Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Olimpiadi: la rivoluzione break dance a Parigi. Malagò (Coni): “Ha fatto raggiungere picchi altissimi sui social”

PARIGI - Ai puristi degli sport olimpici l'introduzione nei Giochi di Parigi del breaking ha fatto storcere il naso per il suo ingresso sul palcoscenico internazionale. A vincere è stata la giapponese B-Girl Ami che ha vinto l'oro femminile inaugurale. Il breaking, meglio conosciuto come breakdance, ha fatto il suo debutto nella grande eleganza di Place de la Concorde a Parigi, con 17 ballerine note come B-Girls che si sono sfidate in una serie di battaglie venerdì scorso. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò ha commentato l'ingresso dello sport urbano come qualcosa un pò fuori dal concetto olimpico ma, tuttavia, ha…
Leggi ancora

Olimpiadi: la rivoluzione break dance a Parigi. Malagò (Coni): “Ha fatto raggiungere picchi altissimi sui social”

PARIGI - Ai puristi degli sport olimpici l'introduzione nei Giochi di Parigi del breaking ha fatto storcere il naso per il suo ingresso sul palcoscenico internazionale. A vincere è stata la giapponese B-Girl Ami che ha vinto l'oro femminile inaugurale. Il breaking, meglio conosciuto come breakdance, ha fatto il suo debutto nella grande eleganza di Place de la Concorde a Parigi, con 17 ballerine note come B-Girls che si sono sfidate in una serie di battaglie venerdì scorso. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò ha commentato l'ingresso dello sport urbano come qualcosa un pò fuori dal concetto olimpico ma, tuttavia, ha…
Leggi ancora

Olimpiadi: la rivoluzione break dance a Parigi. Malagò (Coni): “Ha fatto raggiungere picchi altissimi sui social”

PARIGI - Ai puristi degli sport olimpici l'introduzione nei Giochi di Parigi del breaking ha fatto storcere il naso per il suo ingresso sul palcoscenico internazionale. A vincere è stata la giapponese B-Girl Ami che ha vinto l'oro femminile inaugurale. Il breaking, meglio conosciuto come breakdance, ha fatto il suo debutto nella grande eleganza di Place de la Concorde a Parigi, con 17 ballerine note come B-Girls che si sono sfidate in una serie di battaglie venerdì scorso. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò ha commentato l'ingresso dello sport urbano come qualcosa un pò fuori dal concetto olimpico ma, tuttavia, ha…
Leggi ancora

Olimpiadi: la rivoluzione break dance a Parigi. Malagò (Coni): “Ha fatto raggiungere picchi altissimi sui social”

PARIGI - Ai puristi degli sport olimpici l'introduzione nei Giochi di Parigi del breaking ha fatto storcere il naso per il suo ingresso sul palcoscenico internazionale. A vincere è stata la giapponese B-Girl Ami che ha vinto l'oro femminile inaugurale. Il breaking, meglio conosciuto come breakdance, ha fatto il suo debutto nella grande eleganza di Place de la Concorde a Parigi, con 17 ballerine note come B-Girls che si sono sfidate in una serie di battaglie venerdì scorso. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò ha commentato l'ingresso dello sport urbano come qualcosa un pò fuori dal concetto olimpico ma, tuttavia, ha…
Leggi ancora

Parigi 2024: il medagliere italiano nella seconda giornata delle Olimpiadi francesi

PARIGI - Alla seconda giornata delle Olimpiadi di Parigi ecco il medagliere italiano dopo l'argento di ieri di Filippo Ganna nel ciclismo e dI Federico Nilo Maldini, nei 10 metri nel tiro con pistola ad aria maschile, si sono aggiunte quelle di bronzo di Luigi Samele nella sciabola individuale maschile, nella Staffetta 4x100 stile libero con Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Paolo Conte Bonin e Manuel Frigo e Paolo Monna nel tiro con pistola ad aria da 10 metri. E la prima medaglia d'oro per gli azzurri arriva dai 100 metri rana con Nicoló Martinenghi.
Leggi ancora

Parigi 2024: il medagliere italiano nella seconda giornata delle Olimpiadi francesi

PARIGI - Alla seconda giornata delle Olimpiadi di Parigi ecco il medagliere italiano dopo l'argento di ieri di Filippo Ganna nel ciclismo e dI Federico Nilo Maldini, nei 10 metri nel tiro con pistola ad aria maschile, si sono aggiunte quelle di bronzo di Luigi Samele nella sciabola individuale maschile, nella Staffetta 4x100 stile libero con Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Paolo Conte Bonin e Manuel Frigo e Paolo Monna nel tiro con pistola ad aria da 10 metri. E la prima medaglia d'oro per gli azzurri arriva dai 100 metri rana con Nicoló Martinenghi.
Leggi ancora

Olimpiadi: primo caso di doping ai Giochi di Parigi. Sospesa la pugile nigeriana Chintya Temitayo

PARIGI - La pugile nigeriana Cynthia Temitayo Ogunsemilore è stata sospesa dalle Olimpiadi di Parigi per aver violato una norma antidoping, ha affermato l'Agenzia internazionale per i test. Un campione prelevato "ha dato luogo a un risultato analitico positivo per la sostanza proibita, la furosemide", ha spiegato l'agenzia. La furosemide è classificata dall'Agenzia mondiale antidoping (WADA) tra i "diuretici e agenti mascheranti". Il campione è stato raccolto a Parigi giovedì, un giorno prima della cerimonia di apertura.
Leggi ancora

Olimpiadi: primo caso di doping ai Giochi di Parigi. Sospesa la pugile nigeriana Chintya Temitayo

PARIGI - La pugile nigeriana Cynthia Temitayo Ogunsemilore è stata sospesa dalle Olimpiadi di Parigi per aver violato una norma antidoping, ha affermato l'Agenzia internazionale per i test. Un campione prelevato "ha dato luogo a un risultato analitico positivo per la sostanza proibita, la furosemide", ha spiegato l'agenzia. La furosemide è classificata dall'Agenzia mondiale antidoping (WADA) tra i "diuretici e agenti mascheranti". Il campione è stato raccolto a Parigi giovedì, un giorno prima della cerimonia di apertura.
Leggi ancora

Olimpiadi, Papa all’Angelus: “Siano occasione di Pace. La guerra è sempre una sconfitta”

CITTÃ DEL VATICANO-  "Le Olimpiadi siano occasione per stabilire una tregua nelle guerre, dimostrando una sincera volontà di pace". Così Papa Francesco all'Angelus, ricordando l'inizio dei giochi a Parigi. "Lo sport ha anche una grande forza sociale, può unire pacificamente persone di culture diverse-sottolinea il Papa- Auspico che questo evento possa essere segno del mondo inclusivo che vogliamo costruire e che gli atleti siano messaggeri di Pace". E invita a pregare per la Pace, ricordando che "la guerra è sempre una sconfitta".
Leggi ancora

Olimpiadi, Papa all’Angelus: “Siano occasione di Pace. La guerra è sempre una sconfitta”

CITTÃ DEL VATICANO-  "Le Olimpiadi siano occasione per stabilire una tregua nelle guerre, dimostrando una sincera volontà di pace". Così Papa Francesco all'Angelus, ricordando l'inizio dei giochi a Parigi. "Lo sport ha anche una grande forza sociale, può unire pacificamente persone di culture diverse-sottolinea il Papa- Auspico che questo evento possa essere segno del mondo inclusivo che vogliamo costruire e che gli atleti siano messaggeri di Pace". E invita a pregare per la Pace, ricordando che "la guerra è sempre una sconfitta".
Leggi ancora