Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Decreto migranti: è semaforo verde del Senato per il provvedimento “Cutro”. Ora passa alla Camera

ROMA - Via libera del Senato al Dl migranti. Il Senato ha approvato il decreto Cutro sui migranti,con 92 voti favorevoli e 64 contrari. Il provvedimento passa alla Camera, che lo deve convertire entro il 10 maggio. Il Dl Cutro è stato varato dal governo dopo la tragedia. Confermato il nuovo reato penale per i trafficanti di esseri umani,con carcere fino a 30 anni,"qualunque" sia il mezzo di trasporto usato. Modificato l'emendamento sulla protezione speciale.
Leggi ancora

Decreto migranti: è semaforo verde del Senato per il provvedimento “Cutro”. Ora passa alla Camera

ROMA - Via libera del Senato al Dl migranti. Il Senato ha approvato il decreto Cutro sui migranti,con 92 voti favorevoli e 64 contrari. Il provvedimento passa alla Camera, che lo deve convertire entro il 10 maggio. Il Dl Cutro è stato varato dal governo dopo la tragedia. Confermato il nuovo reato penale per i trafficanti di esseri umani,con carcere fino a 30 anni,"qualunque" sia il mezzo di trasporto usato. Modificato l'emendamento sulla protezione speciale.
Leggi ancora

Decreto migranti: è semaforo verde del Senato per il provvedimento “Cutro”. Ora passa alla Camera

ROMA - Via libera del Senato al Dl migranti. Il Senato ha approvato il decreto Cutro sui migranti,con 92 voti favorevoli e 64 contrari. Il provvedimento passa alla Camera, che lo deve convertire entro il 10 maggio. Il Dl Cutro è stato varato dal governo dopo la tragedia. Confermato il nuovo reato penale per i trafficanti di esseri umani,con carcere fino a 30 anni,"qualunque" sia il mezzo di trasporto usato. Modificato l'emendamento sulla protezione speciale.
Leggi ancora

Decreto migranti: è semaforo verde del Senato per il provvedimento “Cutro”. Ora passa alla Camera

ROMA - Via libera del Senato al Dl migranti. Il Senato ha approvato il decreto Cutro sui migranti,con 92 voti favorevoli e 64 contrari. Il provvedimento passa alla Camera, che lo deve convertire entro il 10 maggio. Il Dl Cutro è stato varato dal governo dopo la tragedia. Confermato il nuovo reato penale per i trafficanti di esseri umani,con carcere fino a 30 anni,"qualunque" sia il mezzo di trasporto usato. Modificato l'emendamento sulla protezione speciale.
Leggi ancora

Decreto migranti: è semaforo verde del Senato per il provvedimento “Cutro”. Ora passa alla Camera

ROMA - Via libera del Senato al Dl migranti. Il Senato ha approvato il decreto Cutro sui migranti,con 92 voti favorevoli e 64 contrari. Il provvedimento passa alla Camera, che lo deve convertire entro il 10 maggio. Il Dl Cutro è stato varato dal governo dopo la tragedia. Confermato il nuovo reato penale per i trafficanti di esseri umani,con carcere fino a 30 anni,"qualunque" sia il mezzo di trasporto usato. Modificato l'emendamento sulla protezione speciale.
Leggi ancora

Manovra: ok del Senato sul maxi-emendamento (215 si). Taglio 8 mld dell’Irpef

ROMA - Manovra, ok al Senato, passa a Camera Con 215 voti a favore e 16 contrari. Il Senato ha approvato nella notte la fiducia chiesta dal Governo sul maxiemendamento alla Legge di Bilancio. Ora il testo passa alla Camera per il via libero definitivo. Confermate tutte le misure principali previste, a partire dal taglio per 8mld dell'Irpef sui lavoratori dipendenti, autonomi, partite Iva, pensionati. Stop all'Irap per quasi un 1mln di professionisti. Prorogato il Superbonus 100%, esteso alle villette monofamiliari, per le quali salta il tetto Isee.
Leggi ancora

Manovra: ok del Senato sul maxi-emendamento (215 si). Taglio 8 mld dell’Irpef

ROMA - Manovra, ok al Senato, passa a Camera Con 215 voti a favore e 16 contrari. Il Senato ha approvato nella notte la fiducia chiesta dal Governo sul maxiemendamento alla Legge di Bilancio. Ora il testo passa alla Camera per il via libero definitivo. Confermate tutte le misure principali previste, a partire dal taglio per 8mld dell'Irpef sui lavoratori dipendenti, autonomi, partite Iva, pensionati. Stop all'Irap per quasi un 1mln di professionisti. Prorogato il Superbonus 100%, esteso alle villette monofamiliari, per le quali salta il tetto Isee.
Leggi ancora