Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Restrizioni Covid: a Rotterdam scontri con la polizia con 7 feriti, 20 arresti e auto incendiate

ROTTERDAM - Almeno 7 persone sono rimaste ferite in scontri a Rotterdam, in Olanda, durante una manifestazione contro le restrizioni anti-Covid. Lo ha riferito il sindaco Ahmed Aboutaleb, parlando anche di 20 arresti."La polizia ha ripreso il controllo del centro della città",ha detto Incendiati diversi veicoli e un'auto della polizia. Colpiti anche i vigili del fuoco mentre spegnevano le fiamme. Bruciati anche altri veicoli. Chiuse parte del centro e la stazione ferroviaria.La settimana scorsa l'Olanda ha introdotto nuove restrizioni sanitarie.
Leggi ancora

Contagi Covid: Puglia, Valle d’Aosta e Bolzano entrano in rosso scuro ma la situazione peggiora anche Francia e Belgio

ROMA - Puglia, Valle d'Aosta e Bolzano passano al rosso scuro sulla mappa del Centro europeo per la prevenzione e controllo delle malattie. Hanno un'incidenza di contagio da Covid di oltre 500 casi su 100 mila abitanti. In rosso scuro anche Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche e Trento. Nel resto d'Europa,situazione peggiorata in Francia, Belgio del Sud e Olanda del Nord. Rosso scuro Svezia e Polonia.
Leggi ancora

L’Olanda segna il record di maggior contagio nelle 24 ore con 6.504 positivi. La zona più colpita Rotterdam-Rijnmond con 763 casi

ROTTERDAM - Record nazionale nei Paesi Bassi per nuovi contagi da Coronavirus: 6.504 casi in 24 ore, superando anche per la prima volta la soglia dei 6mila che aveva sfiorato nei giorni scorsi. La zona più colpita è quella di Rotterdam-Rijnmond con 763 casi. Segue l'area di Amsterdam-Amstelland con 735 persone positive. I morti nelle ultime 24 ore sono stati 24, per un totale di circa 6.600. Lo comunica l'Istituto nazionale per la salute pubblica e l'ambiente dell'Aja. I nuovi casi sono circa 500 in più di ieri quando erano 5.979.
Leggi ancora

L’Olanda segna il record di maggior contagio nelle 24 ore con 6.504 positivi. La zona più colpita Rotterdam-Rijnmond con 763 casi

ROTTERDAM - Record nazionale nei Paesi Bassi per nuovi contagi da Coronavirus: 6.504 casi in 24 ore, superando anche per la prima volta la soglia dei 6mila che aveva sfiorato nei giorni scorsi. La zona più colpita è quella di Rotterdam-Rijnmond con 763 casi. Segue l'area di Amsterdam-Amstelland con 735 persone positive. I morti nelle ultime 24 ore sono stati 24, per un totale di circa 6.600. Lo comunica l'Istituto nazionale per la salute pubblica e l'ambiente dell'Aja. I nuovi casi sono circa 500 in più di ieri quando erano 5.979.
Leggi ancora

Berlino, dialogo tra il premier olandese Rutte e Angela Merkel sull’Europa da riformare

BERLINO - “Gli aiuti non servono senza riforme". A dirlo in modo perentorio è la cancelliera tedesca Merkel a Berlino in conferenza con il premier olandese Rutte. La cancelliera che ha da poco assunto la presidenza del semestre europeo, ha sottolineato come ora più che mai è arrivato il momento delle "riforme in tutta Europa". Per garantire benessere servono "economie competitive capaci di affrontare il futuro - ha detto la Merkel aggiungendo - Siamo 27 Stati, dobbiamo decidere all' unanimità”. L’indicazione della Merkel è in vista del Consiglio Ue che si terrà prossima settimana. Rutte dal suo canto ha condiviso…
Leggi ancora

Campari Group: dopo il trasferimento della sede legale in Olanda riconfermato anche il CdA alla guida del presidente Luca Garavoglia

