Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Canada: le dimissioni di Trudeau e la proposta di Trump: “Diventi il 51º Stato degli USA”

CANADA - Le dimissioni annunciate dal premier canadese Justin Trudeau e da leader del partito liberale, che guidava dal 2013 non sono state un fulmine a ciel sereno. La crisi economica del Canada si è ingigantita lasciando pochi spazi di manovra. Il presidente eletto degli USA, Donald Trump, con il ruvido atteggiamento che lo contraddistingue ha proposto che il Canada diventi 51°Stato degli Usa: "Molte persone in Canada amerebbero esserlo". "Gli Usa - ha continuato Trump - non possono più subire il massiccio deficit commerciale e i sussidi di cui il Canada ha bisogno per restare a galla. Trudeau lo sapeva e…
Leggi ancora

Canada: le dimissioni di Trudeau e la proposta di Trump: “Diventi il 51º Stato degli USA”

CANADA - Le dimissioni annunciate dal premier canadese Justin Trudeau e da leader del partito liberale, che guidava dal 2013 non sono state un fulmine a ciel sereno. La crisi economica del Canada si è ingigantita lasciando pochi spazi di manovra. Il presidente eletto degli USA, Donald Trump, con il ruvido atteggiamento che lo contraddistingue ha proposto che il Canada diventi 51°Stato degli Usa: "Molte persone in Canada amerebbero esserlo". "Gli Usa - ha continuato Trump - non possono più subire il massiccio deficit commerciale e i sussidi di cui il Canada ha bisogno per restare a galla. Trudeau lo sapeva e…
Leggi ancora

Parigi: il 34enne Gabriel Attal è il nuovo primo ministro di Francia. Prende il posto di Elisabeth Borne

PARIGI - E' Gabriel Attal il nuovo primo ministro francese, che succede alla dimissionaria Elisabeth Borne. Il 34enne ministro dell'Educazione era dato come favorito, anche se la nomina ha tardato, pare per resistenze interne al Governo e anche tra gli alleati. Attal, brillante e già popolare nei sondaggi, è il più giovane premier della Quinta Repubblica e ha superato Laurent Fabius, nominato a 37 anni nel 1984."La nomina di Gabriel Attal, gay dichiarato, nuovo primo ministro francese è una buona notizia per tutta la comunità lgbt+ europea" scrive in un comunicato l'associazione GayLib.La Francia resta il riferimento di come alla…
Leggi ancora

Nuova Zelanda: Chris Hipkins sarà il nuovo premier che sostituisce la dimissionaria Jacinda Arden

NUOVA ZELANDA - L'ex ministro dell'Istruzione Chris Hipkins subentrerà a Jacinda Ardern come primo ministro della Nuova Zelanda. Ardern, che ha rassegnato le dimissioni giovedì scorso, si dimetterà ufficialmente il 7 febbraio. Lo ha deciso il partito Laburista della Nuova Zelanda. Hipkins dovrà essere designato ufficialmente domenica dalla direzione del suo partito. Ardern nelle settimane scorse aveva dichiarato di volersi riprendere gli spazi della sua vita privata e stare più vicina alla figlioletta di 4 anni. 
Leggi ancora

Nuova Zelanda: Chris Hipkins sarà il nuovo premier che sostituisce la dimissionaria Jacinda Arden

NUOVA ZELANDA - L'ex ministro dell'Istruzione Chris Hipkins subentrerà a Jacinda Ardern come primo ministro della Nuova Zelanda. Ardern, che ha rassegnato le dimissioni giovedì scorso, si dimetterà ufficialmente il 7 febbraio. Lo ha deciso il partito Laburista della Nuova Zelanda. Hipkins dovrà essere designato ufficialmente domenica dalla direzione del suo partito. Ardern nelle settimane scorse aveva dichiarato di volersi riprendere gli spazi della sua vita privata e stare più vicina alla figlioletta di 4 anni. 
Leggi ancora

Nuova Zelanda: Chris Hipkins sarà il nuovo premier che sostituisce la dimissionaria Jacinda Arden

NUOVA ZELANDA - L'ex ministro dell'Istruzione Chris Hipkins subentrerà a Jacinda Ardern come primo ministro della Nuova Zelanda. Ardern, che ha rassegnato le dimissioni giovedì scorso, si dimetterà ufficialmente il 7 febbraio. Lo ha deciso il partito Laburista della Nuova Zelanda. Hipkins dovrà essere designato ufficialmente domenica dalla direzione del suo partito. Ardern nelle settimane scorse aveva dichiarato di volersi riprendere gli spazi della sua vita privata e stare più vicina alla figlioletta di 4 anni. 
Leggi ancora

Nuova Zelanda: Chris Hipkins sarà il nuovo premier che sostituisce la dimissionaria Jacinda Arden

NUOVA ZELANDA - L'ex ministro dell'Istruzione Chris Hipkins subentrerà a Jacinda Ardern come primo ministro della Nuova Zelanda. Ardern, che ha rassegnato le dimissioni giovedì scorso, si dimetterà ufficialmente il 7 febbraio. Lo ha deciso il partito Laburista della Nuova Zelanda. Hipkins dovrà essere designato ufficialmente domenica dalla direzione del suo partito. Ardern nelle settimane scorse aveva dichiarato di volersi riprendere gli spazi della sua vita privata e stare più vicina alla figlioletta di 4 anni. 
Leggi ancora

Regno Unito: è Rishi Sunak il nuovo premier eletto dai Tory. È il più ricco uomo del regno

REGNO UNITO - È Rishi Sunak il nuovo premier britannico, 42 anni, di  origini indiane (la prima volta per UK) ed ex cancelliere dello Scacchiere sotto Boris Johnson, ad essere proclamato nuovo leader conservatore del partito Tory. Dopo le dimissioni formali di Liz Truss nelle mani di Carlo III, designato au- tomaticamente premier del Regno Unito. Gradito alla City londinese, Sunak è il primo premier non bianco del governo britannico. E' il più ricco di sempre. Ha un patrimonio di circa 730 milioni di sterline, il doppio di quello del re Carlo III. Si è ritirata all'ultimo minuto ha battuto…
Leggi ancora

Giappone, Fumio Kishida è il nuovo premier che oggi presterà giuramento per la guida del paese

TOKYO - Il parlamento giapponese ha eletto l'ex ministro degli Esteri Fumio Kishida come nuovo primo ministro; 64 anni,sostituisce il suo predecessore, Yoshihide Suga,che si è dimesso con il suo governo. Il neo premier e il suo Gabinetto presteranno giuramento in giornata. Kishida, che la scorsa settimana ha sostituito Suga alla guida del Partito Liberal Democratico, ha il compito di affrontare rapidamente la pandemia e altre sfide nazionali e globali e di guidare il Paese verso le imminenti elezioni nazionali in poche settimane.
Leggi ancora

Giappone, Fumio Kishida è il nuovo premier che oggi presterà giuramento per la guida del paese

TOKYO - Il parlamento giapponese ha eletto l'ex ministro degli Esteri Fumio Kishida come nuovo primo ministro; 64 anni,sostituisce il suo predecessore, Yoshihide Suga,che si è dimesso con il suo governo. Il neo premier e il suo Gabinetto presteranno giuramento in giornata. Kishida, che la scorsa settimana ha sostituito Suga alla guida del Partito Liberal Democratico, ha il compito di affrontare rapidamente la pandemia e altre sfide nazionali e globali e di guidare il Paese verso le imminenti elezioni nazionali in poche settimane.
Leggi ancora