Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Onu: Amy Pope nominata a capo dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni

NEW YORK - Amy Pope, veterana della Casa Bianca, è la prima donna eletta a capo dell'Oim, l'agenzia Onu per le migrazioni. Pope promette un approccio più "globale" per aiutare i migranti. Attualmente vicedirettore dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni, è stata eletta per acclamazione dopo che il suo capo, l'ex ministro del governo portoghese, Antonio Vitorino, si è ritirato dalla competizione. L'Oim annuncia che Pope, 49 anni, entra in servizio il 1 ottobre per un mandato che durerà cinque anni.
Leggi ancora

Onu: Amy Pope nominata a capo dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni

NEW YORK - Amy Pope, veterana della Casa Bianca, è la prima donna eletta a capo dell'Oim, l'agenzia Onu per le migrazioni. Pope promette un approccio più "globale" per aiutare i migranti. Attualmente vicedirettore dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni, è stata eletta per acclamazione dopo che il suo capo, l'ex ministro del governo portoghese, Antonio Vitorino, si è ritirato dalla competizione. L'Oim annuncia che Pope, 49 anni, entra in servizio il 1 ottobre per un mandato che durerà cinque anni.
Leggi ancora

Onu: Amy Pope nominata a capo dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni

NEW YORK - Amy Pope, veterana della Casa Bianca, è la prima donna eletta a capo dell'Oim, l'agenzia Onu per le migrazioni. Pope promette un approccio più "globale" per aiutare i migranti. Attualmente vicedirettore dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni, è stata eletta per acclamazione dopo che il suo capo, l'ex ministro del governo portoghese, Antonio Vitorino, si è ritirato dalla competizione. L'Oim annuncia che Pope, 49 anni, entra in servizio il 1 ottobre per un mandato che durerà cinque anni.
Leggi ancora

Onu: Amy Pope nominata a capo dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni

NEW YORK - Amy Pope, veterana della Casa Bianca, è la prima donna eletta a capo dell'Oim, l'agenzia Onu per le migrazioni. Pope promette un approccio più "globale" per aiutare i migranti. Attualmente vicedirettore dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni, è stata eletta per acclamazione dopo che il suo capo, l'ex ministro del governo portoghese, Antonio Vitorino, si è ritirato dalla competizione. L'Oim annuncia che Pope, 49 anni, entra in servizio il 1 ottobre per un mandato che durerà cinque anni.
Leggi ancora

OIM: “Mille migranti intercettati e riportati in Libia dalla Guardia Costiera”

LIBIA - "Nelle ultime 48 ore, quasi mille migranti sono stati intercettati e riportati in Libia dalla Guardia costiera e dalla sicurezza costiera". Lo scrive su Twitter l'Oim, Organizzazione internazionale per le migrazioni dal 2016 agenzia collegata Onu. "Squadre Oim erano presenti in tutti i punti di sbarco per fornire l'assistenza necessaria", continua nel post l'Oim e ribadisce: "La detenzione arbitraria deve finire".
Leggi ancora

Yemen: 8 morti e 170 feriti in un incendio in un centro migranti

YEMEN - Otto persone sono morte e più di 170 sono rimaste ferite, di cui 90 in modo grave, in un incendio scoppiato in un centro per migranti a Sana'a, in Yemen. Lo riferisce l'ufficio per la regione Mena dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), precisando che al momento non si conosce la causa dell'incendio. Il centro è gestito dai ribelli Houthi, che hanno il controllo della capitale yemenita dallo scoppio del conflitto nel Paese più di sei anni fa. 
Leggi ancora

Yemen: 8 morti e 170 feriti in un incendio in un centro migranti

YEMEN - Otto persone sono morte e più di 170 sono rimaste ferite, di cui 90 in modo grave, in un incendio scoppiato in un centro per migranti a Sana'a, in Yemen. Lo riferisce l'ufficio per la regione Mena dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), precisando che al momento non si conosce la causa dell'incendio. Il centro è gestito dai ribelli Houthi, che hanno il controllo della capitale yemenita dallo scoppio del conflitto nel Paese più di sei anni fa. 
Leggi ancora