Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Regno Unito: ecco la squadra di governo presentata dal primo ministro Liz Truss

LONDRA - La neo premier del Regno Unito, Liz Truss, ha presentato la sua squadra di governo che come ha anticipato nella sua conferenza stampa dovrà occuparsi di alcune priorità che mordono sull'economia inglese a partire dalla questione energia. Ecco, dunque, la composizione di governo presentata alla Regina Elisabetta II: Il deputato Rt Hon Dr Thérèse Coffey come Segretario di Stato per la salute e l'assistenza sociale e vice primo ministro; Il deputato Rt Hon Kwasi Kwarteng come Cancelliere dello Scacchiere; Il parlamentare di Rt Hon James Cleverly come Segretario di Stato per gli affari esteri, del Commonwealth e dello sviluppo; L'on. Suella…
Leggi ancora

Regno Unito: ecco la squadra di governo presentata dal primo ministro Liz Truss

LONDRA - La neo premier del Regno Unito, Liz Truss, ha presentato la sua squadra di governo che come ha anticipato nella sua conferenza stampa dovrà occuparsi di alcune priorità che mordono sull'economia inglese a partire dalla questione energia. Ecco, dunque, la composizione di governo presentata alla Regina Elisabetta II: Il deputato Rt Hon Dr Thérèse Coffey come Segretario di Stato per la salute e l'assistenza sociale e vice primo ministro; Il deputato Rt Hon Kwasi Kwarteng come Cancelliere dello Scacchiere; Il parlamentare di Rt Hon James Cleverly come Segretario di Stato per gli affari esteri, del Commonwealth e dello sviluppo; L'on. Suella…
Leggi ancora

Oggi la regina Elisabetta II chiede alla premier Liz Truss la nomina del nuovo governo

BALMORAL (SCOZIA) - Questa mattina martedì 6 settembre, la regina Elisabetta II riceverà in Scozia, dove si sta prendendo la sua pausa estiva,  il primo ministro britannico uscente Boris Johnson che ieri ha fatto pervenire le sue dimissioni in seguito all'elezione della rappresentante Tory, Liz Truss che assumerà l'incarico di primo ministro del Regno Unito.La monarca di 96 anni tiene tradizionalmente udienze con i primi ministri uscenti e entranti a Buckingham Palace, la sua residenza ufficiale a Londra. Questa sarà la prima volta nei suoi 70 anni di regno la monarca nomina un nuovo primo ministro lontano da Buckingham Palace.Johnson…
Leggi ancora

Oggi la regina Elisabetta II chiede alla premier Liz Truss la nomina del nuovo governo

BALMORAL (SCOZIA) - Questa mattina martedì 6 settembre, la regina Elisabetta II riceverà in Scozia, dove si sta prendendo la sua pausa estiva,  il primo ministro britannico uscente Boris Johnson che ieri ha fatto pervenire le sue dimissioni in seguito all'elezione della rappresentante Tory, Liz Truss che assumerà l'incarico di primo ministro del Regno Unito.La monarca di 96 anni tiene tradizionalmente udienze con i primi ministri uscenti e entranti a Buckingham Palace, la sua residenza ufficiale a Londra. Questa sarà la prima volta nei suoi 70 anni di regno la monarca nomina un nuovo primo ministro lontano da Buckingham Palace.Johnson…
Leggi ancora

Oggi la regina Elisabetta II chiede alla premier Liz Truss la nomina del nuovo governo

BALMORAL (SCOZIA) - Questa mattina martedì 6 settembre, la regina Elisabetta II riceverà in Scozia, dove si sta prendendo la sua pausa estiva,  il primo ministro britannico uscente Boris Johnson che ieri ha fatto pervenire le sue dimissioni in seguito all'elezione della rappresentante Tory, Liz Truss che assumerà l'incarico di primo ministro del Regno Unito.La monarca di 96 anni tiene tradizionalmente udienze con i primi ministri uscenti e entranti a Buckingham Palace, la sua residenza ufficiale a Londra. Questa sarà la prima volta nei suoi 70 anni di regno la monarca nomina un nuovo primo ministro lontano da Buckingham Palace.Johnson…
Leggi ancora

Bonomi (Confindustria): “Nel nuovo governo restino persone competenti. Il Recovery Fund è merito di Gualtieri”

ROMA - "Confindustria non fa scelte di persone o partiti. Sta sui temi. Per noi sono importanti le caratteristiche del governo:deve essere serio,autorevole,competente". Lo dice il presidente di Confindustria Bonomi su Rai3. "Per il bene del Paese alcune persone devono restare e mi riferisco al ministro dell'Economia", aggiunge. "Serve stabilità e quel che portiamo a casa con il Recovery Fund è merito di Gualtieri". Confindustria dice sì al blocco dei licenziamenti nei settori più colpiti, non per quelli in ripresa.
Leggi ancora

Bonomi (Confindustria): “Nel nuovo governo restino persone competenti. Il Recovery Fund è merito di Gualtieri”

ROMA - "Confindustria non fa scelte di persone o partiti. Sta sui temi. Per noi sono importanti le caratteristiche del governo:deve essere serio,autorevole,competente". Lo dice il presidente di Confindustria Bonomi su Rai3. "Per il bene del Paese alcune persone devono restare e mi riferisco al ministro dell'Economia", aggiunge. "Serve stabilità e quel che portiamo a casa con il Recovery Fund è merito di Gualtieri". Confindustria dice sì al blocco dei licenziamenti nei settori più colpiti, non per quelli in ripresa.
Leggi ancora

Bonomi (Confindustria): “Nel nuovo governo restino persone competenti. Il Recovery Fund è merito di Gualtieri”

ROMA - "Confindustria non fa scelte di persone o partiti. Sta sui temi. Per noi sono importanti le caratteristiche del governo:deve essere serio,autorevole,competente". Lo dice il presidente di Confindustria Bonomi su Rai3. "Per il bene del Paese alcune persone devono restare e mi riferisco al ministro dell'Economia", aggiunge. "Serve stabilità e quel che portiamo a casa con il Recovery Fund è merito di Gualtieri". Confindustria dice sì al blocco dei licenziamenti nei settori più colpiti, non per quelli in ripresa.
Leggi ancora

Tunisia: il premier Fakhfakh sfiduciato da 105 deputati. Verso la formazione di un nuovo governo

TUNISI - Il premier Elyes Fakhfakh si dimette dopo che 105 deputati hanno firmato una mozione di sfiducia, basata su un probabile conflitto di interessi. Fra i firmatari c'erano anche esponenti di Ennahdha, cioè i membri della coalizione di governo. Le dimissioni arrivano prima di un voto di fiducia che avrebbe fatto cadere l'esecutivo, dando al partito islamico, il più numeroso in Parlamento, il compito di formare un nuovo governo. Così invece toccherà al presidente della Repubblica Kais Saied ad indicare un premier. Intanto è probabile che sfumi l’incontro programmato dalla ministra dell’Interno Lamorgese con il suo omologo tunisino per…
Leggi ancora