Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Un Natale blindato in arrivo con il nuovo Dpcm anche con chiusure alle 18

ROMA - Nelle prossime ore l’arrivo del nuovo Dpcm per le festività di Natale, metterà fine alla danza di ipotesi che si sovrappongono creando un clima di incertezza diffuso. La linea più accreditata è quella che a capodanno, per evitare veglioni, anche i ristoranti degli alberghi potrebbero dover chiudere alle 18. In pratica si potrà effettuare solo servizio in camera per i clienti. E' l'ipotesi emersa nel vertice di governo della notte. Si è discusso a lungo sull'ipotesi di chiudere gli alberghi vicino alle piste da sci, ma nonostante siamo a ridosso delle festività non ci sarebbe ancora una decisione…
Leggi ancora

Un Natale blindato in arrivo con il nuovo Dpcm anche con chiusure alle 18

ROMA - Nelle prossime ore l’arrivo del nuovo Dpcm per le festività di Natale, metterà fine alla danza di ipotesi che si sovrappongono creando un clima di incertezza diffuso. La linea più accreditata è quella che a capodanno, per evitare veglioni, anche i ristoranti degli alberghi potrebbero dover chiudere alle 18. In pratica si potrà effettuare solo servizio in camera per i clienti. E' l'ipotesi emersa nel vertice di governo della notte. Si è discusso a lungo sull'ipotesi di chiudere gli alberghi vicino alle piste da sci, ma nonostante siamo a ridosso delle festività non ci sarebbe ancora una decisione…
Leggi ancora

Misure di Natale: conferenza Boccia-Regioni e nel pomeriggio vertice con Conte per il nuovo Dpcm

ROMA - E’ in corso il vertice tra Governo e Regioni voluto dal ministro Francesco Boccia, che dovrà stabilire le regole del Natale per favorire il contenimento del virus. Secondo le prime indicazioni emerse, il coprifuoco resterebbe alle ore 22 anche a Natale e Capodanno, bar e ristoranti chiuderanno alle 18  come ora anche nelle regioni gialle, come dovrebbero diventare tutte entro le festività. Il sistema  a zone con tre colori resta in vigore anche se potrebbero essere autorizzati, anche se ancora controverfsa. la soluzione dei ricongiungimenti di parentela stretta di primo grado. Sui contenuti del prossimo dpcm che andrà a  regolare le feste di Natale.…
Leggi ancora

Misure di Natale: conferenza Boccia-Regioni e nel pomeriggio vertice con Conte per il nuovo Dpcm

ROMA - E’ in corso il vertice tra Governo e Regioni voluto dal ministro Francesco Boccia, che dovrà stabilire le regole del Natale per favorire il contenimento del virus. Secondo le prime indicazioni emerse, il coprifuoco resterebbe alle ore 22 anche a Natale e Capodanno, bar e ristoranti chiuderanno alle 18  come ora anche nelle regioni gialle, come dovrebbero diventare tutte entro le festività. Il sistema  a zone con tre colori resta in vigore anche se potrebbero essere autorizzati, anche se ancora controverfsa. la soluzione dei ricongiungimenti di parentela stretta di primo grado. Sui contenuti del prossimo dpcm che andrà a  regolare le feste di Natale.…
Leggi ancora

Il “fuori sacco” del Dpcm anticipato da Conte in conferenza stampa tra ristoro e stop all’Imu

ROMA - Il nuovo Dpcm firmato ieri notte e descritto oggi in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio, ha confermato tutte le le anticipazioni che erano circolate in bozza ma con l’aggiunta di precisazioni importanti sia per la ristorazione che per lo sport e scuole. Le restrizioni partono da domani 26 novembre e restano in vigore sino al 24 novembre prossimo. Nel link sottostante riportiamo una scheda in dettaglio elaborata dalla lega per le Autonomie Locali Italiane (Ali).Con tre Dpcm in 11 giorni, il governo ha, senza dubbio, dovuto aggiustare il tiro su una seconda ondata di diffusione del virus…
Leggi ancora

Il “fuori sacco” del Dpcm anticipato da Conte in conferenza stampa tra ristoro e stop all’Imu

ROMA - Il nuovo Dpcm firmato ieri notte e descritto oggi in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio, ha confermato tutte le le anticipazioni che erano circolate in bozza ma con l’aggiunta di precisazioni importanti sia per la ristorazione che per lo sport e scuole. Le restrizioni partono da domani 26 novembre e restano in vigore sino al 24 novembre prossimo. Nel link sottostante riportiamo una scheda in dettaglio elaborata dalla lega per le Autonomie Locali Italiane (Ali).Con tre Dpcm in 11 giorni, il governo ha, senza dubbio, dovuto aggiustare il tiro su una seconda ondata di diffusione del virus…
Leggi ancora

Catalfo: in vista un nuovo Dpcm che proroga la Cassa Integrazione di 10 settimane e blocco dei licenziamenti

ROMA - Nelle prossime settimane un nuovo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte potrebbe prorogare la cassa Integrazione. Lo ha annunciato la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo all’evento dei Consulenti del Lavoro. Secondo l’anticipazione della ministra la proroga potrebbe essere di circa 10 settimane, per una copertura fino a gennaio. "A queste ipotesi si sta valutando di collegare un blocco dei licenziamenti".I soldi per ulteriori altre settimane saranno in Manovra. E poi ha continuato Catalfo  “proveremo a incentivare lo smart working”.
Leggi ancora

Catalfo: in vista un nuovo Dpcm che proroga la Cassa Integrazione di 10 settimane e blocco dei licenziamenti

ROMA - Nelle prossime settimane un nuovo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte potrebbe prorogare la cassa Integrazione. Lo ha annunciato la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo all’evento dei Consulenti del Lavoro. Secondo l’anticipazione della ministra la proroga potrebbe essere di circa 10 settimane, per una copertura fino a gennaio. "A queste ipotesi si sta valutando di collegare un blocco dei licenziamenti".I soldi per ulteriori altre settimane saranno in Manovra. E poi ha continuato Catalfo  “proveremo a incentivare lo smart working”.
Leggi ancora

Il premier Conte presenta il nuovo Dpcm che salva la scuola e penalizza le fiere

ROMA - La conferenza stampa tenuta questa sera dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ha indicato le nuove misure contro il contagio di coronavirus, con la presentazione del nuovo Dpcm che dovrà essere discussa martedì o mercoledì prossimo anche se alcuni focolai all’interno delle aule parlamentari hanno rallentato i lavori."Il provvedimento - ha detto Conte - dovrà consentirci di affrontare la nuova ondata. Non possiamo perdere tempo. Dobbiamo scongiurare un nuovo lockdown. I sindaci potranno chiudere le piazze dove ci potrebbe essere assembramento. No però ad una nuova battuta d’arresto. Al massimo sei persone al tavolo e tutti i ristoratori…
Leggi ancora

Il premier Conte presenta il nuovo Dpcm che salva la scuola e penalizza le fiere

ROMA - La conferenza stampa tenuta questa sera dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ha indicato le nuove misure contro il contagio di coronavirus, con la presentazione del nuovo Dpcm che dovrà essere discussa martedì o mercoledì prossimo anche se alcuni focolai all’interno delle aule parlamentari hanno rallentato i lavori."Il provvedimento - ha detto Conte - dovrà consentirci di affrontare la nuova ondata. Non possiamo perdere tempo. Dobbiamo scongiurare un nuovo lockdown. I sindaci potranno chiudere le piazze dove ci potrebbe essere assembramento. No però ad una nuova battuta d’arresto. Al massimo sei persone al tavolo e tutti i ristoratori…
Leggi ancora