Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Olanda: crollata una palazzina di tre piani all’Aja. Venti finora le vittime segnalate

AJA ((OLANDA) - Una palazzina all'Aja è crollata in seguito ad una esplosione probabilmente per una fuga di gas. Le vittime finora segnalate sono 20 ma senza precisazione di morti e feriti. La palazzina di tre piani non è lontana dal centro della città. Nell'edificio è divampato un incendio seguito da un'esplosione, che lo ha sbriciolato, e diverse persone sono state estratte vive dalla macerie. Diverse decine i vigili del fuoco impegnati a spegnere il rogo.
Leggi ancora

Eurostat: Italia maglia nera per l’occupazione in Europa di neodiplomati e neolaureati. Malta la più virtuosa

LUSSEMBURGO - L'Italia è l'ultimo paese dell'Unione Europea per la percentuale di neolaureati e neodiplomati che trovano un'occupazione. Lo rende noto Eurostat. Nel 2023 l'83,5% dei neolaureati e neodiplomati aveva già un lavoro, mentre in Italia questa percentuale era al 67,5%. In vetta alla classifica dei paesi in cui è più facile trovare un lavoro appena finiti gli studi c'è Malta con il 95,8%, seguita da Olanda (93,2%) e Germania (91,3%). L'analisi riguarda persone fra i 20 e i 34 anni che hanno completato gli studi negli ultimi 3 anni.
Leggi ancora

Eurostat: Italia maglia nera per l’occupazione in Europa di neodiplomati e neolaureati. Malta la più virtuosa

LUSSEMBURGO - L'Italia è l'ultimo paese dell'Unione Europea per la percentuale di neolaureati e neodiplomati che trovano un'occupazione. Lo rende noto Eurostat. Nel 2023 l'83,5% dei neolaureati e neodiplomati aveva già un lavoro, mentre in Italia questa percentuale era al 67,5%. In vetta alla classifica dei paesi in cui è più facile trovare un lavoro appena finiti gli studi c'è Malta con il 95,8%, seguita da Olanda (93,2%) e Germania (91,3%). L'analisi riguarda persone fra i 20 e i 34 anni che hanno completato gli studi negli ultimi 3 anni.
Leggi ancora

Eurostat: Italia maglia nera per l’occupazione in Europa di neodiplomati e neolaureati. Malta la più virtuosa

LUSSEMBURGO - L'Italia è l'ultimo paese dell'Unione Europea per la percentuale di neolaureati e neodiplomati che trovano un'occupazione. Lo rende noto Eurostat. Nel 2023 l'83,5% dei neolaureati e neodiplomati aveva già un lavoro, mentre in Italia questa percentuale era al 67,5%. In vetta alla classifica dei paesi in cui è più facile trovare un lavoro appena finiti gli studi c'è Malta con il 95,8%, seguita da Olanda (93,2%) e Germania (91,3%). L'analisi riguarda persone fra i 20 e i 34 anni che hanno completato gli studi negli ultimi 3 anni.
Leggi ancora

Elezioni europee: l’Olanda è il primo paese Ue ad aprire i seggi. Questo 8 e 9 giugno per l’Italia

OLANDA - Il primo paese ad aprire i seggi per le elezioni europee 2024 è l'Olanda. Alle 7.30 di questa mattina i Paesi Bassi sono stati i primi in Ue ad aprire i seggi, inaugurando una sessione elettorale che in 4 giorni porterà al voto oltre 370 mln di elettori da Lisbona a Tallinn. L'estrema destra olandese guidata dal Partito della Libertà (Pvv) del leader anti-Islam ed euroscettico Geer Wilders, trionfatore a sorpresa alle elezioni nazionali di novembre scorso,è data in testa ai sondaggi con un largo margine sull'alleanza europeista laburisti- verdi guidata da Frans Timmermans.
Leggi ancora

Olanda: rilasciati tutti gli ostaggi tenuti prigionieri bar di Ede. Fermato il sequestratore

OLANDA - Sono state liberate tutte le persone prese in ostaggio in un bar nel centro di Ede, nei Paesi Bassi. Lo ha riferito la polizia, precisando che il sequestratore è stato fermato. "L'ultimo ostaggio è appena stato rilasciato. Una persona è stata arrestata. Non possiamo dire di più in questo momento", ha scritto la polizia su X.
Leggi ancora

Olanda: operazione delle forze speciali per liberare ostaggi in un caffè ad Ede. Evacuata la zona

OLANDA - Diverse persone sono state prese in ostaggio in un caffé a Ede, nell'Est dell'Olanda. Lo ha riferito la polizia che sta evacuando le case nei pressi del bar. Il sequestratore avrebbe detto di avere esplosivi. Tre persone sarebbero state già rilasciate. Sul posto sono intervenute le forze speciali. Per il momento non c'è nessuna ipotesi di "motivazione terroristica", scrive la polizia olandese su X. Le autorità invitano le persone non evacuate e restare in casa. Servizi ferroviari interrotti e chiusi i negozi della zona.
Leggi ancora

Europei Volley: l’Italia femminile cede alla Turchia (3-2). Ora la finalina con Serbia o Olanda

BRUXELLES - La Turchia si conferma bestia nera del- l'Italia femminile. Nella semifinale degli Europei a Bruxelles, la nazionale allenata da Daniele Santarelli infligge alle azzurre un 3-2 doloroso, dopo il doppio 3-0 rifilato in Nations League. L'Italvolley di Davide Mazzanti parte pure bene, cede un secondo set molto combattuto, si rilancia nel terzo ma poi subisce il ritorno delle turche trascinate da una Vargas che cresce su ogni pallone.Il tiebreak è un calvario. Domenica la finalina per il terzo posto con la perdente di Serbia-Olanda.
Leggi ancora

Europei Volley: l’Italia femminile cede alla Turchia (3-2). Ora la finalina con Serbia o Olanda

BRUXELLES - La Turchia si conferma bestia nera del- l'Italia femminile. Nella semifinale degli Europei a Bruxelles, la nazionale allenata da Daniele Santarelli infligge alle azzurre un 3-2 doloroso, dopo il doppio 3-0 rifilato in Nations League. L'Italvolley di Davide Mazzanti parte pure bene, cede un secondo set molto combattuto, si rilancia nel terzo ma poi subisce il ritorno delle turche trascinate da una Vargas che cresce su ogni pallone.Il tiebreak è un calvario. Domenica la finalina per il terzo posto con la perdente di Serbia-Olanda.
Leggi ancora

Olanda: cade su immigrazione e ricongiungimenti il quarto governo Rutte

OLANDA - Il governo Rutte IV è caduto. I colloqui sull'asilo dei migranti che si trascinano da me sihanno lacerato la partnership tra VVD,D66,CDA e CU. La crisi apre la strada a nuove elezionI, probabilmente in autunno. I partiti di governo sono in completo disaccordo sulle misure di asilo e sulla legge sull'immigrazione. Soprattutto tra VVD e CU c'è stato un duro scontro sulle misure per limitare il ricongiungimento familiare. Le differenze si sono rivelate inconciliabili.
Leggi ancora