Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Salute: via le mascherine ma il Covid circola ancora: 5 regioni a rischio alto. La 4ª dose non decolla

ROMA - Con l'ultimo decreto firmato dal ministro uscente della Salute, Roberto Speranza, cade oggi 1 ottobre l'obbligo su bus e treni. Da oggi,infatti, si potrà salire su bus e treni senza il dispositivo di protezione che ha scandito, per oltre due anni, i comportamenti degli italiani. L'obbligo, tuttavia, resta in vigore fino a fine di ottobre nelle strutture sanitarie e nelle Rsa. Ma il Covid non sembra sparito: l'incidenza (325 casi per 100.000 abitanti) aumenta e l'indice Rt torna a 1. E sono cinque, rispetto alle due della settimana scorsa le Regioni classificate a rischio alto. Si tratta di…
Leggi ancora

Salute: via le mascherine ma il Covid circola ancora: 5 regioni a rischio alto. La 4ª dose non decolla

ROMA - Con l'ultimo decreto firmato dal ministro uscente della Salute, Roberto Speranza, cade oggi 1 ottobre l'obbligo su bus e treni. Da oggi,infatti, si potrà salire su bus e treni senza il dispositivo di protezione che ha scandito, per oltre due anni, i comportamenti degli italiani. L'obbligo, tuttavia, resta in vigore fino a fine di ottobre nelle strutture sanitarie e nelle Rsa. Ma il Covid non sembra sparito: l'incidenza (325 casi per 100.000 abitanti) aumenta e l'indice Rt torna a 1. E sono cinque, rispetto alle due della settimana scorsa le Regioni classificate a rischio alto. Si tratta di…
Leggi ancora

Obbligo mascherina sugli autobus. Le associazioni di trasporto: “Inutile penalizzazione”

ROMA -  Le associazioni Agens, Anav e Asstra, che rappresentano le imprese del trasporto pubblico locale hanno espresso in un comunicato stampa le forti preoccupazioni sulla decisione del Governo di "mantenere l’obbligo di indossare dispositivi di protezione personale solo a bordo di autobus e treni adibiti a servizi di trasporto collettivo". Le associazioni, che mantengono da sempre un atteggiamento intransigente e chiarissimo sul tema della sicurezza in generale e sul tema anti – covid in particolare, osservano che l'obbligo delle mascherine sembrerebbe rimanere solo per l’utenza dei mezzi di trasporto, peraltro anche con esclusione del trasporto aereo, al pari delle residenze…
Leggi ancora

Obbligo mascherina sugli autobus. Le associazioni di trasporto: “Inutile penalizzazione”

ROMA -  Le associazioni Agens, Anav e Asstra, che rappresentano le imprese del trasporto pubblico locale hanno espresso in un comunicato stampa le forti preoccupazioni sulla decisione del Governo di "mantenere l’obbligo di indossare dispositivi di protezione personale solo a bordo di autobus e treni adibiti a servizi di trasporto collettivo". Le associazioni, che mantengono da sempre un atteggiamento intransigente e chiarissimo sul tema della sicurezza in generale e sul tema anti – covid in particolare, osservano che l'obbligo delle mascherine sembrerebbe rimanere solo per l’utenza dei mezzi di trasporto, peraltro anche con esclusione del trasporto aereo, al pari delle residenze…
Leggi ancora

Obbligo mascherine: a Roma entra in vigore dal 4 al 31 dicembre. Firmata l’ordinanza da Gualtieri

ROMA - Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che introduce a partire dalle 10 di sabato prossimo 4 dicembre, fino alla mezzanotte di venerdì 31 dicembre l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto nelle vie dello shopping individuate dalla Questura e sottoposte a misure straordinarie di controllo e in tutti i luoghi in cui non è possibile garantire il distanziamento interpersonale. Continuano ad essere esclusi da tale obbligo i bambini sotto i 6 anni, le persone con disabilità e quelle impegnate in attività sportiva. “Massima attenzione e rispetto delle regole per essere tutti più liberi” è il principio alla base…
Leggi ancora

Obbligo mascherine: a Roma entra in vigore dal 4 al 31 dicembre. Firmata l’ordinanza da Gualtieri

ROMA - Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che introduce a partire dalle 10 di sabato prossimo 4 dicembre, fino alla mezzanotte di venerdì 31 dicembre l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto nelle vie dello shopping individuate dalla Questura e sottoposte a misure straordinarie di controllo e in tutti i luoghi in cui non è possibile garantire il distanziamento interpersonale. Continuano ad essere esclusi da tale obbligo i bambini sotto i 6 anni, le persone con disabilità e quelle impegnate in attività sportiva. “Massima attenzione e rispetto delle regole per essere tutti più liberi” è il principio alla base…
Leggi ancora

Obbligo mascherine: a Roma entra in vigore dal 4 al 31 dicembre. Firmata l’ordinanza da Gualtieri

ROMA - Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che introduce a partire dalle 10 di sabato prossimo 4 dicembre, fino alla mezzanotte di venerdì 31 dicembre l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto nelle vie dello shopping individuate dalla Questura e sottoposte a misure straordinarie di controllo e in tutti i luoghi in cui non è possibile garantire il distanziamento interpersonale. Continuano ad essere esclusi da tale obbligo i bambini sotto i 6 anni, le persone con disabilità e quelle impegnate in attività sportiva. “Massima attenzione e rispetto delle regole per essere tutti più liberi” è il principio alla base…
Leggi ancora

Turismo: mascherina anche in spiaggia con il nuovo decreto introdotto dalla Spagna

SPAGNA - Il governo spagnolo ha adottato nuove misure per contrastare il Covid-19. In tutti gli spazi all'aperto, comprese spiagge e piscine, sarà obbligatoria la mascherina anche quando c'è abbastanza spazio per rispettare il distanziamento sociale. Sarà permesso togliere la mascherina soltanto per mangiare, bere e fumare. Le nove misure seguono le apprensioni per le feste pasquali mentre il paese teme la quarta ondata del virus. In Spagna ci sono stati 75mila decessi e oltre 3.2 milioni di casi.
Leggi ancora