MILANO - Primo CdA per il Gruppo Davide Campari Milano dopo il perfezionamento del trasferimento della sede legale in Olanda. L’operazione non ha comportato nessuna variazione nella composizione del consiglio di amministrazione: Luca Garavoglia (Presidente), Robert Kunze-Concewitz (Amministratore Delegato e Chief Executive Officer), Paolo Marchesini (Amministratore Delegato e Chief Financial Officer), Fabio Di Fede (Amministratore Delegato e Group General Counsel e Business Development Officer), Alessandra Garavoglia, Eugenio Barcellona, Annalisa Elia Loustau, Catherine Gérardin-Vautrin, Michel Klersy completano l’esecutivo dell’azienda leader di beverage.Anche i comitati interni al consiglio di amministrazione di Campari (ossia, il Comitato Controllo e Rischi e il Comitato Remunerazioni e Nomine) sono rimasti immutati. Entrambi…
Leggi ancora

Il Gruppo Campari ora ha la sede legale in Olanda. Ecco cosa cambierà per gli azionisti

MILANO - L’operazione di trasferimento della sede legale di Davide Campari-Milano S.p.A. in Olanda, avvenuta ieri 4 giugno, con contestuale trasformazione della società in Naamloze Vennootschap (N.V.) regolata dal diritto olandese, come previsto da quanto deliberato dall’assemblea degli azionisti del 27 marzo scorso, aveva già informato che le azioni del gruppo continueranno a essere negoziate sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana (MTA) con il nuovo codice (ISIN NL0015435975), attivo a decorrere dal 6 luglio 2020. Nessuna attività è richiesta agli azionisti al riguardo. Nell’operazione c’è da segnalare l’Assegnazione iniziale di Azioni a Voto Speciale A. Gli azionisti di Campari che, al 4 luglio 2020,…
Leggi ancora

Trasferimento sede legale del Gruppo Campari in Olanda: smentite le voci di un annullamento dell’operazione

MILANO - Il trasferimento della sede legale del Gruppo Campari in Olanda, deciso nell’assemblea dei soci del 27 marzo scorso, aveva generato alcune indiscrezioni di stampa circa un probabile alto numero di recessi che avrebbe provocato l’intenzione di annullare l’operazione. Quest’oggi, con una nota del gruppo, arriva la smentita. “L’Operazione non è stata annullata - si legge nella nota del quartier generale di Sesto S.Giovanni  - il suo perfezionamento dipende da diversi fattori quali: 1) l’esito della procedura di liquidazione delle azioni recedute (che è attualmente in corso e terminerà il 21 giugno 2020); 2) la possibile decisione degli azionisti…
Leggi ancora

Trasferimento sede legale del Gruppo Campari in Olanda: smentite le voci di un annullamento dell’operazione

MILANO - Il trasferimento della sede legale del Gruppo Campari in Olanda, deciso nell’assemblea dei soci del 27 marzo scorso, aveva generato alcune indiscrezioni di stampa circa un probabile alto numero di recessi che avrebbe provocato l’intenzione di annullare l’operazione. Quest’oggi, con una nota del gruppo, arriva la smentita. “L’Operazione non è stata annullata - si legge nella nota del quartier generale di Sesto S.Giovanni  - il suo perfezionamento dipende da diversi fattori quali: 1) l’esito della procedura di liquidazione delle azioni recedute (che è attualmente in corso e terminerà il 21 giugno 2020); 2) la possibile decisione degli azionisti…
Leggi ancora

Recovery Fund: un documento di Austria, Olanda, Danimarca e Svezia sollecita l’UE a non mutualizzare il debito

ROMA - I quattro paesi del Nord-Europa: Austria, Olanda, Danimarca e Svezia tornano a far sentire la loro voce sul Recovery Fund perché “non deve portare ad alcuna mutualizazzione del debito", ma limitarsi a "prestiti a condizioni favorevoli a beneficio degli Stati membri in stato di necessita'" in cambio di "un forte impegno a riforme e al quadro di regole fiscali". Lo si legge in un documento sul Recovery Fund. Secondo il documento, "il sostegno alla ripresa dovrebbe assicurare che tutti gli Stati membri siano meglio preparati per la prossima crisi. Un forte impegno alle riforme e al quadro di…
Leggi ancora