita e Salute S.Raffaele,Istituto virologia Clementi, Emory University di Atlanta",riferisce."Ha perso la potenza di fuoco". Così Bassetti, direttore Malattie infettive al S.Martino di Genova Zangrillo: "La carica virale dei tamponi…
Leggi ancora

Il sasso di Zangrillo (San Raffaele) fa montare la polemica politica sul coronavirus depotenziato. E’ scontro tra gli esperti

MILANO - Monta la polemica dopo le dichiarazioni di ieri del direttore di terapia intensiva del San Raffaele di Milano, Alberto Zangrillo: "Clinicamente il nuovo coronavirus non esiste più". Lo ha affermato durante un’intervista su Rai 3. Gli "Epidemiologi temevano a maggio-giugno una nuova ondata e chissà quanti in terapia intensiva. In realtà, il virus dal punto di vista clinico non esiste più", sottolinea.  A dirlo non solo Zangrillo: "Università Vita e Salute S.Raffaele,Istituto virologia Clementi, Emory University di Atlanta",riferisce."Ha perso la potenza di fuoco". Così Bassetti, direttore Malattie infettive al S.Martino di Genova Zangrillo: "La carica virale dei tamponi…
Leggi ancora